Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale di Alessandria, oltre ai temi rilevanti come il trasporto pubblico, si è acceso un confronto sull’educazione civica e sul decoro istituzionale. Il consigliere Ezio Castelli (Gruppo misto) ha proposto iniziative educative rivolte ai più giovani per rafforzare il senso civico. La consigliera Rita Rossa ha replicato ricordando che l’educazione civica è già parte dei programmi scolastici e ha invitato, con tono critico ma cordiale, a dare l’esempio anche nell’abbigliamento - il consigliere era in pantaloncini corti - sottolineando l’importanza di un dresscode consono al ruolo istituzionale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie Presidente, voglio dire solo due cose all'assessore alle scuole, dovrebbe essere riportata l'educazione civica, perché i bambini da piccoli bisogna insegnarli, perché poi sarà il nostro futuro domani, è come una pianta, se la pianta cresce storta non si addrizza più, invece insegnando dai bambini ad andare avanti con dei giochini, con dei libretti, con qualcosa, possiamo avere una città migliore.
00:27Questa è una cosa che c'era, è sparita, non c'è più l'educazione civica e oggi troviamo quello che c'è.
00:34Ci sono altre chieste di intervento?
00:41Dibattito chiuso.
00:48No? Allora prego Presidente Rosso.
00:50Capisco che sia tardi, però ci sono dei decreti, l'ultimo quello del 7 settembre 2024, che hanno istituito l'educazione civica come materia, ok?
01:09Quindi l'hanno ripristinuata, l'hanno istituita in tutte le forme, in tutti gli ordini e gradi di scuola.
01:17E c'è!
01:18Siamo tenuti per il 33% delle nostre ore, Monte, anno, ogni docente, a fare percorsi di educazione civica, che dalle scuole dell'infanzia alle scuole superiore viene fatta, perché se no nell'istituto.
01:38Però posso dirle una cosa, Castelli? Io credo che ci sia anche, come dire, più che l'educazione civica, conti l'esempio.
01:51Io glielo dico con affetto, perché a lei mi sta molto simpatico.
01:55Per esempio, si mette i pantaloni lunghi quando viene in consiglio comunale, perché è una forma di rispetto per l'ente e insegniamo anche ai ragazzini
02:04che la forma ogni tanto è anche sostanza.

Consigliato