Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/07/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bagolino è entrato a far parte dei borghi più belli d'Italia, raggiungendo così nel prestigioso club Bienno, Gardone Riviera, Monte Isole e Tremosine sul Garda.
00:11Diventano quindi cinque i paesi bresciani riconosciuti dall'associazione fondata nel 2002 all'interno della consulta del turismo dell'Associazione Nazionale Comuni d'Italia.
00:21E proprio grazie all'ingresso di Bagolino la nostra provincia raggiunge quella di Mantua per il titolo di più rappresentata della Lombardia.
00:28La certificazione è arrivata al termine di un lungo e rigoroso percorso di valutazione avvenuta giovedì con una cerimonia pubblica culminata con la consegna della bandiera in piazza Marconi da parte del presidente dell'associazione Fiorello Primi.
00:41Presente la sindaca Claudia Carè e numerose autorità tra cui l'assessore al turismo della regione Barbara Mazzali e l'europarlamentare Maria Teresa Vivaldini.
00:49Il percorso però non è stato facile.
00:52L'iter per raggiungere i 360 piccoli centri che rappresentano il meglio della bellezza, della storia e dell'arte del nostro paese ha richiesto il rispetto di oltre 70 criteri che spaziano dall'integrità urbanistica alla qualità dei servizi,
01:05dalla valorizzazione delle tradizioni locali alla salvaguardia del paesaggio.
01:08Determinanti per Bagolino il fascino intatto del centro storico, le radicate tradizioni culturali capitanate dal celibre carnevale, la secolare pratica della transumanza, patrimonio dell'UNESCO e la produzione del formaggio bagos, vero e proprio simbolo gastronomico del territorio.
01:25Tutti elementi che hanno confermato l'identità di questo borgo incastonato tra le montagne della Val Sabbia lungo la strada che collega al lago d'Idro al Maniva alla piana del Gaver.
01:33L'inserimento di Bagolino nella rete rappresenta il riconoscimento finale del valore di un logo che ha saputo custodire nel tempo le sue tradizioni,
01:41mantenendo vivo un forte senso di comunità e un legame profondo con il proprio patrimonio.

Consigliato