Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Sono 23 gli indagati dalla Procura della repubblica di Treviso nell'operazione della Squadra Mobile della Questura per traffico di stupefacenti e detenzione illegale di armi, tra Veneto ed Emilia-Romagna. In carcere è finito un cittadino della Repubblica Dominicana di 40 anni, ritenuto elemento di spicco del gruppo criminale. Due connazionali sudamericani di 44 e 24 anni, anch'essi destinatari di misura cautelare in carcere, sono allo stato irreperibili. Le indagini, avviate a giugno 2023, hanno portato a ricostruire la rete di 23 soggetti, di cui 15 dominicani,
quattro italiani, due marocchini, un cubano e un ecuadoregno, di
età tra 24 e 53 anni, attivi soprattutto nella provincia di Treviso, ma con collegamenti in diverse province del Veneto e in alcune dell'Emilia Romagna. La cocaina veniva trasportata a bordo di automobili dotate di doppiofondo, tra cui una Ford Focus, su cui - fin dagli albori dell'indagine - si era concentrata l'attenzione degli
investigatori. Il gruppo aveva contatti con esponenti del narcotraffico all'estero: in un caso vi era stato il tentativo di approvvigionarsi un grande quantitativo di cocaina dalla Spagna. Nel corso delle perquisizioni odierne sono state sequestrate diverse dosi di cocaina, materiale da confezionamento e circa 30.000 euro in contanti. Un cittadino cubano di 52 anni e un dominicano di 40 sono stati arrestati in flagranza di reato. Le perquisizioni sono state eseguite dalla Mobile di Treviso assieme ai colleghi di Pordenone, Venezia, Padova, Rovigo, Belluno, Vicenza, Forlì-Cesena e Ravenna, con l'ausilio delle Unità Cinofile specializzate della Polizia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono in corso di esecuzione 25 perquisizioni locali e personali nei confronti di altrettanti soggetti indagati per i reati in materia di stupefacenti e di detenzione abusiva di armi.
00:10Nel corso di queste perquisizioni sono state rinvenute diverse dosi di cocaina destinate alla successiva vendita, denaro contante e materiale per il confezionamento di sostanza stupefacente.
00:21Inoltre sono state arrestate due persone in flagranza di reato.
00:24Tutto parte dal 2023, anno di inizio delle indagini, quindi momento in cui la squadra mobile di Treviso inizia ad attenzionare questa Ford Focus che dà il nome all'operazione
00:33e si rende conto, iniziando da lì, dell'esistenza di un gruppo criminale di ritorno narcotraffico, soprattutto nelle province di Treviso principalmente, ma anche di Ravenna,
00:42con poi di ramazioni in altre province del Veneto e dell'Emilia Romagna, gruppo criminale in cui i confronti oggi abbiamo eseguito le perquisizioni.
00:49Come gestivano questa attività?
00:51La gestivano principalmente trasportando sostanze stupefacenti del tipo cocaina su delle autovetture munite di doppio fondo fra le province interessate,
01:00vendendole poi a soggetti che a loro volta si occupavano dello spazio al dettaglio.
01:05E c'era anche traffico con l'estero?
01:07Allora, fra i canali di approvvigionamento del gruppo che è stato sottoposto ad indagine è emerso anche un canale che porta in Spagna,
01:15paese dal quale i nostri indagati hanno cercato almeno un'occasione di importare ingenti quantità di sostanze stupefacenti del tipo cocaina,
01:24però poi bloccata dalle autorità spagnole sul territorio estero.
01:29Grazie.
01:30Grazie.

Consigliato