Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il futuro dell'edilizia, dell'architettura e del design prende forma Roma. Dal 19 al 21 settembre
00:102025 torna Bicad, la fiera internazionale ospitata all'interno del Roma Convention Center, la nuvola,
00:17l'iconico spazio firmato da Massimiliano Fuxas. Giunta la sua quinta edizione, Bicad conferma
00:22la capitale come polo strategico per l'innovazione nel mondo delle costruzioni, un evento riconosciuto
00:27come manifestazione fieristica internazionale con un format in continua evoluzione, non solo
00:32esposizione, ma un ecosistema relazionale dove aziende, progettisti, architetti, ingegneri
00:38e istituzioni si incontrano per costruire nuove sinergie. Il nostro obiettivo è quello di
00:43interconnettere aziende e professionisti al dialogo con le istituzioni italiane ed europee. Il
00:49cuore della fiera sarà il suo fitto programma di convegni, workshop, tavole rotonde e concorsi
00:54internazionali con spazi dedicati ai giovani e alla formazione. Temi centrali, sostenibilità
00:59ambientale, digitalizzazione, bioarchitettura, intelligenza artificiale, PNRR e rigenerazione
01:05urbana. Ampio spazio anche al dibattito sulle nuove normative europee, l'impatto del cambiamento
01:10climatico sul settore edilizio e l'importanza dell'economia circolare e dell'efficienza energetica.
01:15L'intelligenza artificiale sarà protagonista di un confronto su come sta trasformando il lavoro
01:19di architetti e ingegneri, redefinendo creatività, tempi e modalità della progettazione. Grande
01:24attenzione poi alla formazione tecnica, con seminari accreditati, crediti formativi e
01:29certificazioni riconosciute grazie alla collaborazione con ordini e enti professionali. Non mancherà
01:34la dimensione internazionale. Delegazioni e buyer da Emirati Arabi, Stati Uniti, Africa
01:39e altri paesi renderanno Bicad 2025 un'hub globale per il business e la visibilità.
01:44La nostra manifestazione è una manifestazione internazionale certificata che va a dare valore
01:51e a dare consapevolezza per tutti i partecipanti, siano essi aziende, siano essi visitatori, la
01:56certezza di avere degli interlocutori qualificati e un percorso di matching importante all'interno
02:04della nostra manifestazione fisistica.
02:06Con oltre 500 brand e una previsione di oltre 40.000 visitatori, Bicad è l'appuntamento
02:12da non perdere per chi vuole orientarsi nel presente e costruire il futuro dell'edilizia,
02:17dell'architettura e del design.

Consigliato