00:00Più sorveglianza e coordinamento tra le forze dell'ordine per garantire la sicurezza delle vacanze bresciane.
00:06È quanto mette in campo la prefettura nel periodo estivo, che vede da un lato lo svuotamento della città e dall'altro il sovraffollamento dei laghi.
00:15Il Ministero dell'Interno ha garantito delle aliquote straordinarie di carabinieri e di guardia di finanza
00:22che sono andati a rinforzare le stazioni e i presidi di polizia che operano nelle aree di maggior flusso turistico.
00:32C'è stata poi anche un'iniziativa locale, una sperimentazione, una progettualità che unisce i corpi di polizia locale
00:40che potranno prestare servizio oltre il tempo ordinario di lavoro.
00:46Sono 108 agenti che sono stati collocati all'interno di questo progetto per essere utili e intervenire
00:54durante i tantissimi eventi estivi serali che hanno organizzato i comuni per assicurare ordinarie condizioni di sicurezza
01:01ma anche per fare viabilità, prevenire incidenti stradali.
01:05Anche nelle scorse ore, con l'appoggio delle unità cinofile, della polizia locale, della guardia di finanza, della polizia di stato e dei carabinieri,
01:12controlli a tappeto sono stati effettuati nelle zone più sensibili della città.
01:17Per garantire la sicurezza è comunque fondamentale, sottolinea il prefetto Polichetti, anche il contributo della cittadinanza.
01:25Mi sento anche di dire che deve essere rinforzata l'attività dei gruppi di controllo di vicinato
01:30che nel periodo estivo è un'attività informativa delle forze di polizia immediata, veloce e quindi tanto più utile.
01:40Quello che però mi sento di dire è che esiste il numero di emergenza, ormai l'emergenza unica al 112, che è a disposizione dei cittadini.
01:51Allora ecco, nel periodo estivo forse non farsi scrupolo anche a fronte di una perplessità,
01:56se chiamare le forze di polizia per un sospetto che possa giustificare un intervento.