- l’altro ieri
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti e a tutti i giornali di Sardegna 1.
00:24Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
00:54Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
01:24Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
01:54Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
02:24Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
02:54Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
03:24Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
03:26Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
03:56Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
04:26Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
04:56Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:26di Sardegna 1.
05:28Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:30anche a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:32che è un'opportunità di Sardegna 1.
05:34e a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:36Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:38e a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:40Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:42Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:44Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:46Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:48Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:50Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:52Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:54Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:56Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
05:58Grazie a tutti i giornali di Sardegna 1.
06:00Riponato 1.
06:02Tra molti luogo di Sardegna 1.
06:30Nara, toccara collaborare con le amministrazioni e le subintendenze, poi avvalorare il suo sentito delle identità, capiamo ai domani dei Anas, in sisola nostra, poi fai comprendere bene ai visitatori delle identità culturali della Sardegna.
06:47In un camp, giocatori dai palloni, giovani su, voi i campioni si nasceranno ma si vorrebbero diventare con il suo traballo e l'impegno, ma finiscono con l'esempio dei campioni come Gianfranco Zola o Mauro Esposito,
07:07che viene stati su un compagno di squadra in suo castello e noi fonti tenni in suo camp. Mauro Esposito, tornare a tornare in Sardegna, a un dia, a pubblicare i sanos plus bellos della vita mia,
07:21è uno pregiare e, per questo che tutto, è uno pregiare tenni accanto un amico, uno campione, commenti Gianfranco Zola, a disposizione di questo picciocchetto su,
07:29può me essere tennica, è la prima cosa, è l'importo post-accademia, cosa mia. Ma se te prima cominciai, imprendi a conoscire il gioco, commenti nella ragione Gianfranco Zola,
07:42imprendi sui palloni del suo corpo, imprendi a giocare in pari, attravi in truma, cose semplici, ma a chi serve in tipo, tu fai diventare una cosa seria.
07:54Ma a toccare comprendi, che i tenni ha bisogno di ciocchetto di Gianfranco, Sirio, Zola, può cominciare a giocare a palloni.
08:04Mera traballo, dunque, ma può cominciare su spazio.
08:10E andato in Turri, può sapere questa messa dura, a cui esistete, ripetite, un rito antico fatto a mano,
08:19può non perdere la storia della vita dei messaggi del suo passato.
08:23Paolo Azzani, il suo presidente del Proloco dei Turri, narrava,
08:27dove penso che quando si perde in stradizioni, si sa reggini, si perde ridotto,
08:32dopo essi bonus, a passare tutto ai giovani, e a studiare le stradizioni,
08:38fu un disbeccio, che contano che quando vi è giovani, vai a questa messa dura,
08:42senza si lamentai, mancai via un ultraballo ucrai, che arzianta in sugarro, con i sboesi,
08:49e aggiuranta a regoli su trigo.
08:51Ci vienta a visitare il rispetto tutto a Sardegna, in Turri, che si fonti,
08:55esau su che si mannù, come ti contano, uno partecipante, proprio poi vai a questa messa dura.
09:02Podurri, questa festa, non era da Martino Picchetta, su Zindigo,
09:05non si scaresci a trasmittere le stradizioni ai giovani,
09:11non si fonti sempre a innanzi a questo telefono.
09:15In Sardegna, esistete in Cingiara,
09:19che si chiede a questa questione dei picciocchi, dei BPP,
09:22esistete in Cingiara, si avvicina, poi il BPP,
09:25si fonde andrà scelto di 30-50 cm, con il gioco di acqua,
09:31un investimento a perdi, ma l'amministrazione è orgogliosa di dare i vatti.
09:36Alberto Urpi, su Zindigo, del Sardegna,
09:38narra che quando i investimenti sono fonti,
09:41su bregio, su spazio e su saludi,
09:44andano bene, mancai si andano a perdi.
09:46Fonti i servizi, poi i cittadini,
09:48e dunque i cittadini, sempre spendi bene.
09:51Ma a su bregio, è più scelto di Sardegna,
09:53che si chiede a Cingiara,
09:56che è un luogo, dove si spaziai,
09:58e poi a Tobiasi, e a Gattai, amico snoso,
10:01o altri picciocchi,
10:03dunque si cominciano a questa stazione,
10:05poi i giovani, su questa bidda.
10:08È un servizio di importo,
10:10poi le famiglie, come ti spiegherà Pamela Tonin,
10:13l'assessore del servizio socialista del suo comune,
10:16è un luogo sicuro, controllato e organizzato bene,
10:21dove lasciano i figli, quando i bambini e i mammi fonti a traballare.
10:24A due chilometri dei sui mari di Cardedo,
10:30Lidia Rivas e Davide Friello,
10:33hanno avuto un'asci,
10:34questa crisi di rivoluzione d'Urci.
10:37È un'altra guatemalteca,
10:39delle regioni scientifici,
10:43è un musicista,
10:44e impari i fonti scriviti d'orra,
10:47l'alfabeto della terra sarda.
10:50Sì, è arrivato l'era nuova,
10:51il suo progetto in solo,
10:53le verdure si va a fermentare,
10:56soprattutto crescere senza emigina,
11:00in maniera naturale,
11:01e si va a finire i saboni naturali.
11:03Poi, se l'agricoltura rigeneratrice,
11:06hai il cizzerio in italiano,
11:08spiegare a Lidia,
11:09si deve tornare a questa terra,
11:11in equilibrio,
11:12in sommentri,
11:13che si produce
11:15finire le cose di papà,
11:18le frutte e le verdure.
11:20Noi, se us inventano snuda,
11:23aggiungi di Davide,
11:24essi una maniera di vivere,
11:25e traballare in armonia con la natura.
11:28E i stress pipì,
11:29usi, gli denti,
11:30imparano a che i suoi benidori
11:32si vedi con i suoi mani,
11:33su social,
11:35corsi online,
11:36e corsi fatti su finisci,
11:37dopo in solo.
11:39In suoi canali,
11:40che si siedeva l'era nuova,
11:44in tutti i canali,
11:46si sparsinano a questa filosofia in solo.
11:50E se riuscite con l'ultima nuova,
11:53in Ovoda,
11:55in Savista di Chilidò,
11:58a riospitare,
12:01a rassegna regionali dei Spariglias.
12:04Un evento che ha dimostrato,
12:05su sentito forte,
12:06di questa comunità,
12:08di Giuseppe Secchi,
12:08del socio ipica ovodese,
12:11narrare a questa manifestazione,
12:13e servili può valore ai Spariglias,
12:15che contano dei suoi valori,
12:17dei Sard,
12:18su andegni a Guadu,
12:20commenti si per i inismagini.
12:22Daniele Maccioni,
12:23il presidente,
12:24di questa socio,
12:26narrare,
12:27non è scelta a valore ai Spariglias,
12:29che è una cosa scelta sarda,
12:32ma finché il giugno,
12:33su chi è davanti,
12:34può impiegare queste attività,
12:36finché può fare passare a Guadu,
12:39e fare conoscere i luoghi,
12:40su chi contare,
12:42è unire le persone.
12:43e dunque,
12:44se fosse il socio ovodese,
12:47non ci conti,
12:47c'è di acrobazia,
12:49ma finché,
12:49su territorio,
12:51in obiettivo,
12:52con il giuro,
12:53dedotto,
12:54e dedotto,
12:54a comunità.
12:56Secondo,
12:56se era l'analente,
12:58questo impianto,
12:59dove ha fatto,
12:59con la collaborazione,
13:00dedotto,
13:01sui ovodese,
13:02su un luogo,
13:03postale,
13:04e finché,
13:05se fosse attubiare,
13:06e atturare,
13:06imparare,
13:07essi,
13:07unire.
13:09Questa,
13:10finché,
13:11la sua ultima,
13:12nuova,
13:12dopo questa edizione,
13:13video si torna,
13:13grazie,
13:14poi,
13:14ci vediamo,
13:14questo tre giornali,
13:15e poi,
13:16ci seguiamo.
13:16Un saluto a tutti.
Consigliato
12:08
|
Prossimi video
13:59
13:24
14:20
12:54
14:02
13:01
13:21
12:12
13:48
13:05
13:38
13:02
13:49
13:06
14:14
14:28
14:01
12:51
13:53
12:57
12:53
14:31
13:09
11:56