Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00È assolutamente molto importante e positivo il dialogo che viene avviato con il vostro sindacato rispetto ai temi più importanti che sono nella nostra agenda politica, quindi avendolo da sempre mantenuto e rafforzato mi fa molto piacere ribadirlo e sottolinearlo questa mattina ed è il motivo per il quale ho accettato con piacere questo invito.
00:22Poi consentitemi un dato di carattere personale, mi fa molto piacere anche per un rapporto di veramente lunghissima conoscenza con la Secretaria Generale e quindi mi fa particolarmente piacere questo momento di confronto e questo lavoro che io mi auguro possa svilupparsi in modo comune nei prossimi anni.
00:44Sulle sfide che appunto sono state indicate, che sono nel titolo della nostra tavola rotonda e che sono anche un'occasione per poter affrontare i temi collegandoli un po' anche alla strettissima attualità.
00:55Come è stato ricordato noi abbiamo presentato la proposta del bilancio pluriannale mercoledì dopo un confronto molto intenso all'interno e in generale rispetto alle principali questioni.
01:10Vorrei proprio rapidamente dare alcuni messaggi di carattere generale rispetto al tema del bilancio collegandola anche un po' alle sfide che sono state richiamate,
01:18al tema delle opportunità e delle scelte che devono essere compiute anche nel contesto geopolitico a livello internazionale.
01:26Non si tratta di difendere o meno questo bilancio, il fatto che ci siano critiche da più parti, anche un po' contrastanti,
01:35probabilmente fanno evidenziare il fatto che chi sostiene tesi completamente differenti esprime delle critiche su alcuni punti,
01:43vuol dire che probabilmente qualche punto di buona mediazione c'è all'interno di questa proposta.
01:48Anche l'altra considerazione collegata al bilancio è che non aumentando il contributo degli Stati membri,
01:56esprimendo una critica sul tema delle risorse proprie, quindi della tassazione,
02:02tenendo conto che su questo bilancio impatta le risorse che devono essere recuperate sul fronte del Next Generation,
02:10perché comunque questo esperimento del Next Generation ha questa caratteristica che deve essere rimborsato,
02:18il tema dell'inflazione, è chiaro che questi temi sono fortemente condizionanti rispetto alle scelte che devono essere compiute.
02:26In questo contesto mi piace evidenziare due dati di carattere generale che sono quelli con i quali ci siamo confrontati con grandi difficoltà in questi anni,
02:34che sono il tema della semplificazione, e questo bilancio compie uno sforzo molto importante sul tema della semplificazione,
02:41e sul tema della flessibilità, che dal mio punto di vista è il tema più importante.
02:47Farò degli esempi anche per rappresentarlo, sia rispetto a ciò che è accaduto in questi anni,
02:52e sia rispetto anche a quello che auspicabilmente deve accadere nei prossimi anni.
02:55Il tema della flessibilità, dicevo, è decisivo, perché avere un bilancio rigido,
03:00nel quale non si possono spostare le risorse, rappresenta un limite.
03:03Grazie.

Consigliato