Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In occasione del Marvel Fantastic Four E-Prix di Londra, atto finale del campionato del mondo di Formula E, abbiamo intervistato Tommaso Volpe, managing director e team principal di Nissan. Nella prima stagione in cui sono scese in pista le monoposto di categoria Gen3 Evo, infatti, la squadra nipponica è riuscita a conquistare il titolo iridato fra i piloti, assegnato al britannico Oliver Rowland, con due gare di anticipo. Ora, seppur con maggiore pressione rispetto ai mesi scorsi, lo sguardo è già rivolto verso il futuro, con una sfida al vertice con Porsche ("Ma attenzione a Jaguar" ha sottolineato il numero uno della formazione nipponica) e all'avvento, previsto nella tredicesima stagione (in partenza alla fine del 2026), delle vetture Gen4. "Saranno più performanti e veloci, ma sempre con la stessa efficienza". 

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00buongiorno tommaso volpe team principal nissan e prima domanda non può che essere qual è il
00:12bilancio stagionale che immagino positivo dato che avete già conquistato il titolo piloti e siete qui
00:19a londra anche ancora in corsa per il titolo costruttori quindi appunto qual è il bilancio
00:25di questa di questa stagione il bilancio è sicuramente positivo noi sapevamo che in season 11 saremmo
00:34stati competitivi diciamo già parte del piano però non ci aspettavamo che il piloti saremmo stati
00:45così dominanti che avremmo potuto vincere il campionato detto ciò siamo ancora focalizzati
00:54la possibilità di vincere il campionato in questa è l'undicesima stagione la prossima la dodicesima
01:04sarà l'ultima con questa generazione di monoposto quindi è una stagione cruciale per tutti quanti
01:11in cui voi avrete molta pressione comunque siete i campioni e potete chiudere magari anche questa
01:18era e meglio quanto questa questa stagione può essere uno slancio per per la season 12 e quanto
01:26invece può aggiungere pressione complicare dunque anche il metodo di lavoro la pressione sul team
01:33sui piloti è sicuramente aggiungere la pressione quando sei il team da battere è sempre un po di
01:40pressione innanzitutto vedremo se saremo il team da battere per il momento siamo abbiamo il pilota ma il
01:48fatto che non cambiando la macchina l'anno prossimo perché sarà possibile solo fare un'evoluzione sui
01:54software diciamo che normalmente i valori in campo dovrebbero essere più o meno gli stessi rispetto alla
02:03seconda parte di questa stagione quindi nissan e porsche come come diciamo i due costruttori più
02:09forti una con jaguar che onestamente ha mostrato di essere in grado di recuperare parecchio durante
02:16la stagione poi c'è anche stellantis che ha dei risultati un po inconsistenti però ha avuto dei
02:22risultati positivi durante la stagione sì ci sarà molta pressione diciamo sarà importante fare un
02:29po un lavoro di reset mentale durante la pausa e tornare motivati per riuscire a combattere i nuovi
02:38per i campionati piloti e team lo costruttore l'anno prossimo sarà difficile perché perdiamo
02:46il nostro partner a mclaren e non possiamo non parlare di oliver roland stagione straordinaria ha vinto
02:58vinto il campionato in anticipo è stato il pilota non solo più veloce ma anche il più solido più
03:05continuo e hai visto ha visto qualcosa a scattare lui quest'anno per essere trovare questa consistenza
03:13questa velocità qualcosa anche magari è cambiato nel metodo di lavoro nella sua maniera di preparare
03:19i weekend non questa stagione il grande passo in avanti è stato fatto l'anno scorso quando lui è
03:26tornato in nissan ovviamente ma durante la stagione abbiamo trovato il modo di costruire intorno a lui
03:34diciamo l'ambiente ideale per metterlo nella migliore posizione possibile per performare bene ma già l'anno
03:40scorso aveva sorpreso tantissimo noi ci aspettavamo che avrebbe avuto dei buoni risultati nella seconda metà
03:46e la stagione ma in realtà ha cominciato la terza gara e ha sorpreso tutti quindi quest'anno in
03:52realtà quello che ha fatto la differenza diciamo oliver era già al massimo della sua forma l'anno
03:59scorso credo alla fine della stagione in alcune gare ha mostrato veramente un livello di gestione
04:06la strategia della gara eccezionale quello che ha fatto la differenza quest'anno è che avendo
04:12introdotto una nuova macchina che ha un salto in avanti in termini di efficienza e avendo anche
04:19migliorato il team perché abbiamo introdotto dei piccoli cambiamenti nell'organizzazione tutto
04:26ha portato come dire tutto il pacchetto ha creato le condizioni per essere così dominanti sul sul
04:34campionato piloti quando ha capito che era che quest'anno sarebbe potuto essere un anno davvero
04:42importante vincente già nel prestagione sapevate di poter lottare vincere il mondiale o avete avuto
04:49un momento nel corso dell'anno in cui in cui l'avete capito allora noi abbiamo vinto l'ultima gara qui a
04:55londra l'anno scorso e quindi abbiamo finito la stagione come si dice on the high e sapevamo che la
05:03nuova macchina aveva un miglioramento notevole a livello di efficienza che la cosa più importante
05:08è la vettura per la formula e quindi sapevamo che saremo stati molto competitivi quest'anno poi
05:15certo non sai mai quello che gli altri hanno fatto nella loro macchina però sapevamo che potevamo combattere
05:22combattere con i top costruttori come Jaguar e Porsche detto ciò nella prima gara in Brasile è stato
05:31un po strano perché abbiamo mostrato di essere molto veloci e molto competitivi avremmo potuto
05:36vincere la gara se non avessimo avuto una penalità su entrambe le macchine per un problema tecnico
05:43quindi siamo tornati a casa un po con la confidenza di aver mostrato un pacchetto veloce sulla pista
05:52ma anche un po con l'amarezza di dire ok è vero o no forse è stato solo un caso quindi vorrei dire
06:02che probabilmente la gara nella quale abbiamo pensato ok questa è la stagione dove possiamo
06:06noi possiamo veramente giocarcela è stata Messi la gara successiva perché lì Oliver ha vinto poi è stato un po'
06:16ancora cambolesco perché la 70 car magari lo ha aiutato un po' poi però la seconda gara in Jedda ha
06:23dominato ha finito la gara con 5-6 secondi di gap che in Formula E è veramente raro quindi lì abbiamo capito
06:32che proprio avevamo tutti gli ingredienti per essere molto forti durante la stagione
06:38grazie e invece proiettandoci ancora più verso il futuro quindi non la dodicesima ma addirittura la
06:46tredicesima stagione come detto l'anno prossimo sarà l'ultimo anno con questa generazione di monoposto
06:51dopodiché esordiranno quelle di quarta generazione molte novità dal punto di vista di potenza aerodinamico
06:57vi siete già fatti un'idea sulla monoposto su che tipo di monoposto saranno di come cambierà
07:04la competizione e domanda un po' provocatoria siete felici del cambio anche in Formula 1 quando
07:10un team domina poi arriva l'anno il cambio regolamentare dicono non possiamo tenerle
07:15queste queste monoposto qua che andiamo così bene sì è chiaro che quando si sviluppa una macchina
07:22performante si ha un po' di timore del dover del dover cambiare perché non si sa mai diciamo che
07:32l'efficienza sarà sempre al centro della cioè le Genforce saranno più veloci sicuramente quindi
07:40si farà un salto in termini di performance proprio in termini di tempi sul giro notevole detto ciò una
07:48cosa importante che tutti i costruttori hanno cercato di far mantenere alla FIA è di mantenere
07:53l'efficienza come un key performance differentiator perché è quello che poi fa la differenza nelle
08:00vetture stradali elettriche quindi come costruttori vogliamo avere questo questo valore nello sviluppo
08:05della macchina di Formula E quindi mantenendo gli stessi ingredienti che dobbiamo gestire nello sviluppo
08:14e la macchina avendo gli stessi talenti che sono molto esperti in quest'area da parte di Nissan nel
08:22massimizzare l'efficienza dei veicoli ci auguriamo che faremo un lavoro altrettanto positivo detto ciò non si
08:31sa mai chiaro che potrebbe capitare che magari la prima omologazione non sia proprio al top come un po' è
08:37successo in Gen3 la prima macchina non era proprio al top sapevamo che la seconda sarebbe stata molto migliore ma
08:43potrebbe sempre capitare mi auguro di no ma speriamo bene ultimissima domanda in tante categorie
08:53motoristiche quando c'è un cambio regolamentare così così importante come quello che ci sarà fra la
08:57dodicesima e tredicesima stagione di Formula E ci si domanda quante risorse vengono concentrate
09:03nell'ultima stagione di un ciclo e quante invece vengono appunto concentrate messe sulla nuova generazione
09:11sul nuovo ciclo regolamentare è un pensiero che è un ragionamento che state facendo anche voi o
09:18avete risorse per lavorare ugualmente su entrambi gli obiettivi e quanto in Formula E questo discorso
09:26è differente? Sì in Formula E è un po' differente perché rispetto alla Formula 1 che magari è la categoria
09:33principale alla quale magari lei faccia i riferimenti la Formula 1 si può continuare a sviluppare la
09:41vettura durante la stagione a un punto di vista anche di chasse di bodywork perché è aperto lo sviluppo
09:47invece in Formula E da un punto di vista di hardware la vettura è omologata per due anni quindi la
09:52vettura l'anno prossimo non può essere cambiata quello che può essere cambiato continuamente è il
09:57software però anche lì una volta che l'architettura dei controlli dei sistemi di controllo è definita
10:05anche da un punto di vista di software malgrado sia molto importante il software perché può far
10:10la differenza tra vincere e non vincere da un punto di vista puramente di risorse impegnate è una parte
10:16minore quindi non c'è il dilemma o comunque non c'è così tanto il dilemma di dire converto un po' di
10:24risorse tra l'attività racing e lo sviluppo perché ormai è una macchina forte e quindi penso
10:29più al Gen4 o come dice lei invece magari mantengo il focus sul racing quindi è un po' meno importante
10:37che in altre categorie poi anche noi anche da un punto di vista puramente organizzativo abbiamo
10:42una distinzione netta tra il racing team che si occupa della parte proprio racing del programma e lo
10:52sviluppo vettura quindi i budget sono c'è un po' di overlap però diciamo sono distinti quindi
11:01possiamo mantenere il focus sulle due attività detto ciò comunque appunto essendo la macchina uguale
11:09l'anno prossimo magari da un punto di vista più che altro al mio livello posso essere un po' più tranquillo
11:15e da un punto di vista dei risultati sportivi dovremmo essere ancora competitivi e mantenere
11:25più un occhio su come la parte del team dedicata allo sviluppo vettura sta lavorando per Gen4
11:31perfetto e grazie mille a Tommaso Volpe Team Principal Nissan e complimenti ancora soprattutto più che merita
11:38grazie

Consigliato