Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Dobbiamo incentivare la realizzazione di altri accordi di libero scambio con Paesi che condividono la nostra stessa sfera di valori, come il Mercosur, ma anche quelli con gli Emirati, una delle aree che ci sta dando le maggiori soddisfazioni, e verso il sudest asiatico come India, Indonesia e Vietnam". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, alla presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat-ICE a Roma.

col4/sat/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi dobbiamo lavorare con intensità e determinazione nel supportare la Commissione europea al fine
00:09che venga raggiunto un accordo equo e sostenibile con la riduzione dei dati minacciati e la
00:18prospettiva, quando sarà possibile, le condizioni storiche ci saranno, anche di realizzare un'area
00:27di libero scambio Euro-Atlantico, 0 da C0 tra l'Europa e gli Stati Uniti. Per il momento
00:33con pragmatismo puntiamo a ridurre il danno e per questo è importante quello che accadrà
00:43nelle prossime ore nel negoziato tra la Commissione e l'amministrazione americana. Abbiamo aggiunto
00:50anche che comunque in ogni caso occorre aprire le nuove rotte del commercio con accordi di
00:58libero scambio che facilitino la penetrazione dei nostri prodotti nei mercati in crescita,
01:05come quelli del Golfo Persico, mi riferisco soprattutto agli Emirati, all'Arabia Saudita e lungo la
01:13via del cotone all'India e poi ai paesi del sudest asiatico sino all'Oceania e nel
01:21contempo nei confronti del continente un via di sviluppo, diciamo il continente del futuro
01:27dell'Africa, come delineato con visione strategica da Giorgia Meloni nel Piano Mattei, finalizzando
01:34nel contempo l'accordo tra l'Unione Europea e il Mercosur con la tutela delle nostre produzioni
01:44agricole. Dobbiamo lavorare per ridurre i rischi e nel contempo per creare nuove opportunità,
01:51perché l'Italia è il paese che meglio ne può beneficiare, visto che il Made in Italy è composto
02:01da tre i, identità, specificità, peculiarità del prodotto che tutti ci invidiano, innovazione,
02:11capacità ogni giorno di migliorarsi e internazionalizzazione, cioè capacità di stare nel mondo e di attrarre
02:20il mondo in Italia.

Consigliato