Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Milano, 14 lug. (askanews) - «Siamo tristi e amareggiati, quello che vedete è lo scheletro della riproduzione di una balenottera azzurra, una specie a rischio d'estinzione. L'opera realizzata da Jacopo Allegrucci è una denuncia della fragilità che alcune specie viventi mettono in scena oggi di fronte al cambiamento climatico. Al cambiamento climatico si aggiunge spesso, ahimè, l'aggressività umana».

[idarticle id="2566936" title="''Inequalities'' alla Triennale di Milano e gli altri eventi da non perdere"]

Il presidente della Triennale Milano, Stefano Boeri, ha commentato così il rogo doloso che ha distrutto la scultura posta davanti all'ingresso del Palazzo dell'Arte in occasione della 24esima Triennale internazionale.

«Lo scheletro di questa opera - ha aggiunto Boeri - continua a svolgere il proprio ruolo ed è anche un invito a venire a visitare la Triennale dedicata questa anno alla diseguaglianza».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo tristi e amareggiati, quella che vedete è lo scheletro della riproduzione di una
00:05belle notte d'azzurro, una specie a rischio di estinzione, l'opera realizzata da Jacopo
00:11Allegrucci è la denuncia della fragilità di alcune specie viventi che mettono in scena
00:17oggi di fronte al cambiamento climatico. Ecco, ha confermato però il fatto che il cambiamento
00:23climatico si aggiunge spesso e a volte, ahimè, aggressività umana. Quest'opera è il
00:29tutto scheletro, continuo a svolgere il proprio ruolo, è anche un invito a venire a visitare
00:35la tribunale dedicata quest'anno a Vittorio Guagliante.

Consigliato