Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Vi domando, preferite i Maranza o preferite i ragazzi che vanno a scuola per dieci anni
00:10con profitto e poi a diciassette anni possono chiedere la cittadinanza e diventare cittadini
00:16italiani a diciotto? Perché i Maranza sono quelli che non vanno a scuola e vanno a delinquere
00:22in mezzo alla strada. Io i Maranza non li voglio, voglio invece ragazzi per bene anche se sono
00:28figli di genitori non italiani, possono essere ucraini, possono essere sudamericani, possono
00:33essere di qualsiasi paese del mondo, che studiano e si formano, che sanno la lingua italiana,
00:39che sconoscono la storia, la geografia, la nostra Costituzione, altro che norma lassista per
00:46incrementare l'immigrazione. È una norma più severa di quella che c'è in vigore oggi, perché
00:52la cittadinanza italiana è una cosa seria, non è una barzelletta e non è un passaporto,
01:00quello italiano che si ottiene dopo dieci anni soltanto di residenza in Italia. Perché
01:06i Maranza non vanno a scuola, però poi a diciotto anni diventano cittadini italiani. Non
01:10è molto meglio mandarli a scuola e poi dargli la cittadinanza italiana, piuttosto che mandarli
01:15a sfasciare le vetrine e a fare le rapine in mezzo alla strada. Perché bisogna conoscere
01:24quello che diciamo, perché sennò noi non abbiamo nulla a che fare con le proposte della
01:28sinistra. Sono completamente diverse da noi, sono proposte dell'assista e le nostre non
01:32sono proposte dell'assista. Ma andiamo a chiedere agli imprenditori italiani di quanta
01:37manodopera non italiana c'è bisogno.

Consigliato