Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Anas ha aperto al traffico il nuovo Collegamento Autostrada A1 – Compendio Tor Vergata a Roma. Un'opera infrastrutturale realizzata grazie a un intervento del valore di 28,4 milioni di euro che riqualifica l'area della Città dello Sport di Tor Vergata e che migliora l'accessibilità a un polo strategico della Capitale.
L'opera si inserisce nel contesto dei lavori per il Giubileo 2025 e mira a valorizzare il potenziale di accoglienza di grandi flussi di visitatori in un'area vicina a zone urbanizzate e strategica per eventi di grande portata.

mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Anas ha aperto al traffico il nuovo collegamento autostrada 1 compendio Tor Vergata a Roma,
00:09un'opera infrastrutturale realizzata grazie a un intervento del valore di 28,4 milioni di euro
00:14che riqualifica l'area della città dello sport di Tor Vergata e che migliora l'accessibilità a un polo strategico della capitale.
00:22Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
00:28I ponti uniscono, servono i cittadini, fanno risparmiare tempo, denaro e riducono l'inquinamento.
00:34Quindi quando le istituzioni lavorano insieme come a Tor Vergata i cittadini sono contenti.
00:40Solo in Italia ci sono forze politiche che riescono a far battaglia politica perfino sui ponti, sulle gallerie, sui trafori, sui viadotti.
00:49Quindi oggi questo ponte riconnette pezzi di città e quindi sono ben contento di essere qua tutti insieme
00:55a celebrare l'affertura di questo ponte.
00:58Non solo un bellissimo ponte di 85 metri ma con planari, rotatori e svincoli.
01:05Un'intera riqualificazione, tutta la viabilità di un quadrante strategico.
01:10Si riqualificano due municipi di Roma, il Sesso e il Settio, ma soprattutto si migliora la viabilità
01:15per tutti gli automobilisti ma anche con un intervento ciclopedonale bellissimo
01:20in questa ciclabile che ripuce anche da questo punto di vista l'area.
01:23C'è stata una riqualificazione anche che va oltre le opere stradali perché si contribuisce
01:28alla predisposizione dell'area per il Giubileo dei Giovani, la grande incompiuta che attendeva
01:33da anni di essere completata, realizzata e vorrei sottolinearlo in tempi di record
01:37perché questo è un intervento fatto in tempi di record.
01:39L'opera si inserisce nel contesto dei lavori per il Giubileo 2025 e mira a valorizzare
01:45il potenziale di accoglienza di grandi flussi di visitatori in un'area vicina a zone urbanizzate
01:51e strategica per eventi di grande portata. Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato
01:56di ANAS e Marco Moladori, responsabile struttura territoriale Lazio di ANAS.
02:02Un grande lavoro dell'ANAS che insieme alle imprese e ovviamente ai collaboratori
02:07della nostra azienda del compartimento di Roma, capitanati da Marco Moladori con il direttore
02:14di lavoro di Pompeo che hanno effettivamente lavorato giorno e notte per realizzare quest'opera
02:21nei tempi previsti. Devo dire che il percorso di ANAS non finisce qua, ci sarà il ponte dei congressi
02:30che darà continuità alla nostra capacità di realizzare opere importanti non solo nell'ambito
02:38del Giubileo ma per quanto riguarda la riqualificazione di tutto il nostro territorio romano.
02:44Rende maggior fruibile tutte le aree del Giubileo dedicate all'evento del Giubileo dei giovani
02:51ed è un po' anche un'opera simbolo di ANAS, un ponte bellissimo che dialoga con le vele
03:01di Calatrava, 83 metri di luce, 16 di altezza. Addirittura abbiamo recuperato lo stesso ralle
03:08delle vele di Calatrava, un'opera simbolo del contributo che ha dato ANAS a tutte le opere
03:14del Giubileo.

Consigliato