Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/07/2025
Trascrizione
00:00Grazie. In premessa ringrazio le decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici delle ferrovie dello Stato
00:08che ogni giorno danno il massimo per offrire un servizio all'altezza di questo Paese
00:14e che non meritano di essere buttati in politica in questa maniera qua.
00:19Ci sono più di 1200 cantieri aperti, frutto anche degli investimenti del PNR massimo storico
00:26e come lei ricordava, proprio perché abbiamo tanti cantieri aperti per recuperare il tempo di chi i cantieri non li apriva
00:34nel triennio 2023-2025 le ore di interruzione previste a causa di questi cantieri per rendere il trasporto più sicuro
00:42sono passate da 150.000 a 350.000.
00:47Quindi, riassumo, per recuperare il lavoro non fatto prima bisogna correre moltiplicando i cantieri oggi.
00:54E' chiaro che se a questo aggiungi il massimo storico di treni circolanti e mezzo miliardo di passeggeri solo l'anno scorso
01:05con il riconoscimento del sistema ferroviario italiano come migliore d'Europa stando alle statistiche
01:11è chiaro che massimo dei cantieri, massimo dei treni, massimo dei passeggeri
01:16purtroppo, nonostante l'impegno enorme delle lavatrici e dei lavoratori, qualche disagio ci può essere.
01:24E' partito un piano da 520 milioni di euro in cinque anni per rafforzare la sicurezza dell'infrastruttura ferroviaria
01:30per evitare quello che accadeva in passato.
01:33Non solo nuove opere infrastrutturali ma una grande operazione di manutenzione.
01:39Sul piano comunicativo, a cui lei accennava, ferroviario dello Stato ha già avviato da febbraio scorso
01:44una compagna informativa capillare sui lavori di questa estate
01:49che coinvolge stazioni, media tradizionali, canali social, grazie ai QR code dedicati.
01:54Ogni cittadino può accedere in tempo reale allo stato dei lavori per organizzare al meglio il proprio viaggio.
02:00A tutela dei passeggeri, Trenitalia ha già adeguato i propri canali di vendita con gli effettivi tempi di percorrenza
02:05per quest'estate e qualora il titolo di viaggio fosse stato acquistato prima dell'aggiornamento
02:10è attivo un sistema di smart caring che garantisce comunicazioni tempestive.
02:15Sui prezzi all'utenza, ricordando che i servizi di alta velocità sono gestiti dalle imprese ferroviarie
02:19nel regime di mercato, senza contributi pubblici né controllo diretto da parte dello Stato,
02:25noi stiamo lavorando per contenere al massimo le tariffe e accelerare anche i rimborsi
02:31in caso di disagi e l'assistenza in caso di disagi perché il massimo dei cantieri fra luglio e agosto
02:40per evitare di creare troppi disagi a scuole e a fabbriche aperte a studenti, a pendolari e ai lavoratori.
02:47Sono orgoglioso del servizio che i ferroviari italiani danno all'utenza.

Consigliato