Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il centro storico invaso da Sassaresi e turisti per la prima tappa delle "Vie dei Gremi"
La Nuova Sardegna
Segui
l’altro ieri
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo nel cuore della città di Sassari che si riscopre, seo vivo.
00:06
Oggi parte la prima tappa della Via dei Gremi, un'iniziativa proposta dall'Unione di Sassari e dall'Inter Gremio
00:12
proprio per scoprire storia, tradizione legata alle corporazioni della città.
00:18
Protagonisti il Gremio dei Canzolai, dei Fabri, degli Autoguerotrottieri e dei Piccapietre.
00:24
Tradizioni, cibo, racconti che non sono.
00:27
Noi abbiamo condiviso con i Gremi l'esigenza di riprendere a circolare il centro storico di Sassari
00:34
con una diversa intensità prima della festa della parata.
00:40
Quindi abbiamo con loro ragionato per cominciare a frequentare i posti dove ci sono le omossedi
00:46
organizzando le serate conviviali come queste, adesso andremo in altre sedi i Gremi.
00:52
L'idea ovviamente è quella di far conoscere la storia del Gremio,
00:55
l'idea è quella di far conoscere il loro abito, il Gremio stesso, frequentare il centro storico.
01:02
Naturalmente speriamo di chiudere dentro questo mandato la questione, la vicenda delle sedi
01:07
e organizzare dentro la città la mappa delle vie dei Gremi,
01:11
far conoscere questo alla città e fuori dalla città.
01:14
I Gremi meritano questo, la nostra festa merita questo.
01:17
E' la prima di una delle giornate.
01:39
posizione di vie dei Gremi, qui sono quattro fabbri, picapieri,
01:44
otto ferro, trangieri, calzolai, ognuno che presenta un piatto diverso,
01:52
un primo, due secondi, un contorno.
01:55
Però ripeto, c'è anche la possibilità di visitare le sedi
01:58
e di passare il metodo di convivialità assieme alla città.
02:02
Tu quanti anni hai?
02:03
Dieci.
02:04
E tu?
02:05
Ote e mezzo.
02:06
Per te che cosa sono i cantiglieri?
02:09
Felicità, faccio il capocantigliere da due anni,
02:13
anche quest'anno lo comando,
02:16
e nel mio 23 lo ho portato nei salti.
02:20
Quindi fai la discesa dei piccoli?
02:22
Sì, quest'anno mi calzolai.
02:25
Voi siete i cucinieri?
02:26
I cucinieri del Gremio dei Fabri.
02:28
Allora, cosa bolle in pentola oggi?
02:30
Gnocchetti col sugo.
02:32
Col sugo di pomodoro e purpurza.
02:36
Coinvolgere la città è una cosa meravigliosa.
02:39
È stata una bella idea e creare il percorso
02:43
è stata sicuramente una cosa positiva.
02:48
Io sono anche di candeliere quest'anno,
02:51
dunque sono molto emozionato.
02:56
ma che cosa abbiamo di buono?
03:08
La tippa.
03:11
Nonostante la pioggia, ma si va avanti.
03:13
Non ci fermiamo.
03:15
Non ci fermiamo.
03:16
Mai.
03:17
I calzolai non si fermano mai.
03:19
Bisogna ringraziare tutte le donne del Gremio.
03:23
Terezza, Santina, Elena, Isabetta, Franca e Maria Antonietta.
03:28
Queste donne sono il motore del Gremio.
03:32
Se no, non ci fa niente.
03:34
Il capo candeliere sta chiedendo tripaduzia.
03:37
Mi tocca.
03:38
Uno, perché mi devo rifocillare per il 14 agosto.
03:42
Due, perché stavo su un anno.
03:43
Ho preso acqua, dunque a meno...
03:45
Posso fare tre volte il bis.
03:47
Ci vuol dire?
03:47
Sì.
03:48
Alessio, mi puoi far sentire qualcosa?
03:50
Almeno il ritmo.
03:51
Il tamburo è suo.
03:52
Il ritmo con le pacchette.
03:54
Ma dipende come si suona il tamburo.
04:00
Ma tu da grande cosa vuoi fare?
04:02
Il tamburo?
04:03
Suonare il tamburo oppure portare il candeliere?
04:05
Suonare il tamburo.
04:06
Suonare il tamburo.
04:08
Come?
04:09
Mi allontano.
04:10
Russo.
04:11
Ah beh, è proprio di tradizione allora.
04:15
Ecco allora, stasera un po' ricreiamo il vero cuore di Sassari.
04:21
Un po' di ambiente, il clima candeliere, in attesa della farata.
04:26
È la nostra festa.
04:28
Qua siamo all'interno della sede del gremio dei?
04:32
Di Capietre.
04:34
Esattamente in Pozzo di Vita.
04:36
Pozzo di Vita che è davvero il cuore della storia di Sassari.
04:38
Dove è nata Sassari.
04:40
Lì abbiamo la fontana e questa è la sede del nostro amato gremio.
04:44
Allora, qua che cosa abbiamo?
04:47
Pavetta fresca con penticcia e pancetta.
04:51
Se vediamo che c'è il taggetto in tiro, vuol dire, ci voglia di vita, di vivere, di farinaggio
04:57
del centro storico.
04:58
È la cosa più importante, penso.
05:00
Che ci porterà la nostra festa principale insieme al Botto, la Madonna delle Grazie,
05:05
e poi c'è il Carinieri, il Cercubalgamo e quindi i Porta Sassari, la Puglia.
05:11
Era l'unica cosa da fare, anche nel senso però da parola, fattibile a costi umani per dare una spallata,
05:38
per dare una sorta di anticipazione, di far govere alla città, una sorta di quello che sarà, potrà essere la giornata del 14.
05:50
Ciasciccione e pancetta, vino rosso e tanta allegria.
05:57
Questo è il gremio del...
05:59
Siete freschi un po' nella parata.
06:03
Sì, siamo più giovani.
06:04
Qual è la cosa che secondo voi deve essere trasmessa a chi non conosce Candelini e forse anche per risvegliare
06:10
la tradizione dentro il sassarese o la sassarese?
06:15
Bisogna esserci dentro per vedere
06:17
tutto il percorso che si fa, ma tutto l'anno, perché i gremi lavorano tutto l'anno,
06:23
proprio per arrivare al 14 agosto, per vivere questa festa che è molto emozionante.
06:30
E anche dopo il 14 agosto, per farla sentire ancora di più anche dopo il 14 agosto,
06:35
perché non è solo il 14 agosto.
06:37
Allora, sentami, ci vediamo al 14.
06:39
A sentami, grazie a tutti.
06:40
A sentami, grazie a tutti.
Consigliato
0:11
|
Prossimi video
La Sardegna brucia ancora: le terrificanti immagini dell'incendio in spiaggia a Villasimius
La Nuova Sardegna
ieri
0:42
L'inferno di fiamme a Villasimius, i bagnanti in fuga con le auto sulla spiaggia
La Nuova Sardegna
ieri
0:18
Incendi in Sardegna: Vigili del fuoco in azione tra Monastir, Villasor, Villaspeciosa, Serramanna e Uta
Sardegna Live
3 giorni fa
0:09
Incendio a Villasimius, i bagnanti evacuati dalla guardia costiera
La Nuova Sardegna
ieri
0:18
Fuoco e paura a Villasimius: "Punta Molentis non esiste pi?" - Le immagini del rogo dall'elicottero
La Nuova Sardegna
ieri
0:10
Bagnanti evacuati dalla spiaggia di punta Molentis
La Nuova Sardegna
ieri
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
1:36
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
Quotidiano Nazionale
02/04/2025
4:54
Luigi Lai compie 93 anni a Porto San Paolo
Olbianova
l’altro ieri
2:05
Olbia, Gene Gnocchi conquista piazza dello Scolastico
Olbianova
4 giorni fa
0:27
Dermatite bovine: gli effetti su una vacca a Orotelli
Sardegna Live
5 giorni fa
0:54
Camion ribaltato sulla SS 128 a Nurallao
Sardegna Live
6 giorni fa
2:47
Olbia, Marco De Paolis presenta "Caccia ai nazisti"
Olbianova
18/07/2025
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
3:03
Ecco il tormentone inno del Pescara Calcio
Il Centro
19/11/2024
2:19
Villacidro, frutteto di pesche distrutto dall'incendio: restano lacrime e disperazione
La Nuova Sardegna
ieri
0:41
Latino americano, il ballerino Luca Sechi conquista l'oro ai campionati italiani
La Nuova Sardegna
ieri
1:24
Sassari, Antonio Pintus si conferma il re della "Ciogghitta d'oro"
La Nuova Sardegna
ieri
1:03
Loredana Bert? infiamma Alghero: il pensiero va a Giuni Russo
La Nuova Sardegna
ieri
0:36
Ciogghitta d'oro, il giorno della sfida: ecco le prime coppie
La Nuova Sardegna
ieri
0:45
A Porto Torres la corsa sfrenata e goliardica delle vasche da bagno
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
0:10
Alghero, violento nubifragio sulla spiaggia di Maria Pia: i bagnanti si riparano negli stabilimenti
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
0:41
Fiamme minacciano deposito di bombole di gas: i vigili del fuoco evitano la tragedia
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:31
Giorgetto Giugiaro si ribalta col fuoristrada nei tornanti di Abbiadori: le immagini dopo l'incidente
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
1:26
La Fontana di Rosello realizzata coi lego: l'opera del cagliaritano Maurizio Lampis
La Nuova Sardegna
3 giorni fa