Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Crisi alimentare globale: agenzie Onu lanciano l’allarme su Africa, Asia e Medio Oriente

Secondo il rapporto Sofi delle Nazioni Unite, le crisi globali stanno alimentando la fame in Africa, Asia e Medio Oriente, con tensioni commerciali, conflitti e cambiamenti climatici che spingono l'inflazione alimentare

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/28/crisi-alimentare-globale-agenzie-onu-lanciano-lallarme-su-africa-asia-e-medio-oriente

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La crescita dei prezzi globali aumenta la fame in Africa e in Asia, incluso il Medio
00:10Oriente in guerra, secondo l'ultimo rapporto dell'ONU.
00:15Il rapporto dal titolo State of Food Security and Nutrition in the World, presentato lunedì
00:20ad Addis Abeba, indica tra le cause dell'inflazione alimentare, le guerre, i cambiamenti climatici
00:25e le tensioni commerciali.
00:30Come la FAO, l'IFA è un'agenzia ONU dedita allo sviluppo delle aree rurali nel mondo.
00:52Secondo i dati, la percentuale di popolazione alle prese con la malnutrizione in Africa ha
00:56superato il 20%, dunque oltre 300 milioni di persone.
01:00In Medio Oriente la stima è del 12,7% degli abitanti, ovvero più di 39 milioni di persone.
01:07Le condizioni di vita quasi impossibili nelle zone rurali dei paesi in via di sviluppo mettono
01:12la popolazione locale sempre più a rischio di inorbamento e migrazione.
01:16Secondo il rapporto, gli agricoltori che coltivano meno di due ettari di terreno producono un terzo
01:42del cibo a livello globale, ma fino al 70% in Africa.
01:47Si tratta dunque di produttori essenziali per la sicurezza alimentare dei loro paesi,
01:51eppure non beneficiano dell'aumento dei prezzi che avviene più avanti nella catena di produzione
01:55e vivono spesso in condizioni di povertà estrema.

Consigliato