Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il CNEL ha preso pubblico il gradimento dei contratti collettivi e ha dichiarato che il 91% dei contratti collettivi sono sottoscritti da CGA di Isleville.
00:10Ora, questo dato, seppur numericamente corretto, in realtà deriva da una misurazione falsata,
00:16perché in realtà non c'è possibilità di scelta per molte aziende medie e piccole di scegliere su un nuovo contratto,
00:23scusare il gioco di parola, perché in realtà una volta che fanno questo scattano una serie di meccanismi, di controlli,
00:30di, tra virgolette, intimidazioni burocratiche che fanno in modo che il consulente del lavoro e l'azienda con alcuna voglia di cambiare,
00:38di magari trovare contratti integrativi migliori, contratti collettivi migliori, preferiscono rimanere sul punto dove stanno.
00:45E in più i contratti collettivi, specialmente delle grandi aziende, prevedono che non si può iscrivere nessun lavoratore
00:51a chi non è firmato il contratto. È come se dicessimo, noi qui stiamo davanti al Parlamento,
00:56che c'è una legge che dice che non si può votare un partito se non sta già in Parlamento.
01:00Era una cosa veramente irragionevole. Quindi i dati sono corretti, ma non sono corretti,
01:05perché non c'è libertà di scelta dalle aziende e dai lavoratori di poter scegliere chi da chi farsi tutelare.

Consigliato