00:00Dopo 45 anni, 5 mila persone sono qui in Piatta Maggiore a vedere un sacco bello, cosa ne pensi?
00:05Ecco, è una grande emozione, sono molto emozionato anche perché non è Roma, è una città chiaramente nella quale vengo ma non così spesso, quindi è proprio un atto di affetto e di amore molto molto importante, molto importante.
00:22Tu hai fatto questo film d'estate appunto in mezzo al caldo, è molto caldo adesso, come faresti i personaggi oggi 45 anni dopo il film?
00:31Non si possono più rifare quei personaggi perché è cambiata la vita, è cambiata la gente, è cambiato tutto, è cambiata la poesia anche delle strade, non c'è più, sono diventate città turistiche, ingolfate, hanno perso la poesia soprattutto, quindi non si potrebbe più rifare.
00:50Quale cinema è possibile fare oggi, quindi con i cambiamenti in atto?
00:54È osservare la realtà, cercare di capire, cercare di fare, per chi fa commedia trovare degli sprazi di ironia, intelligente, non è semplice perché sono momenti abbastanza duri, difficili, la gente non ha più il sorriso, non è più disposta a parlare, a chiacchierare, ad aprirsi, a empatizzare come prima, è tutto molto più complesso.
01:17Però è un bravo regista che in qualche modo deve ugualmente trovare il tema, il picco, il difetto, anche se è diverso da quello degli anni inizio al Coppello e ingrandirlo e portarlo.
01:32Ci sono delle fragilità anche oggi, però ci sono anche delle cose non molto belle.
01:37E tu quali ti piace l'hai?
01:38Com'è?
01:39Quali ti piace l'hai ancora, no?
01:40Beh, fino a quando c'ho l'idea ancora vado avanti, poi dopo lo fermerò.
01:45Proprio ieri sera la Rai ha trasmesso un video dove c'era lei che suonava la batteria, è Leonardo Giorgi che ballava e Lucio balla che cantava l'ultima luna.
01:54Siamo a casa di Lucio balla, qual è la sua emozione?
01:57Ma la emozione è tanta perché Lucio era un amico, non ci vedevamo spessissimo, però quelle volte che era a Roma c'era sempre un gelatino da lui, nella sua casa in Trastevere, ci vedevamo qualche volta a Capri.
02:14Ci eravamo sempre in posti di mare dove lui attraccava con la sua barca, che si chiamava Catardo.
02:21È una persona molto intelligente, molto spiritosa, che si è stati fortunati ad avere questa bella città.