Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 31/07/2025
Trascrizione
00:00Sono particolarmente grato e onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento, il premio
00:06Claudia Verzella e sono grato in modo particolare al caro Mauro Nardella, presidente del Comitato
00:13Scientifico, che ha voluto omaggiare l'ultimo mio romanzo, Le notti senza memoria, edito
00:20da Biblioteca Edizioni, un romanzo onirico che racconta di un amore folle e delirante
00:26che mi sta dando immense soddisfazioni. Sono stato proposto per la candidatura al premio
00:32Strega, tra i finalisti del premio Mandra Rossa, e adesso arriva questo riconoscimento di cui
00:37sono fiero e orgoglioso. Peraltro Mauro Nardella, che lo ha proposto, conosce bene la mia produzione
00:46letteraria, l'ha saputa tratteggiare nelle motivazioni di questo premio con dovizia di particolari
00:54e gli stesso ha partecipato ad alcune scene del docufilm Ero Malerba, che abbiamo girato
01:00anni fa nel carcere di Sulmona e che è tratto da uno dei romanzi più importanti che abbia
01:06mai scritto, a quattro mani con il detenuto ergastolano Giuseppe Grassonelli, edito da
01:11Mondadori nel 2014 e tradotto in oltre dieci paesi. Adesso con questo Le notti senza memoria
01:17ho voluto mettermi a nudo, ho voluto come spiare dal buco della serratura dell'animo
01:24umano. È un romanzo che parla a tutti noi perché tutti noi abbiamo avuto a che fare con
01:30scelte del destino, abbiamo avuto a che fare con le forti passioni e le forti emozioni.
01:37Mi dispiace soltanto non poter essere presente per improrogabili e improcastinabili motivi di
01:44lavoro, motivi professionali, ma sono con tutti voi, con lo spirito, con l'animo e con
01:50la profonda gratitudine per questo importante riconoscimento. Vi lascio con una frase del
01:55grande Flaubert che diceva, comunque la pensiate, leggete, leggete, ma non leggete per istruirvi,
02:03leggete per vivere.

Consigliato

2:30