Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/17/2025
Un pomeriggio dedicato all’orientamento, con incontri, seminari, laboratori e la possibilità di esplorare i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico attivati presso le sei macroaree di studio: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia e Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. È l’edizione estiva dell’Open Day 2025 dell’università di Roma Tor Vergata, svoltosi presso la Macroarea di Ingegneria e a cui hanno partecipato oltre 1500 ragazzi. Presente all’incontro anche l'Ufficio Placement, per condividere le prospettive occupazionali post-laurea e le attività di raccordo con il mondo del lavoro. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Approfondire l'offerta formativa dell'Ateneo e ricevere tutte le informazioni utili da affrontare
00:09con consapevolezza la scelta del percorso universitario. È questo l'obiettivo dell'Open
00:13Day 2025 organizzato dall'Università di Roma Tor Vergata presso la macroarea di ingegneria,
00:19che ha registrato il tutto esaurito e riempito i corridoi della facoltà. I ragazzi interessati
00:24all'attività formativa offerta dall'Ateneo hanno potuto vivere un pomeriggio all'insegna
00:28dell'orientamento con incontri, seminari, laboratori e la possibilità di esplorare i corsi di laurea
00:34triennale e magistrale a ciclo unico attivati presso le sei macroare di studio. Abbiamo organizzato
00:40quest'anno gli spazi all'interno dell'Università in maniera tale che ci possano essere prima un
00:45inquadramento della macroarea scientifico disciplinare, quindi scienze, ingegneria, economia, giurisprudenza,
00:51medicina, lettere e poi successivamente gli approfondimenti di tipo verticale rispetto alle
00:57singole offerte formative nei singoli corsi di studio. La giornata ha consentito ai giovani
01:01inoltre di dare uno sguardo approfondito ai servizi di Ateneo, dalle tasse universitarie
01:06alle agevolazioni alle borsi di studio fino agli alloggi al supporto alla carriera. Non
01:10soltanto per gli studenti internazionali ma anche per gli studenti fuorisede abbiamo messo
01:15a punto un'iniziativa che si chiama Together We Are Better che consente di poter condividere
01:19degli spazi e delle esperienze durante il percorso di formazione che certamente va a vantaggio
01:24sia delle famiglie ospitanti e sia degli studenti che possono trovare non soltanto una risposta
01:31abitativa ma anche un ambiente familiare all'interno del quale condividere la propria esperienza
01:35formativa e concorrere a un progetto di socialità comune. Presente anche l'ufficio placement per
01:41presentare le prospettive occupazionali post laurea e le attività di raccordo con il mondo del lavoro.
01:47Oggi vogliamo anche far capire agli studenti che siamo qui per orientarli come diciamo in ingresso,
01:53ma saremo sempre al loro fianco e li accompagniamo fino al mondo del lavoro. Noi siamo veramente
01:58veramente molto orgogliosi di essere sostanzialmente il primo Ateneo pubblico generalista per quanto
02:05riguarda i dati relativi alla condizione occupazionale e al placement praticamente per tutto il centro,
02:12sud fino ad arrivare al nord d'Italia. Per la prima volta l'Open Day ha coinvolto anche i genitori
02:17dei possibili futuri studenti tra cui mamma Sonia e Flavio in procinto di cominciare il quarto anno
02:23di liceo scientifico e con l'ambizione di diventare medico veterinario. Siamo venuti qui per vedere
02:28un po' il piano di studi, come funziona, maggiore informazioni anche se lui ancora non è nel momento
02:34dell'iscrizione però ci stiamo muovendo preventivamente.

Recommended