Skip to player
Skip to main content
Skip to footer
Search
Connect
Watch fullscreen
Like
Comments
Bookmark
Share
Add to Playlist
Report
LaDonnaVitruviana
adnkronos
Follow
yesterday
LaDonnaVitruviana
Category
🗞
News
Transcript
Display full video transcript
00:00
La Capitale Europea della Cultura, condivisa dalle due città Nova Goriza e Gorizia,
00:05
hanno accolto la scultura mosaico La Donna Vitruviana, dell'artista, performer, regista e sociologa Francesca Chialà,
00:13
in piazza della Transalpina, simbolo del confine abbattuto tra Italia e Slovenia.
00:17
L'opera, visibile fino al 31 dicembre 2025, è stata inaugurata con due spettacolari performance di body art
00:24
che hanno visto la partecipazione entusiasta di tantissimi bambini italiani e sloveni.
00:30
Due giornate intense dedicate alla pace e alla salvaguardia del pianeta,
00:34
in cui l'arte è diventata linguaggio di condivisione e azione.
00:38
La Donna Vitruviana, presentata in anteprima all'Arsenale di Venezia durante la Biennale d'Arte 2024,
00:44
rappresenta visivamente la sintesi tra Oriente e Occidente, maschile e femminile, scienza e spiritualità,
00:50
per promuovere la pace e la salvezza della Terra.
00:53
Realizzata con minuscoli frammenti di vetro e foglie d'oro,
00:56
la scultura mosaico è inserita all'interno di una geometria sacra,
01:01
il cerchio e il quadrato di metallo,
01:03
ed è composta da un uomo e una donna in equilibrio,
01:06
nella posizione dell'albero dello yoga,
01:08
a simbolizzare l'armonia tra Yin e Yang, anima e corpo.
01:12
Nella prima performance i bambini hanno dipinto con mani e piedi le quattro tele della pace,
01:17
disposte in forma di quadrato, intorno al cerchio mosaico della piazza,
01:21
memoria viva del muro abbattuto, usando i sette colori della pace,
01:26
e stimolati dalle musiche dei più grandi artisti internazionali,
01:30
per denunciare i troppi conflitti nel mondo.
01:34
Anche il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna,
01:36
ha partecipato all'azione artistica, circondato dai bambini,
01:39
che in cerchio hanno ricordato le migliaia di bambini uccisi nei conflitti,
01:43
da Gaza all'Ucraina, e invocando insieme la pace.
01:47
Nella seconda performance di Body Art, in collaborazione con il premio internazionale cinematografico Sergio Midei,
01:53
i bambini hanno dipinto le stesse tele dall'altro lato,
01:56
stimolati dalle musiche dei film di Ferzan Ospetek,
01:59
che ha ricevuto a Gorizia il premio a Midei,
02:01
in un dialogo ideale tra body painting e cinema.
02:04
I bambini hanno pregato per le vittime della guerra in cerchio,
02:07
circondati dal quadrato delle quattro tele già dipinte,
02:10
mentre la Chialari creava la posizione della donna vitruviana sul mosaico centrale.
02:15
Insieme hanno trasformato il quadrato in una lunga tela bianca di 40 metri fino alla donna vitruviana,
02:21
un'azione simbolica che ha rievocato visivamente il muro abbattuto e idealmente corridoi umanitari.
02:28
I bambini felici e travolti dall'energia creativa si sono dipinti i corpi senza sosta
02:33
e inconsapevolmente chiedevano colori alla performer con la stessa intensità con cui a Gaza si invoca acqua e cibo.
02:40
Le tele della pace diventeranno delle quinte teatrali transfrontaliere
02:44
che saranno esposte in diversi luoghi simbolici di Gorizia.
02:48
Il progetto è promosso dal movimento artistico La Festa delle Sette Arti,
02:52
fondato dalla Chialà per intrecciare le diverse arti con i diritti umani, sociali e ambientali.
Recommended
4:54
|
Up next
Paola Fedeli
La Unión Digital
12/7/2023
0:31
video40_bis
adnkronos
yesterday
0:55
video40
adnkronos
yesterday
0:31
19072025_VIDEONEWS_ED1700_1
adnkronos
yesterday
0:31
19072025_VIDEONEWS_ED1400_1
adnkronos
yesterday
11:36
De Nicola (Sin): “Delibera Aifa su gliflozina facilita accesso a terapia per malattia renale cronica e diabete”
adnkronos
yesterday
1:24
Mobilità, Savaresi (PoliMi): "Impegnati a trasformare progetto Sharing for Caring in realtà imprenditoriale"
adnkronos
yesterday
0:43
Mobilità, Florio (Cisco): "Collaboriamo per accelerare innovazione a beneficio di tutti"
adnkronos
yesterday
0:29
19072025_VIDEONEWS_ED1100_1
adnkronos
yesterday
1:32
Notte_prima_esami
adnkronos
yesterday
2:30
PoliMi presenta ‘Sharing for Caring’, il primo prototipo italiano di mobilità autonoma
adnkronos
2 days ago
1:17
Mobilità, Cattaneo (Regione Lombardia): "Da Indianapolis a Boario: progetto PoliMi esempio di avanguardia tecnologica"
adnkronos
2 days ago
0:30
18072025_VIDEONEWS_ED1400_1
adnkronos
2 days ago
2:59
Fine vita, Pro Vita e Famiglia presenta la campagna contro la legge voluta dalla maggioranza
adnkronos
2 days ago
1:53
cremonini_concerto
adnkronos
2 days ago
0:44
ultras_turris_torredelgreco
adnkronos
3 days ago
0:30
17072025_VIDEONEWS_ED1700_1
adnkronos
3 days ago
1:47
Cybersecurity: Nobile (Agid), 'Italia in ritardo sui data center, decisivi per la competitività del Paese'
adnkronos
3 days ago
3:00
Cybersecuruty: Violetti (Confassociazioni), 'IA e cybersecurity due facce della stessa medaglia'
adnkronos
3 days ago
2:53
Deiana (Confassociazioni), 'IA e cybersecurity, rischio e opportunità di un salto di paradigma'
adnkronos
3 days ago
1:01
ADN_Rottamazione_piano_pagamenti
adnkronos
3 days ago
1:01
Fine vita, Rocchi: "Introdurre diritto alla morte è un pericolo per le persone fragili e vulnerabili"
adnkronos
3 days ago
1:12
Fine vite, Bandri (Pro Vita & Famiglia): "Una società civile non risparmia sulla pelle di anziani e malati"
adnkronos
3 days ago
0:42
Fine vita, l'attivista Emmanuel Stoica: "Investire risorse per la morte non è civiltà"
adnkronos
3 days ago
2:39
Roma Tor Vergata, oltre 1500 partecipanti all’Open day 2025
adnkronos
3 days ago