00:00Per il terzo anno consecutivo e per tutto il mese di agosto i musei civici cittadini e il parco archeologico di Brescia Romana saranno gratuiti anche per tutti i residenti in provincia, oltre che in città per i quali lo sono già tutto l'anno.
00:17Lo hanno deciso Loggia e Fondazione Brescia Musei.
00:20Questo significa mettere il patrimonio a disposizione di tutti al fine di rendere il patrimonio sempre più uno degli elementi della convivenza della nostra città e della nostra provincia.
00:32Lo scorso anno i Bresciani a visitare i musei ad agosto furono circa 20.000 ai quali vanno aggiunti gli altrettanti turisti e stranieri paganti.
00:41Circa la metà dei Bresciani che entrano nei musei della città durante l'anno lo fanno ad agosto.
00:46Riteniamo che i cittadini abbiano diritto alla bellezza perché in un'idea di welfare anche ciò che è cultura e nostro patrimonio condiviso, parliamo di musei civici, deve necessariamente entrare.
00:57Ci piacerebbe poi sul futuro dare una strutturazione permanente a questa attività anche in una collaborazione con la provincia e con gli organi superiori che ci consentano veramente di aprire in toto il patrimonio culturale delle fondazioni museali cittadine a tutto il territorio bresciano.
01:11Si potranno visitare gratuitamente anche le mostre temporanee in Pinacoteca al Museo del Risorgimento e, al prezzo speciale di 5 euro, la mostra su Joel Meyerowitz allestita a Santa Giulia.
01:24Proseguono inoltre le esperienze museali, queste ultime a pagamento, come le visite guidate la domenica, l'Eden d'estate e i laboratori in castello.