Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
L’elicottero dei vigili del fuoco oggi è intervenuto per recuperare un escursionista che si era ferito mentre stava facendo una gita nella Faggeta Vetusta di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo.
L'intervento del mezzo si è reso necessario perché il giovane era caduto in una zona particolarmente impervia del bosco, e quindi difficile da raggiungere da un mezzo di soccorso su ruote.
I caschi rossi hanno raggiunto a piedi l'escursionista che, dopo essere stato assicurato con un verricello, è stato prelevato dall'elicottero.
Poco distante ad attenderli, i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure al giovane infortunato. Le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino, la cima più alta della catenL dell'Antiappennino laziale dei monti Cimini, e di tutta la provincia di Viterbo. la Faggeta ricopre oltre 50 ettari ad oltre 1.000 metri di altitudine: ben 10.000 alberi adulti popolano il bosco, molti dei quali hanno circa 200 anni di età e i 30 metri di altezza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'elicottero dei Vigili del Fuoco oggi è intervenuto per recuperare un escursionista
00:03che si era ferito mentre stava facendo una gita nella faggetta vetusta di Soriano, nel
00:09Cimino, in provincia di Viterbo. L'intervento del mezzo si è reso necessario perché il
00:13giovane era caduto in una zona particolarmente impervia del bosco e quindi difficile da raggiungere
00:19da un mezzo di soccorso su ruote. I caschi rossi hanno raggiunto a piedi l'escursionista
00:24che dopo essere stato assicurato con un verricello è stato prelevato dall'elicottero. Poco
00:29distante ad attenderli i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure al giovane
00:34infortunato. Le sue condizioni non sarebbero preoccupanti. La faggetta vetusta del Monte
00:39Cimino, la cima più alta della catena dell'Appennino Laziale dei Monti Cimini e di tutta la provincia
00:46di Viterbo, ricopre oltre 50 ettari e ad oltre 1000 metri d'altitudine ben 10.000 alberi adulti
00:53popolano il bosco, molti dei quali hanno circa 200 anni d'età e 30 metri d'altezza.

Consigliato