- l’altro ieri
Benvenuti su ImTiwu, il canale che vi riporta indietro nel tempo, all'epoca d'oro della comicità italiana! Preparatevi a ridere a crepapelle con le scene più esilaranti dei mitici Totò, Ciccio e Franco, a rivivere la genialità di Alberto Sordi, l'umorismo surreale di Renato Pozzetto, la bellezza e il talento delle nostre grandi attrici, l'inconfondibile grinta di Tomas Milian, la simpatia travolgente di Lino Banfi e le tragicomiche avventure dell'indimenticabile Ragionier Fantozzi. ImTiwu è il vostro passaporto per un viaggio nel cuore del cinema che ha fatto ridere un'intera nazione. Allacciate le cinture, si ride! ____________________________________________________
#CinemaItaliano #CommediaItaliana #Totò #LinoBanfi #AlbertoSordi #Fantozzi #Grazie #cult #cinemaitaliano #filmcult #classiciitaliani #storidelcinemaitaliano #capolavoriitaliani #filmdavedere #cinemadautoreitaliano
#CinemaItaliano #CommediaItaliana #Totò #LinoBanfi #AlbertoSordi #Fantozzi #Grazie #cult #cinemaitaliano #filmcult #classiciitaliani #storidelcinemaitaliano #capolavoriitaliani #filmdavedere #cinemadautoreitaliano
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il Leopardi nel 1831 pubblicò a Firenze una serie di composizioni poetiche di vario metro e di ispirazione.
00:10Alcune di queste avevano già precedentemente visto la luce.
00:15Conti!
00:18Nel 1835 la raccolta fu ampliata con i cinque canti ispirati all'amore
00:23La smettete?
00:26Vi caccio fuori, sa?
00:27Ispirati all'amore per la Fanny Targioni Tozzetti.
00:33Nel 1845 invece uscita...
00:36Ma sono le quattro, adesso per colpa di questi lavori ci tocca avere la scuola di pomeriggio.
00:43Daniele ci pensi, alla quarta ora vedremo spuntare la luna, non è romantico.
00:48Sotto il titolo di canti, il Leopardi pubblicò nel 1831 a Firenze...
00:54Ci hanno tolto anche i banchi, però in fondo questa nuova disposizione non mi dispiace.
00:59Non ti sembra che sia più intimo?
01:01Di cui alcune di queste vada...
01:03Se non togli quella gamba...
01:04Guarda, è meglio che lo dici alla protezione animale.
01:08Impossibile che fra tanti posti proprio con voi due dovevamo finire.
01:11Ma guarda, noi invece abbiamo prenotato da agosto per stare al banco con voi due, è un divertimento.
01:15Mmm, come sei spirituoso?
01:16Non senti zitto.
01:17E' stato zitto tu?
01:18E' smettila anche la radio adesso.
01:21E' colpa mia se le lezioni di pomeriggio capitano sempre il mercoledì di coppa.
01:25Dio, non è possibile.
01:26Hai ragione, la prossima volta la porto alla tv.
01:28Sì, santa.
01:31Che un grosso, viviamo in un'era di totale oscurantismo.
01:34E' la ginestra.
01:36Uno di questi canti è il passero solitario.
01:40L'insulavette della torre antica, passero solitario alla campagna cantando vai...
01:46E basta!
01:47Au, fermi un po', sto a soffrire.
01:50Ma almeno non smetti di fare questo rumore.
01:52Io.
01:53Ma chi è?
01:57Mi arrivo a meno un quarto, un po' di calduccio, lo sentite?
02:00Fa un freschetto, eh?
02:02Freschetto, mamma mia.
02:03A minimo è stata registrata in terza D, meno otto.
02:07Qui altro che i doppi turni, stiamo a fare la settimana bianca.
02:09Lo vuoi un po' di calore?
02:11No.
02:15Sì, manca quella di storia dell'arte.
02:17Oh, quella donna è incredibile, fa più senso di me.
02:20In due anni c'è avuto quattro bambini.
02:22Qui ho la cambia, non tocca fare un discorsetto per marito.
02:25Voi com'è che state fuori?
02:26In classe abbiamo ancora i vetri russi.
02:28La lezione è stata sospesa per nebbia.
02:30Ai nostri tempi era un'altra cosa.
02:31Ti giuro che certe volte mi vogliate farmi promuovere.
02:34No, ti prego.
02:35Questa cosa non le dite almeno per scherzo.
02:36Eh, lo so, però capiscimi.
02:38Cos'è in secondo avanti.
02:40E quello?
02:42Andiamo a vedere che c'è scritto.
02:43Vieni.
02:43Vieni.
02:43Pronto?
03:04Chico?
03:06Ma chi ora sono?
03:08Ma che a scuola fanno i turni anche di notte?
03:10Caro Massimo, la vuoi una notizia in anteprima?
03:14Mi presento alle lezioni.
03:16Eh, sì, sì, sì.
03:18Ho formato una lista con tutti i super ripetenti,
03:20etonisti reganiani, ciucci, ignoranti,
03:22insomma ragazzetti in gamba.
03:24Tutta gente con la media al di sotto del quattro.
03:26Sono stato inflessibile su questo.
03:28Certo, col tuo appoggio a quello del resto della classe
03:31porterò la vostra voce al consiglio d'istituto, no?
03:33Onorevole, cos'è un discorso fiume?
03:35È tardi.
03:38Massimo, ti devo salutare che qui già mi tagliano i finanziamenti.
03:42Come ti dicevo, io a scuola ormai sono un'istituzione,
03:45vinco sicuro, no?
03:46Oh, ho passato talmente tanti anni dentro sto liceo
03:49che c'è gente che pensa che sono mio figlio.
03:52Signore e signori, annuncio solennemente
03:54la nascita della lista dei pensionati.
03:57Date fiducia a chi la scuola la conosce davvero.
03:59Non a caso il nostro voto è ripetita Juvent.
04:02Ma benedè, non mi direi che hai formato una lista pure te, eh?
04:07Certo, una lista verde.
04:09Leggi il mio slogan, il Banco Cinquina.
04:11Sì, è la lavagna tombola.
04:13Ah, benedè, non ce la farete, eh?
04:15No come, tra noi non può esserci dialogo.
04:17Anche se sarei curiosa di conoscere la vostra linea socio-economica.
04:21Ah, è uguale alla vostra.
04:22E cioè?
04:23Verde.
04:24Sai, Chico, ha ragione Max.
04:27Sei proprio un demente.
04:28Ah, ma allora ambizio.
04:34Sì, caro, ci presentiamo anche noi alle lezioni.
04:36La nostra lista si chiama Istruzione e Liberazione.
04:39Un partito fondato sui valori dello studio e della famiglia.
04:43Sì, della famiglia Adams.
04:44La nostra lista prevede inoltre l'inserimento nel liceo del numero chiuso, con classi formate
04:53solo dagli studenti più meritevoli.
04:56E inoltre, e inoltre, ah, l'aumento delle ore di lezione da 5 a 10 ore giornaliere.
05:07L'ora d'aria?
05:09Pardon la ricreazione.
05:11Io direi di abolirla già che ci siamo, no?
05:13Dieci ore.
05:17Scusate, chiedo la parola.
05:20Il mio programma è molto più chiaro e conciso.
05:22Punto primo, la settimana corta, anche per metterci al passo per il resto dell'Europa, no?
05:27Punto secondo, che poi è quello che mi preme di più, chiedo formalmente un riconoscimento
05:31economico per anzianità di servizio, mi pare il minimo.
05:33Ma perché ce ne frega a noi che sono vent'anni che ripeto?
05:37Io devo capire perché sto porcospiro sempre con me.
05:50Bene, signori, possiamo incominciare.
05:52Prego, prendete posto.
05:55Io sono sicuro che tra persone immature potrà svolgersi un dibattito civile, sereno e costruttivo.
06:03Il signor Zampetti si è iscritto a parlare.
06:06Prego, si accomodi.
06:08Grazie.
06:10Signore e signori, voi vi trovate di fronte a un padre preoccupato.
06:16Vi direte perché.
06:18Perché essendo stato un giovane studente, anch'io, ho messo a fuoco quali che sono i problemi dei nostri ragazzi.
06:25Si vuole dire i problemi dei giovani studenti.
06:28Allora io mi domando, che cosa impareranno i nostri ragazzi in questo liceo scientifico?
06:35Classico.
06:37Classico.
06:37Questo è un liceo classico.
06:39Va bene, classico, scientifico, bianco, dry.
06:43È uguale.
06:43Il problema è un altro.
06:45Il problema è un altro.
06:47Voi non lo sapete, ma in questo liceo classico ogni giorno siamo invasi da orde di studenti che arrivano dalla periferia.
06:56Arrivano dalle borgate, arrivano dalle caverne.
07:00Allora io dico, stoppiamoli questi studenti.
07:03E i cancelli una bella perquisizione prima di farli entrare.
07:06Una cosa come l'aeroporto, un bel cecchino.
07:10Sor Preside, mi dà la parola.
07:12Prego.
07:13Mi chiamo Sacchi.
07:14Sono il rappresentante di lista di borgata Bufalotta Continua.
07:17Ah.
07:17Vorrei dire a questo signore, se così si può chiamare, che una perquisizione la farei, ma gli uomini sua.
07:24Io l'ho capito a te, sa.
07:26Qui non vogliamo gente che la siena va a Oiaccheol.
07:29Ma lei per caso è parente dei Roshi?
07:32Ma quale Roshi? Ma chi conosce?
07:34E allora che cosa raglia?
07:35Lei deve stare zitto.
07:36Lei mi ha preso per un playboy.
07:39Guardi che io sono industriale, eh.
07:41Si metta bene in testa che io sono una persona seria, molto seria.
07:46Vi prego signori, manteniamo la calma.
07:47Cerchiamo di dare il buon esempio, noi adulti.
07:53Ragazzi!
07:55Ragazzi!
07:58Finora non avete mai messo a fuoco il vero problema.
08:01In queste lezioni ci troviamo di fronte a un tragico bivio.
08:04Una strada conduce alla disperazione e all'angoscia, l'altra alla totale estinzione del genere umano.
08:10Ci voleva una ventata di sano ottimismo, eh.
08:13La morte nucleare incombe su tutta la scuola.
08:15Dovete essere coscienti di questo.
08:17Quindi la mia lista chiede con la massima urgenza la trasformazione delle aule in rifugi antiatomici.
08:22Va bene che questo è un liceo classico, però la parola classico non esclude un certo rinnovamento.
08:31Anche la Coca-Cola è un classico, eppure ha cambiato gusto.
08:35E la Ferrari?
08:36La Ferrari era un classico, eppure anche lei adesso fa gli accendini.
08:41Anche la 500 era un classico, ce l'hanno tolta.
08:44Per obbligarci a comprare i modelli più costosi.
08:46L'animaccia loro.
08:47Sì, va bene, va bene.
08:49Signor Zampetti, la prego.
08:51Stringa, stringa.
08:52Ci stavo appunto arrivando.
08:54Allora, lo scoglio per i nostri ragazzi è sempre stato il latino, anche per me e del resto.
09:01Allora io dico, le lingue si imparano sul posto, non a scuola.
09:07Anche il latino.
09:08Signor Presidente, Zampuni una volta tanto c'ha ragione.
09:10Sti ragazzi ne mandiamo un mesetto a Latina, che anche in zona, quando ne vengono,
09:15sa come parlano il latino?
09:16A Raffighe.
09:16Definirei inoltre il nostro programma di studi deprimente.
09:20Ma vi rendete conto che studiamo ancora Pascoli?
09:23Mentre nella nostra antologia non è neanche nominato Tatsuko.
09:26E chi è?
09:27Ma come chi è?
09:27Il più grande poeta coreano.
09:29Ah, e noi ancora con Pascoli.
09:31Roba da matti.
09:32Per non parlare poi di Dante.
09:34Per esempio, il Paradiso.
09:35Io non so com'è, ma l'ho sempre visto come un'operazione un po' furba, di cassetta.
09:40Come dire, sull'onda del successo dell'inferno e del purgatorio.
09:43E allora mi domando, perché non leggerlo nella versione in spagnolo?
09:48È il Paraisso.
09:50Ragazzi, vi assicuro che è molto più bello dell'originale.
09:54Insomma, io riconosco i problemi dei nostri ragazzi.
09:58Prendiamo a caso il doppio turno.
10:01In questa scuola ci sono troppe aule e pochi studenti.
10:06No, veramente è il contrario.
10:08Appunto.
10:08Allora, perché non mettiamo su accanto alla scuola dei bei containers prefabbricati?
10:15E al momento della ricreazione passerà la mia ditta.
10:18Con il rancio.
10:19Beh, insomma, la merenda.
10:20E a chi non gli sta bene, deve restare in borgata.
10:23Non deve venire a rompere qui da noi.
10:25Ha sorpreso di arrivare la parola.
10:27Ha sorpreso.
10:28Il problema è uno solo.
10:29Sono troppi gli alunni.
10:30Quelli del borgato di rimaniamo a scuola.
10:32Ha per piacere, stia zitto lei.
10:34Che lei non li conosce i problemi di questi ragazzi.
10:36Sono cose serie, sa.
10:38Sono mica belle.
10:39Per esempio, la mia bambina è arrivata a casa con il raffreddore.
10:42In questa scuola c'è un freddo boia.
10:44Ha capito?
10:45Venga la mezzoletta a casa mia.
10:47In confronto qui mi sembra di stare maldive.
10:49Vi prego, manteniamo la calma.
10:50Pensiamo ai giovani.
10:51Noi siamo qui per loro.
10:52Signore, vi prego.
10:53Vi prego, signore.
10:54Per favore, ma...
10:54Eh, Funari, frega niente mai dei giovani.
10:57Che problemi avranno?
10:58Non l'ho mai capito?
10:59Non, signore.
11:00Non, signore, vi prego.
11:01Restate, restate i vostri scuola.
11:04Ma Bruno, ma dico, a te non ti interessa niente?
11:08Ma che come io c'ho da studiare, lo sai che c'ho certi votacci.
11:11Ma te pare il momento, ma ce l'avrai pure un parere personale, un'opinione tua, no?
11:17Io penso che i professori ci dovrebbero dar più compiti.
11:22E noi dovremmo studiare un po' di meno.
11:24E viceversa.
11:25Ma che stai a dire?
11:26Mica sono d'accordo.
11:27No.
11:27Manco io veramente.
11:30Ah, Bruno, vergognate.
11:31Ma quand'è che dimostrerai un po' di coscienza politica?
11:34Eh?
11:35Eh?
11:39Dunque, a te ti serve un libro che parla della nostra società.
11:42Sì.
11:43De una presa di coscienza.
11:44Bravo.
11:44Della strumentalizzazione dell'uomo moderno.
11:46Esatto.
11:47E lo so che è esatto, te l'ho detto.
11:48No, questo è il libro che ti serve a te.
11:50Pinocchio.
11:51Pinocchio?
11:52Ma mo' che c'entra?
11:53Ma io non capisco.
11:53Ma te credo che non capisci perché non c'hai una coscienza politica.
11:56Te per esempio lo sai com'è formata la parola politica?
11:59Di, di, di.
11:59No.
12:00Allora te lo dico io.
12:01È formata da poli e da tica, no?
12:03Adesso per un momento la tica lasciamola da parte.
12:05Ma per capire bene tutte le sfumature della poli, io te do un bel libro sulla policultura.
12:12Un altro molto interessante sulla poligamia e questo che forse è il più importante di tutti, un libro sulle poli sportive.
12:22Sentici, però secondo me ci vorrebbe qualcosa un po' più de specifico.
12:25Chiedi che te sarà dato.
12:27Ti interessa per esempio il duello Russia-America sulla scacchiera mondiale?
12:31Sì.
12:32Ecco le più belle partite dei scacchi fra Fischer e Spaschi.
12:36O se invece vogliamo qualcosa di un po' più impegnato, io ho per te il libro del ministro Andreotti.
12:41Un best seller.
12:43Visti da vicino.
12:44Questo ovviamente per quello che riguarda la politica interna.
12:47Invece per quella estera ci ho anche visti da lontano.
12:50Poi ti lascio un cofanetto per una confezione regalo.
12:52Per un panorama sui conflitti internazionali te do una bella scatola di risico.
12:57Per la politica economica te suggerisco l'isola del tesoro e per tenerti un po' più aggiornato un album per la raccolta di figurine che troverai qui da me sull'uomo preistorico.
13:07Tu adesso mi chiederai che c'entra l'età del ferro.
13:10Chiedimelo un po'.
13:11Ma che c'entra l'età del ferro?
13:13Oh ma sei stupido forte se mi fai sempre queste domande.
13:15Ma è semplice.
13:16Se non conosci l'età del ferro come puoi capire l'anni di piombo?
13:21Ah già ce ne giungo.
13:22Eh attento però attento.
13:24Te voglio dà anche la vita e le opere di Tommaso Camparella perché è importante sentire sempre tutte le campagne.
13:30O io credo che a questo punto tu non avrai più dubbi.
13:32Comunque se ancora ce li dovessi avere te do una bella guida pratica sulla vita politica che poi sarebbe il manuale delle giovani marmotte.
13:39Guarda non da retta la chiacchiera.
13:40Tu con questo risolvi metà dei tuoi problemi.
13:43Te ne prendi due copie e stai a posto.
13:45Hai capito?
13:45Senti io però a questo punto mi fermerei qua.
13:47Carla rispondi.
13:48Mi fermerei qua perché non ti vorrei poi mettere confusione.
13:51Hai capito?
13:51Te faccio il conto?
13:52Sì.
13:53300 mila lire.
13:54300 mila lire.
13:55Ho fatto un prezzo politico no?
14:02Tutente.
14:03Ascolta.
14:04Da oggi per te inizia una nuova era.
14:09Tutente.
14:10Vota Piccolazzaretti.
14:12Lo studente del futuro.
14:15Non bocciarlo anche tu.
14:16Vota Lazzaretti.
14:18Il bomber dell'area democratica.
14:21Chico Lazzaretti.
14:22Uno studente per tutte le stagioni.
14:29Grazie Chico.
14:31Cari ragazzi, questa mattina vi farò una lezione un po' diversa.
14:42In occasione di queste famose lezioni scolastiche voglio dirvi due paroline, semplici e concise.
14:49Sin dai tempi dell'antica Grecia, ogni sommo maestro aveva i suoi discepoli.
15:00Ecco ragazzi, voi continuate a vedere in me soltanto il vostro professore.
15:05Cercate di vedere in me un vostro amico.
15:09Io combatterò insieme a voi per l'abolizione di questa vecchia istituzione dei voti.
15:14E viva il professore amico.
15:15Benedetta.
15:16Ma Massimo dov'è?
15:17Ah guarda, questo le carte non lo dicono.
15:19A benedetta.
15:21Quindi ragazzi, interrompo la lezione per fare un importante annuncio alla classe.
15:26Ragazzi, è nata la nuova lista Gileopardi Sporting Club, che in opposizione alla ripetita
15:32Juvent dei pensionati ha adottato come suo motto mensana in corpo resano.
15:37La mia lista prevede l'introduzione del computer nella scuola, ma attenzione, non perché ci
15:42aiuti nei compiti, bensì perché studi proprio al posto nostro, tranne ovviamente per l'unica
15:47materia in cui la macchina non potrà mai sostituire l'uomo, la ginnastica.
15:51Su, su Conti, vado al suo posto, lo prego.
15:54Quindi ragazzi, come vi dicevo, ogni sommo maestro ha i suoi discepoli.
15:59Ecco ragazzi, voi continuate a vedermi come il vostro professore.
16:03Storraditore.
16:05Allora onorevoli, come va la vostra lista secchione e liquidazione?
16:10Istruzione e liberazione, cretino.
16:12Abbiamo raccolto più di 20 firme, carino.
16:15E i tuoi inalfabeti come firmano?
16:19Con la croce?
16:20Simpatica.
16:21E poi smettiamo la vostra storia che a noi non ci va di studiare.
16:24Non è vero per niente.
16:25Io per esempio dedico metà della mia giornata allo studio e l'altra metà a riposo.
16:30Solo vi coincidono.
16:31Dai, smamma, lasciaci lavorare.
16:34Come volete?
16:35Volevo solo proporvi un affare.
16:37Se voi ora mi cedete qualche firma, al congresso del vostro partito intervengo con il mio e facciamo
16:41un bel gemellaggio.
16:42Sì, e se ci provi noi chiamiamo la polizia.
16:46Ero sicuro che mi sareste venuta incontro.
16:48Ma come puoi pensare che possa mischiarmi a te?
16:51Io che ho la media dell'otto.
16:54No, scusa se ti correggo, Tisini.
16:56Ma tu hai la media del 7,9.
16:59La media dell'otto ce l'ho io.
17:00Come?
17:01Comunque io studio molto più di te, perciò sarà un'ingiustizia dei professori.
17:06Ah no, se la metti così sai cosa ti dico?
17:09Io propongo una scissione.
17:11Sì, fonderò una mia lista.
17:13Un partito delle prime della classe che studiano tutte più di te.
17:17Cioè, se ho ben capito, una lista di secchione estremiste.
17:21E come lo chiami sto partito?
17:22Il mazzo selvaggio.
17:23Voto elettorale, uno prima.
17:28Azione.
17:29Vota lista verde.
17:30Vota Benedetta Valentini.
17:32Stop.
17:33No, non ci siamo.
17:35Hai un tipo di recitazione, troppo esplicita.
17:38Quando dici vota, non traspare il trafaglio, l'ansia.
17:41Eh no, scusa, ma allora Uppu non ti ha insegnato proprio niente.
17:44Il maestro coreano è grande, proprio per l'energia negativa che traspare dai propri attori.
17:50Vedi, io qui per la mia parte mi sono ispirata al personaggio del bonzo
17:53in gioventù bruciata, nel remake di Uppu naturalmente, non so se l'hai visto.
17:56Sei volte.
17:57Evidentemente non ti sono bastate.
18:00Lasciamelo dire, tu sei ancora fermo all'irrealismo nella scuola cambogiana.
18:03Certo, io sono per una fotografia nebulosa, pallida, spocata,
18:08come nel film Morte di un pescatore strabico.
18:11Ma cosa stai dicendo?
18:12Quello è un film di cassetta.
18:14E ti dirò di più, il pescatore strabico strizza l'occhio a Hollywood.
18:17Ma ora non bestemmiare.
18:18Ma non è questione di bestemmiare, è che qui non ci siamo proprio.
18:21La tua regia è troppo statica.
18:23Io invece voglio che nel mio spot ci sia movimento, voglio che ci sia azione,
18:27voglio che ci siano inquadrature rapide e dinamiche.
18:30Non so, è presente cronaca di una paralisi del grande Uppu naturalmente?
18:34È inutile discutere.
18:36Siamo troppo in dissonanza.
18:40Proviamo in un'altra, eh.
18:42Pronti?
18:44Silenzio.
18:48Azione!
18:49Vota lista verde.
18:51Vota Benedetta Valentini.
18:57Vota lista verde.
18:58Vota Benedetta Valentini.
19:00Il banco ci inquina.
19:02Il banco ci inquina.
19:03Ora sì, che ti leggo nell'intimo.
19:06Dove romo rimasti?
19:13Caro elettore genitore, innanzitutto mi presento.
19:19Bene, scrivi.
19:20Sono vent'anni che mangi il mio salame.
19:23No, dottore.
19:24Io muzo mano.
19:25Ma non te rimba, l'elettore.
19:28Scrivi, scrivi.
19:31Non ti pare di dovermi qualche cosa?
19:33Punto di domanda?
19:35Più chiaro di così?
19:37Anzi, a scaso di equivoci, ad ogni lettera ci accompagniamo un bello zampone.
19:41Così capiranno di avere a che fare con gente per bene.
19:43Anzi, no.
19:44Guarda cosa ti combinano i zampetti.
19:47Metà zampone subito.
19:48L'altra metà ha elezioni avvenute.
19:51Così scatta il meccanismo della persuasione occulta.
19:53L'imbecile in cabina fa il suo dovere.
19:57A proposito di imbecilli, cara.
19:59Il problema è quel sacchi lì, eh.
20:02Quell'animale di Borgata è l'unico rivale che mi impensierisce.
20:06Passerotto.
20:07Ma perché non usci un po' di diplomazia?
20:10Guarda, magari lo invitiamo a cena.
20:13Ma cosa vuoi invitare a cena quella gente lì, amore?
20:15Quindi ti mangiano il tavolo, il porcelano e i magiettuschi lì.
20:19D'accordo.
20:20Però intanto lo intortiamo, eh.
20:25Uè, sai che hai ragione?
20:27Eh.
20:28Ti vedo bella sveglia, hai bevuto il caffè?
20:30Dottore, vuoi filmare?
20:31Vengo, vengo.
20:36Amalia, senti qua, questo l'ho preso da un pensiero di Mao.
20:41I libri di scuola sono i padroni che li scrivono.
20:44I poveri li leggono e non ci capiscono un cacchio.
20:48Ma come parli bene.
20:53Allò?
20:55E che cacchio vuoi?
20:57Ah.
20:59Com'è da due zampitti?
21:01Domani sera mi ha invidato a cena.
21:02Domani scoppierà l'evoluzione.
21:04Dire sì.
21:05Pensa ai zamponi con le codiche.
21:06Sì?
21:09Va bene, sì.
21:11Anche la mia gentile consorte fa lo stesso se porto mia moglie.
21:16Grazie.
21:17Grazie o segui.
21:20Chi è il nome fino?
21:22Boh.
21:22Ma sei pazzo?
21:30Ma non lo sai che questa roba ecologicamente è veleno?
21:34Ma a me mi piace.
21:35Tu piuttosto dovresti cercare di rinforzare la tua coscienza politica.
21:39E a questo proposito perché non leggi questo opuscolo?
21:41E che?
21:42Ma te l'ho detto, è un opuscolo ma molto importante.
21:44Naturalmente l'ho scritto io e l'ho intitolato che cosa non ha capito Carlo Marx.
21:48A benedetto, io Carlo Marx non l'ho capito neanche quando studiavo filosofia.
21:52Figuriamo se poi se riesco a capire quello che non ha capito neanche lui.
21:56E poi lo sai devo studiarci, ho certi votarci.
21:58E non sei contento?
21:59Eh?
21:59No scusa, non lo sai che la mia lista sta conducendo una dura battaglia per l'abolizione dei voti?
22:04Beh magari.
22:04Però bisognerebbe scendere in piazza a fare qualcosa di importante.
22:08Una dimostrazione o una manifestazione.
22:12Qualcosa che attiri l'attenzione.
22:15Bruno, che cosa mi...
22:16Bruno!
22:18Ho trovato!
22:19Uno sciopero della paga.
22:21Dai su, vieni che pensi sempre a mangiare tu.
22:23Vieni, dai, aiutami.
22:36Vedrai, la nostra manifestazione farà scalpore.
22:39Dici, Beledè?
22:40A me mi sembra che non ci esepila proprio nessuno.
22:42Abbi fede, vinceremo la nostra battaglia per l'abolizione dei voti.
22:45Oh, ma che fai incatenato?
22:48Pari in motorino.
22:49Andiamo al bar che se prendiamo qualcosa, dai.
22:51Io ci vedrei volentieri, ma non posso, sto a fare un scioglio.
22:55Oh, io vado, c'ho una fame.
22:57Ciao.
22:57Coraggio, Bruno.
23:00Pensa a Sacaro, Pannella, Gandhi.
23:02Pensa alle grandi battaglie Cirini.
23:04Ma io ci penso, ma non ci riesco.
23:06Ma io ho sempre in mente lui.
23:08Collo con i peperoni che spavano i mali.
23:16Allora, come vede, caro Sacchi, questa è la mia modesta casetta.
23:21A me è una rinascente.
23:23Via, non esageriamo.
23:24Tra di noi non devono esistere barriere sociali.
23:27Anzi, le farò una confidenza, vede.
23:29Io, dopo una vita di lavoro, mi ritrovo adesso con un sacco di soldi.
23:33Ma tanti di quei soldi che lei neanche solo immagina.
23:36Eppure mi dica lei che cosa me ne faccio.
23:39Eh, la capisco, so problemi.
23:42Ma sono per le mie bambine, no?
23:44Sharon, per esempio, io la porterei volentieri con me in dita a lavorare.
23:47No, lei preferisce un lavoro all'aria aperta.
23:51Lei vorrebbe tutti i giorni conoscere della gente nuova.
23:53A benzinare.
23:54Ma cosa dice, per piacere.
23:57Ma scusi, io le mie figlie le porto in un palmo di mano, no?
24:00Forre io ci portavo a Bruno quando era bambino.
24:03Adesso pesa 112 chili, non ne la faccio più.
24:07Guardi, non le nascondo che io sono un padre preoccupato.
24:10Sì, perché i nostri figli a giorno d'oggi escono dalla scuola frustrati.
24:15Questo non lo sapevo, che vergogna.
24:17Hai capito, Amalia?
24:18La scuola i frustano.
24:19Allora, Secchi, vogliamo stringerci la mano per il futuro dei nostri ragazzi?
24:24Lo vogliamo fare questo compromesso storico?
24:27Eh?
24:28E fammelo.
24:29Bravo.
24:30E il suo figliolo, signora, l'ho incontrato una volta.
24:38È proprio un bel ragazzone.
24:40È vero, peccate che c'è un po' di cellulosa.
24:43C'è dice cellulite.
24:45Scusate, la mia moglie non parla bene l'italiano.
24:48Ah, è straniera?
24:49No, è ignorante.
24:50Volevo dire che Bruno c'è un po' di grasso superbo addosso.
24:53Sì, quei maledetti, cuginetti di grasso.
24:56A pensare che noi mangiamo così poco.
25:00Eh, lo vedo, come due uccellini.
25:13Amorì, che ci stanno dentro poco.
25:15Ah, Benedetto, lo sai che pensavo?
25:18Che magari invece da far digiuno completo,
25:20che ne so, potremo rinunciare per due mesi ai patatini fritte
25:23o a Massimo al merendino.
25:25Ah, Bruno, e dai!
25:27Vabbè, scherzavo.
25:30La polizia me l'aspettavo.
25:32Guardatemi, sono un'inistima della repressione!
25:36Guardatemi!
25:37E lei la signorina Valentini?
25:38Sì, è anche innocente, eh?
25:40Furono rinvenuti i suoi genitori a un concetto senza documenti.
25:44Parli piano, dentro c'ho le chiavi.
25:46Sono pronta.
25:59Venga, venga, venga con noi, venga.
26:01Ma, ma ammanetatemi allora, ma ammanetatemi!
26:04Oh, ma chi a me mi lasciate qui, oh?
26:07Oh, mica si fa così, oh!
26:09Ma che bene, andate, oh!
26:11Polizia, aiuto, polizia!
26:19Mamma, mamma, c'ho fame, mamma, mamma, ma come faccio?
26:28Cin, cin.
26:29Cin, cin.
26:29Cin.
26:32A questa nostra nuova lista.
26:34Adesso non ci rimane che definire il nostro piccolo programma.
26:38Vogliamo fare domenica, rumenì?
26:40Rumenì dove me lo metti?
26:41In panchina.
26:43Oe, oe, oe, guarda che io rompo anche la lista, eh, per piacere.
26:46Ma quale lista?
26:47Ma che rompi, non quale lista.
26:48Frum!
26:49Frum!
26:50Inter!
26:52Inter!
26:52Inter!
26:54Inter!
26:55Inter!
26:56Inter!
26:57Inter!
26:58Inter!
26:59Inter!
27:00Inter!
27:00Inter!
27:03Inter!
27:04Inter!
27:05Inter!
27:06Inter!
27:07Inter!
27:07Firmare la lista dei pensionati?
27:09Almeno te che sei della Roma, firma la lista dei pensionati.
27:13Bruno, c'hai una faccia, ma che a te è successo?
27:16Ma ci mi perde, Chico.
27:17Se ieri non veniva a mezzanotte una rodina,
27:19io stavo ancora i cancelli della scuola, tutto incatenato.
27:22Dai retta a Benedetta te, vieni con me, va.
27:25Firmate la lista dei pensionati, pensionati vuol dire fiducia.
27:29Andiamo con la lista.
27:31E, Sharon, è bella la vita, eh?
27:33Mentre le elezioni non te ne frega niente, Broglie.
27:36Capitale, lei farebbe presidente mister Algida.
27:39E non sarebbe mica sbagliato.
27:40Cuore di panna for preste.
27:42Ma vi rendete conto che miglioramenti porterebbe alla qualità della vita?
27:46Il sole, una vita all'aria aperta, allegria.
27:50E la gente, invece di pensare alla guerra, mangia un gelato.
27:54Sembra una favola.
27:55O forse lo è.
27:57Scusate, tra poche ore bisogna consegnare le liste.
28:00Ci vogliono 60 firme per farne accettare una.
28:02Ora, di 5 che siamo, nessuno ce l'ha fatta.
28:05A sto punto dico, uniamo le nostre forze.
28:07Un compromesso?
28:09No, no, un pentapartito.
28:10Bene, non ci resta che definire un particolare sul quale non credo ci siano dubbi.
28:15Il capolista.
28:15Domani, domani, domani, domani!
28:18Capito!
28:19Tocca fare un'altra riunione.
28:21Allora, io dico...
28:23Bruno, ascolta.
28:32Dobbiamo leggerti un documento della vostra assemblea.
28:37Riuniti in seduta plenaria.
28:39Tenuto conto delle opposte correnti, si è giunti all'unanimità a una transazione,
28:43in seguito alla quale si è deliberata la designazione al nostro leader di Bruno Sacchi.
28:48Oh, io ho capito solo Bruno Sacchi.
28:51Bruno, te lo spiego io.
28:53Preso atto dei contrasti tra le correnti, si è concordato all'unanimità una significativa
28:58convergenza pragmatica di intenti che ha deliberato la disegnazione al nostro leader di Bruno Sacchi.
29:03Ah, ora sì che ho capito.
29:06Allora?
29:08Oh, Bruno, è sveglia, accetti o no?
29:11Vuoi che te lo rileggo da capo?
29:12No, no, accetto, accetto.
29:13Bravo Bruno, non sapevo che avresti capito.
29:16A me basta che mi fate studiare, io accetto.
29:18Ragazzi, sta arrivando il professore!
29:24Guarda qui cosa mi tocca fare per accattare qualche voto.
29:28Ah, signora, carissima.
29:31Questi sono per lei.
29:32Ah, che fiori, ma non doveva disturbarsi.
29:35Combatto una battaglia civile, cosa vuole?
29:38Mi scusi la vestaglia, ma sono appena tornato dalla palestra.
29:40Ah sì?
29:42Non si preoccupi, il casual mi esalta.
29:45Allora, ho saputo che lei si candida per rappresentare i genitori?
29:50Esatto.
29:50Di fronte alla caduta dei valori morali, ho deciso di scendere in campo.
29:54Mi presento?
29:56Eh, ho capito.
29:57No, dico mi presento, comandatore Zampetti.
30:00Sì, anni sufficienti.
30:03Professione industriale, benestante e democratico.
30:06Direi ricco.
30:08Amante dell'ordine.
30:12E...
30:12Estremo avversario delle liste dei diversi.
30:16Sì, insomma, guardi, io sono uno molto regolare.
30:18Direi molto regolare.
30:20Mi piace molto questo suo stile campagna americana, porta a porta.
30:26Beh, insomma, cosa vuole?
30:27Mi sono ispirato a Ronald, eh.
30:29Guardi, quello lì sarà anche un ex attore, eh.
30:31Però c'è due, sì, insomma, il gran caratter.
30:34Beh, bisogna vedere se i nostri punti di vista coincidono.
30:37Ma l'avverto io sono molto liberal.
30:42Quella, questo punto di vista mi esalta, eh.
30:48Problema Aune.
30:50Io avrei un'idea.
30:50Vogliamo mochettarle?
30:52Beh, sì, è democratico come idea.
30:54Io avrei addirittura pensato la cattedra di sostituirla con un frattino del Cinquecento, eh.
31:01Idea divina.
31:02E volendo arrivare all'iperbole, via anche le sedie.
31:07I nostri ragazzi si dovranno sedere su delle poltroncine Chesterfield.
31:11Senza fietro, chiaramente.
31:12Mi sembra molto democratico.
31:14E vogliamo affrontare l'atabico problema dei bagni?
31:17Ma lì non c'è problema.
31:18Gli acuzzi con idromassaggio, come se piovesse.
31:21E poi basta con questi piumoni.
31:24Ah, lì sono irremovibile, eh.
31:25Devono avere tutti giacca blu, panta grigio, cravatta regimental come Aito.
31:30Non perché io sia esterofilo, eh.
31:33Ma però guardi, mi creda, il look ha la sua importanza.
31:36Eh sì.
31:37Bravo, mi piace come parla.
31:40E le dirò di più.
31:42Voglio tutti i videlli in guanti bianchi.
31:45Telefoni portatili in ogni aula.
31:48Sauna, idromassaggio.
31:50E per noi seditori un piccolo circolo privato.
31:53Tac.
31:54Cosa ne dice?
31:55Ma come proviranno a mi sembra il massimo del minimo.
32:00E sullo scottante problema del sesso?
32:07Sullo scottante problema del sesso?
32:11Il sesso, io sono un po' l'antica lì, eh.
32:13Onestamente, lasciamo che i nostri ragazzi
32:16vivano nel loro magico mondo dei Mary Poppins.
32:20Noi genitori, invece.
32:22Quanti noi genitori?
32:23Eh, i genitori devono essere pronti
32:28a qualche piccolo compromesso.
32:29Sei real politica.
32:31Sono a veda, va?
32:32Io c'ho una moglie che sembra un tir.
32:35Allora non c'è problema.
32:36Però sbrighiamoci fra dieci minuti
32:38con la mia figlia.
32:39Ma guarda, a me bastano nove minuti e mezzo.
32:42Ah, come ti ho fatto?
32:43Eh, lo so, c'è quel difetto lì.
32:45Ah, Bruno, è piano con sta colla
32:54ma hai ridotto che sembra un francobollo.
32:57Ah, Chico, guarda che io
32:58se tu mi dicevi attacchino invece di leader,
33:00capivo, sa?
33:03Che?
33:04Attacca questo che l'ultima ce l'andiamo a casa, eh.
33:06Ok.
33:16Ah, Chico!
33:17Ma non vedi come mi sembra sta attore?
33:24Chico!
33:27Ma guarda che faccia da giuglione che c'ha.
33:29Che c'ha, ora, da leader?
33:30Boh!
33:30Boh!
33:30Auguri, Bruno, noi voteremo per te.
33:40Grazie, scusate ma sto mangiando.
33:42Auguroni, Bruno!
33:43Corso, Bruno.
33:44Auguri, eh, Bruno.
33:46Complimenti, Bruno.
33:47Dimmi, qual è il tuo programma elettorale?
33:49Beh, adesso non lo so, sto mangiando.
33:51Ciao, Bruno.
33:52Ciao.
33:53Bravo, Bruno, sei tutti noi.
33:56Sei sicuro di vincere, eh?
33:57No, che ha capito.
33:58Va ad Arpagno.
34:00Questo qua è il discorso che farai domani davanti a tutti gli studenti.
34:11Impara la memoria.
34:12E non fa come al solito, eh?
34:14Studia.
34:18Nel quadro di una politica pragmatica ed alternativa,
34:21tesa alla deburocratizzazione.
34:32Tesa alla deburocratizzazione.
34:34Oh, ci ho fatta.
34:35Auspichiamo una scuola aliena da questo vago timore per l'indomani.
34:40Vago timore?
34:41Ma io me la sto fa sotto.
34:42Le vedele i garzoni prima.
34:51Nel quadro di una politica pragmatica ed alternativa...
34:54Non so, non so, non so.
34:55Dai, dai, Bruno.
34:57Ecco fatto.
34:57Secondo me è perfetto così.
35:00Sì, però è un po' pallido.
35:01Ci vorrebbe un po' di mio fondotinito.
35:03E dai, sono allergico.
35:05Dai, Bruno.
35:05Dai, abbiamo tutti il distintivo tuo, no?
35:07No, stai emozionando, eh?
35:09No.
35:11Uno, dai, dai, dai, dai.
35:14Forza, eh?
35:19Nel quadro di una politica pragmatica ed alternativa,
35:22tesa alla deburocratizzazione.
35:25Deburo.
35:33De truburo.
35:34E' inutile, sta frase non riuscirò mai a dire.
35:40Scusate, io i discorsi non so buono a farlo.
35:43Però se non v'è troppo disturbo, vorrei dire una cosa.
35:48In questi giorni io mi sono reso conto che in questa scuola
35:51ci sono più guai che studenti.
35:54Gli studenti, quando arduunque, li puoi bocciare.
35:56Ma li guai?
35:58Al massimo se vogliono rimandare.
36:00E qui, de fatti, se rimandano, se rimandano.
36:04Eppure io a sta scuola ci sono affezionato.
36:07Chissà, forse perché sto pieno dei guai.
36:10Studiamo, studiamo.
36:12Ma studiamo pure la maniera di fare qualcosa.
36:16Ricordatevi, la scuola siamo noi.
36:18Chissà, forse la scuola so pure io.
36:21Allora è giusto, io ad attrezzature scientifiche,
36:24banchi novi.
36:25Però è giusto pure da qualcosa.
36:27E se per esempio ci mettessimo a studiare?
36:32Ricordatevi, il voto è importante.
36:35Vodice uno che c'ha tutti tre.
36:37Grazie.
36:38Grazie.
36:39Grazie.
36:40Grazie.
36:41Grazie.
36:42Grazie.
36:43Grazie.
36:44Grazie.
36:45Grazie a tutti.
37:15Grazie a tutti.
37:45Grazie a tutti.
38:15Grazie a tutti.
38:17Grazie a tutti.
38:19Grazie a tutti.
38:49Grazie a tutti.
39:18Grazie a tutti.
39:48Grazie a tutti.
40:18Grazie a tutti.
40:48Grazie a tutti.
41:18Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Bruna! Br
41:48oh ma adesso che ho vinto le elezioni che vantaggi c'ho perché perché oggi sul treno è venuto uno e
42:00mi ha detto sul controllore io ho detto guardi che sono un deputato e lui mi ha detto e io
42:04t'ho pizzicato e no non te preoccupa bruno la politica le darà altre soddisfazioni oggi per
42:12semplice la riunione del consiglio d'istituto mi raccomando fai sentire la nostra voce ok
42:17ha chiesto la parola il rappresentante dei studenti bruno sacchi che seduta prego
42:30allora come rappresentante degli studenti dico in questa seduta e ciò più un foglietto scritto
42:38dai miei compagni vogliamo broccoli 6 kg trip no questa è la nota spesa di mia madre scusate mi
42:46sono sbagliato piace tutto prego allora sotto consiglio della nostra compagna charo zampetti
42:59chiediamo che il bar dell'istituto venda cornetti agita cuore di panna ma cosa sta dicendo sacchi
43:05ma a noi ci piace il cuore di panna beh l'idea non è cattiva anche un debole per il cuore di panna
43:12avanti sa chi ci dica queste sue richieste coraggio noi chiediamo insomma se è possibile la buzione
43:21non c'è più a casa
43:23com'è
43:24buzione con più a casa
43:28parli più forte
43:32cioè che i compiti sono un po' troppi
43:35troppi
43:36cioè no io volevo dire troppo pochi
43:39se no come occupiamo il tempo libero
43:42però magari se voi professori non ci interrogaste lunedì
43:45e allora quando ci dica lei
43:48io
43:49vogliamo fare il martedì
43:51preferisce il giovedì
43:53oppure il sabato
43:54che ne so la domenica
43:56sacchi
43:57ma che cosa dice
43:59che ne so
44:01non ci capisco più niente
44:02avanti sacchi
44:05su
44:06ci dica cos'è che non va in questa scuola
44:09beh una cosa ci sarebbe
44:11i programmi di studio
44:13sì
44:13cioè volevo dire che sono ottimi
44:16per non parlare poi delle altre cose
44:18perfette
44:19sacchi
44:20ma mi faccia il favore
44:21la verità è che c'è troppa libertà in questa scuola
44:24giusto
44:24e sai lei che cosa mi direbbe
44:26tre
44:28no due
44:29e dica a quegli ignoranti dei suoi compagni
44:31che se quest'anno non si mettono a studiare
44:33corrono il rischio di non essere ammesso agli esami
44:35presenterò
44:38eccolo
44:46un applauso
44:47allora come è andata
44:52bene
44:52e vai
44:53ci daranno meno compiti
44:54no
44:55lì non ce l'abbiamo fatta
44:56però insomma
44:57non ci interrogeranno il lunedì
44:59è stata una dura battaglia
45:00ma l'abbiamo persa
45:01va beh insomma
45:03però una cosa l'abbiamo vinta
45:05non sono male
45:06finalmente ripareranno i bagni
45:07dei professori
45:10non ci interrogeranno i bagni
45:12non ci interrogeranno i bagni
45:13non ci interrogeranno i bagni
45:14non ci interrogeranno i bagni
45:15non ci interrogeranno i bagni
45:16non ci interrogeranno i bagni
45:17non ci interrogeranno i bagni
45:18non ci interrogeranno i bagni
45:19non ci interrogeranno i bagni
45:20non ci interrogeranno i bagni
45:21non ci interrogeranno i bagni
45:22non ci interrogeranno i bagni
45:23non ci interrogeranno i bagni
45:24non ci interrogeranno i bagni
45:25non ci interrogeranno i bagni
45:26non ci interrogeranno i bagni
45:27non ci interrogeranno i bagni
45:28non ci interrogeranno i bagni
45:29non ci interrogeranno i bagni
45:30non ci interrogeranno i bagni
Consigliato
1:34
|
Prossimi video