Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cosa pensare? La vita è imprevedibile, non siamo noi i protagonisti di questa storia umana.
00:07Parole semplici, quelle di Don Claudio Paganini, parroco di Cellatica, che esprimono una verità che tocca chiunque e che nasce da un'esperienza concreta, vissuta nella sua comunità.
00:17In due anni Cellatica ha visto tre giovani vite spezzate, Benedetta, vent'anni, Sonia, un anno e Marco, sedici anni.
00:25E' nello stesso tempo la celebrazione del compleanno di Teresa, 105 anni. Una contraddizione apparente, pure e reale. Longevità e fragilità convivono nello stesso spazio, nella stessa umanità.
00:37Occorre prendere atto che, ed è un po' il pensiero per la mia comunità, oggi più che mai occorre pensare non soltanto al tempo della vita, ma anche come arrivi agli ultimi attimi della vita.
00:50Perché tutti ci arriviamo e non possiamo fuggire pensando che il benessere, Cellatica è una zona di grande benessere, può nascondere il dramma della fatica, della sofferenza, dei fallimenti personali, delle malattie.
01:06Occorre affrontare anche gli ultimi passaggi dicendo, ma questa vita dove mi sta conducendo?
01:12Siamo abituati a vivere come se tutto fosse sotto controllo, programmiamo, organizziamo, decidiamo.
01:18Eppure ci sono eventi che ci ricordano che la vita non è sempre logica né giusta secondo i nostri criteri.
01:25Dice la Teresa a 105 anni, sono stanca di vivere, quando è che mi chiamano il buon Dio?
01:31Chi invece poche anni dice, donno io voglio ancora vivere, perché il buon Dio mi chiama troppo presto?
01:37Tra un prima e un dopo, la nostra fatica del vivere quotidiano.
01:41La vera sfida quindi è imparare ad abitare questo mistero, non per accettarlo passivamente, spiega Don Claudio, ma per trasformarlo in consapevolezza.
01:50Da qui il messaggio di speranza per i suoi parrocchiani e per i giovani.
01:54Non arrendiamoci. Oggi occorre mettersi in fianco di ogni ragazzo dicendo che tutto può essere affrontato, nessun dramma è per sempre.
02:04È il quello più bello della gioventù d'oggi. Non fermatevi a guardare ma siate protagonisti del vostro tempo.
02:11Grazie.
02:12Grazie.
02:13Grazie.
02:14Grazie.

Consigliato