Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Nelle immagini, un siparietto tra Corrado Guzzanti e Andrea Purgatori per il lancio di una puntata del programma «Atlantide». Questa sera - sabato 19 luglio - a due anni dalla scomparsa del giornalista e a 33 dalla strage di via d'Amelio,  La7 ripropone un'inchiesta che rappresenta l’apice di un impegno decennale, dedicato a far luce sulle stragi che hanno segnato la storia italiana tra il 1992 e il 1993, con particolare attenzione all’assassinio del giudice Paolo Borsellino. Un lavoro lucido, appassionato e rigoroso che testimonia il valore civile e professionale di Andrea Purgatori, da sempre instancabile cercatore di verità. Nel secondo anniversario della sua morte, La7 rende così non solo un omaggio al suo straordinario talento narrativo, ma anche un’occasione per riflettere, attraverso le sue parole e le sue indagini, su una delle pagine più drammatiche della nostra storia recente.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un momento in evidenza, stiamo sistemando le telecamere per la 7.
00:30Beh, si ricorda?
00:32Che è la 7?
00:33La 7 è un canale televisivo, il settimo canale.
00:36Ah, sì, sì, come no, come no, che far due.
00:42No, veramente fa un ascolto molto più alto.
00:45No, far due.
00:46Ma chi gliel'ha detto?
00:47Le regaliamo noi ogni tanto qualcosa, ma far due.
00:49Ma da dove? Dove lo prendete?
00:50Dagli avanzi di Don Matteo.
00:53Quando sforiamo e esageriamo con Don Matteo,
00:57ma non è possibile.
00:57Le diamo a voi delle cose, non è possibile.
00:58Ma che sta dicendo?
00:59Ma pure il programma tuo.
01:01Il mio.
01:02Bellissimo, eh?
01:03Atlantid, no?
01:04La cosa bellissima che hai fatto su Michelangelo.
01:06Ma sì.
01:07Quanto ha fatto?
01:08Ho fatto 350.000 d'ascolto.
01:11Sì, ma vuoi sapere quanto ha fatto?
01:13Quanto ha fatto?
01:13Zero.
01:14Zero ha fatto.
01:15Ma no, ma no.
01:16Ma le vado a Dado Matteo, ma giusto perché ti chiami Purgatori,
01:19che poi sarebbe un brand nostro.

Consigliato