Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
L'Europa verso l'estinzione? I tassi di natalità toccano il fondo: minimo storico in Italia

Gli attuali tassi di natalità superano a malapena un figlio per donna, quando ne servirebbero almeno due per mantenere stabile la popolazione europea. La fertilità dei migranti e il fenomeno dei padri ultrasessantenni salveranno il continente?

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/18/leuropa-verso-lestinzione-i-tassi-di-natalita-toccano-il-fondo-minimo-storico-in-italia

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Europa si avvia verso l'estinzione?
00:07Gli ultimi dati sulle nascite in Europa dipingono un quadro desolante.
00:11I dati relativi al 2024 sono tra i peggiori da decenni, se non addirittura un record.
00:17In Germania il tasso di fertilità è sceso a 1,35 figli per donna.
00:22È il più basso dal 1994, a seguito di un periodo di recessione.
00:26I ricercatori hanno detto chiaramente che l'unica ragione per cui la popolazione non si è ridotta l'anno scorso
00:32è stata il tasso di natalità dei migranti.
00:35I migranti hanno permesso di rallentare la decrescita demografica anche in Italia.
00:40Il tasso di natalità nel 2024 è stato dell'1,18.
00:44Si tratta di un minimo storico e per ogni mille persone sono nati solo 6 bambini.
00:49È quasi la metà dei deceduti, 11 ogni mille italiani nel 2024.
00:54Anche in Francia i numeri stanno scendendo rapidamente.
00:58Il tasso di fertilità nel 2024 è stato di 1,62 figli per donna.
01:04Anche i paesi del nord Europa stanno subendo un calo delle nascite,
01:08con la Finlandia che ha registrato il tasso di fertilità più basso dal 1776.
01:13La Polonia si colloca agli ultimi posti dell'UE con un tasso dell'1,1.
01:17Inghilterra e Galles rappresentano un'eccezione con una piccola crescita dello 0,6%
01:23grazie a un sorprendente aumento dei bambini nati da padri oltre i 60 anni.

Consigliato