- 2 days ago
Legambiente fa il punto sulle nidificazioni della tartaruga Caretta caretta in Italia.
Category
🗞
NewsTranscript
00:00In questa estate 2025, a fine luglio, erano già quasi 600 i nidi individuati sulle spiagge
00:13italiane, un 30% in più rispetto al 2024, quando se ne contavano 454. Si tratta di un
00:19dato ancora parziale, ma che conferma il trend positivo degli ultimi anni. Le regioni del
00:24sud sono quelle con più nidi, la Sicilia in testa con oltre 200, seguita da Calabria con
00:29circa 130, Campania con a 103 e Puglia con a 64. La Toscana con 27 nidi supera i record
00:35precedenti e sorprende anche la Liguria con 11 nidi. Così Legambienti, in occasione della
00:41tappa campana di Goletta Verde, fa il punto sulle nidificazioni della tartaruga Caretta
00:45Caretta in Italia e presenta anche un'attività speciale in spiaggia con i Tartadog, le unitÃ
00:51cinofile addestrate al rilevamento dei nidi di tartaruga marina, una modalità di monitoraggio
00:56particolarmente innovativa realizzata nell'ambito del progetto europeo Life Tartanest, coordinato
01:02da Legambiente.
01:03Qui vicino a me ho un mira di due anni, una springa espania all'inglese, che ci aiuta
01:08nella ricerca dei nidi di Caretta Caretta, soprattutto in quelle situazioni dove le tracce
01:15della nidificazione sono state cancellate.
01:18L'incremento di nidi sulle coste italiane è frutto di una doppia dinamica, spiega Legambiente.
01:24Da una parte l'effetto dei cambiamenti climatici, che spingono le tartarughe a nidificare sempre
01:28più frequentemente nel Mediterraneo occidentale. Dall'altra il rafforzamento delle attivitÃ
01:33di monitoraggio e sensibilizzazione condotte da una rete sempre più ampia attiva di volontari,
01:38ricercatori, associazioni e aree marine protette.
01:41Veniamo qui la mattina presto, intorno alle 5.30-6 e col drone cerchiamo di monitorare
01:48tutte le tracce e se sono presenti di individuare l'eventuale nido e metterlo in sicurezza.