Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00L'intesa con i familiari è dedicare in ogni parco della città un cammino, un sentiero, una strada ad ognuna delle vittime.
00:08Fa parte di un progetto della memoria, della caratterizzazione dello spazio pubblico perché per noi il 2 agosto è l'identità della città
00:16e queste vittime vivono con noi e questi 45 anni di lotte per la verità e la giustizia hanno segnato la città
00:23e non è finita perché da qui si riparte, perché tutto il paese ha bisogno di parlare di cosa è successo il 2 agosto.
00:28E' molto importante fare i conti con la storia democratica e con chi ha provato a fermare la democrazia
00:35perché purtroppo ci sono ancora persone che fanno parte di quel tentativo avversivo nelle nostre situazioni, nella vita del nostro paese
00:43quindi è molto importante tenere la guardia molto alta.
00:46Riscrivono la storia del nostro paese, inquadrano la strategia di 2 agosto nella strategia della tensione
00:51e anche all'interno di una storia che ha visto parti dello Stato, servizi segreti, massoneria
00:58condizionare la vita democratica del nostro paese.
01:0185 morti, più di 200 feriti.
01:04E' molto importante che siamo presenti l'agosto mattina nel quartiere di cittadini ad esserci
01:09perché è un anniversario importante perché sicuramente abbiamo la verità sui mandanti,
01:14su chi ha messo la bomba e anche sulle trame politiche e diversive.
01:21Grazie a tutti.

Consigliato