Hiroshima, 80 anni dopo la bomba: i sopravvissuti lanciano un nuovo appello contro il nucleare
Hiroshima ha commemorato l’80° anniversario del bombardamento atomico. I sopravvissuti, sempre più anziani, mettono in guardia contro la crescente accettazione delle armi nucleari nel mondo
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/08/06/hiroshima-80-anni-dopo-la-bomba-i-sopravvissuti-lanciano-un-nuovo-appello-contro-il-nuclea
00:0180 anni dopo il bombardamento atomico del 6 agosto 1945, la città di Hiroshima ha ricordato e reso omaggio alle vittime, alla presenza diretta dei sopravvissuti, sempre più rari e anziani.
00:14Alla cerimonia, svoltasi mercoledì come ogni anno al Parco della Pace, hanno partecipato oltre 50.000 persone, tra cui rappresentanti di 120 paesi, comprese Russia e Bielorussia.
00:25Alle 8.15 di mattina ora locale, l'ora esatta in cui il B-29 statunitense sganciò la bomba Little Boy, è stato osservato un minuto di silenzio.
00:35Una campana della pace ha suonato, seguita dal volo di decine di colombe bianche.
00:40Tra i partecipanti alla cerimonia, anche il primo ministro giapponese, che ha ribedito l'impegno del paese a promuovere il disarmo.
00:55Il sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui, ha condannato l'attuale clima geopolitico, segnalando una preoccupante accettazione globale dell'arsenale nucleare, specialmente dopo l'invasione russa dell'Ucraina e i conflitti in Medio Oriente.
01:10Il bombardamento di Hiroshima causò la morte di circa 140.000 persone.
01:15Tre giorni dopo, un secondo ordigno colpì Nagasaki, uccidendo altri 70.000 civili.
01:21Furono gli unici due utilizzi militari di armi nucleari nella storia e portarono alla resa del Giappone e alla fine della Seconda Guerra Mondiale.