Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Anche la città di Fiorenze tra i protagonisti dell'Expo 2025 di Osaka, grande occasione per
00:13promuovere l'incontro tra le culture e la cooperazione. A rappresentare la città e la
00:17regione toscana insieme al presidente Eugenio Gianni sono stati il Conservatorio Luigi Chiarubini
00:22e Isia Design Fiorenze, con un programma che ha visto protagonisti i progetti MAM,
00:27Musica Arte Memoria, Post Global Village Oggetti Migratori, Risonanze Visive, La Comedia.
00:32MAM, che è Musica Arte Memoria, è il nostro progetto sviluppato con l'Accademia di Madiarezzo,
00:38con l'Ausciule di Saarbrücken, con la Fondazione Rogacci e sostenuto dall'Ambasciata tedesca
00:44a Roma e dalla regione toscana stessa. È un progetto a cui teniamo molto e che ha visto
00:49la musica al centro di un percorso interculturale tra studenti italiani e studenti tedeschi.
00:57che hanno studiato nei luoghi delle stragi del 1944, quindi un evento drammatico che
01:02la musica ha saputo trasformare come una risorsa comune, come un momento di dialogo.
01:06La Comedia ha invece offerto una nuova visione numerologica della Commedia di Dante, sostenuta
01:11dalla musica e da proiezioni video, ma tra i temi toccati a Osaka c'è anche il design.
01:15All'interno degli spazi del Padiglione Italia, Isia presenta il progetto Post Global Village,
01:23che è una collezione di oggetti progettati e ideati dagli studenti del secondo anno della
01:30specialistica prodotto dell'Isia, che incarnano l'idea di un design ricombinante, un design che
01:38persegue una filosofia che trasforma invece di produrre nuova merce, trasforma merce e
01:45prodotti esistenti in nuovi prodotti.
01:48Tra gli altri appuntamenti, il talk con Shegyuki Takao ha esplorato il design come linguaggio
01:53sociale e leva di trasformazione.
01:55Il nostro è stato un bellissimo incontro dove si è potuto dialogare e cercare di capire
02:02due metodologie di fare design fra il Giappone e l'Italia, cercando le differenze ma principalmente
02:09le similitudini.
02:11Nello spirito di dialogo e confronto che anima l'Expo giapponese.

Consigliato