Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il motivo principale del sovraffollamento nelle carceri, che è un dato di illegalità e incostituzionalità del nostro sistema penitenziario,
00:12sta nelle norme che hanno introdotto nuovi reati, aumentato le pene per i reati già esistenti.
00:20Ma c'è anche un altro lato per prendere la questione ed è quello che noi proponiamo con l'istituzione del numero chiuso.
00:25Le carceri in Italia oggi sono l'unico luogo pubblico in cui si possono stipare le persone senza limiti di numero,
00:32contro qualsiasi norma sulla sicurezza e sulla dignità delle persone.
00:36Quindi il numero chiuso rappresenta una valvola di salvaguardia della legalità.
00:43Escludendo reati di sangue, reati contro la persona, reati ostativi, se si viene condannati e non c'è posto in carcere,
00:52non c'è capienza regolamentare, automaticamente si accede alle misure alternative.
00:57Questo è un modo anche per rispondere alla destra che dice sempre di non volere misure una tantum,
01:02cioè misure che svuotino temporaneamente le carceri che poi dopo sei mesi o un anno tornano ad essere sovraffollate.
01:09Questa è una misura invece strutturale, a regime, per evitare il sovraffollamento.
01:14Purtroppo abbiamo Nordio che, addirittura lo dice chiaramente, ritiene il sovraffollamento qualcosa di quasi positivo
01:20perché consente di prevenire i suicidi, perché le persone stanno talmente stipate che si controllano a vicenda.
01:27Sarebbe ridicolo se non fosse grave che un ministro della giustizia dica una cosa del genere.
01:31Con i nuovi reati che sono stati messi in varie...
01:34Grazie.

Consigliato