Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Benvenuti su ImTiwu, il canale che vi riporta indietro nel tempo, all'epoca d'oro della comicità italiana! Preparatevi a ridere a crepapelle con le scene più esilaranti dei mitici Totò, Ciccio e Franco, a rivivere la genialità di Alberto Sordi, l'umorismo surreale di Renato Pozzetto, la bellezza e il talento delle nostre grandi attrici, l'inconfondibile grinta di Tomas Milian, la simpatia travolgente di Lino Banfi e le tragicomiche avventure dell'indimenticabile Ragionier Fantozzi. ImTiwu è il vostro passaporto per un viaggio nel cuore del cinema che ha fatto ridere un'intera nazione. Allacciate le cinture, si ride! ____________________________________________________
#CinemaItaliano #CommediaItaliana #Totò #LinoBanfi #AlbertoSordi #Fantozzi #Grazie #cult #cinemaitaliano #filmcult #classiciitaliani #storidelcinemaitaliano #capolavoriitaliani #filmdavedere #cinemadautoreitaliano
Trascrizione
00:00Lei è il suo yo-yo!
00:03Sei sicuri che questo del babysitteraggio sia stata una bella idea, sì?
00:07Non ci è venuto in mente niente di meglio.
00:09E d'altronde io sono stufa di chiedere i miei soldi per mandare avanti questa casa.
00:14Dimmela a me.
00:14Ecco.
00:14Vabbè, ma non sarà troppo impegnativo.
00:16Senti, se non siamo capaci di mettere in riga quattro mocciosi, allora abbiamo bisogno noi della babysitter.
00:22Hai proprio ragione.
00:23Quanti ragazzini avete raccolto?
00:24Tanti, tutti quelli che siamo riusciti a trovare.
00:27E quanti sono?
00:27Ma, non lo so, io e Elias abbiamo provato a contarle svariate volte, ma ci veniva un numero sempre diverso.
00:34E questo, su come neanche sta le resta? Le si moltiplicano.
00:36Bella questa.
00:43Strano però, no? Sto silenzio.
00:45Non è strano. Abbiamo tappezzato di materiale isolante la stanza.
00:49Ah.
00:53Senti però che belleppetto dolbisterio, eh?
00:55Aiuto!
00:57Venite di aiutarmi da sole, non ce l'ho fatta!
01:10Su, chi mi accompagna?
01:12Eh no, eh no, mi dispiace, ma il sorteggio parla chiaro, eh?
01:15Là dentro c'entrate te e Elias.
01:17Tra voi extraterrestri mi attendete meglio, no?
01:18Vigliacchi!
01:20Ci avrete sulla coscienza!
01:24Chi è voi?
01:26Vengo a giocare con voi!
01:27Chissà se ne rivedremo ancora, eh?
01:34Oh, e non esagerà, mica sono andato in Vietnam.
01:37Peggio, Chico, Platoni in confronto a questi, sembra il colo da Antoniano.
01:42Io vado a vedere.
01:43Oh, ma che sei matta? Te la ricordi la Divina Commedia?
01:45Lasciate ogni speranza voi che entrate.
01:47Che c'entra?
01:48C'entra, c'entra. Lo sai dove l'ha copiata Dante?
01:50Da dove?
01:51Era in motto scritto sulla porta dell'asilo a Firenze, vabbè?
01:54Io vado lo stesso.
01:56Aspetta, ce n'è bisogno.
01:58Allora?
01:59Tutto a posto, Elias è viva.
02:01Meno male.
02:03L'hanno legata ad una poltrona e la usano come tiro a segno,
02:06ma non usano corpi contundenti, solo dolce e cuscini.
02:09Che te ne riesco?
02:11Com'è che ti hanno lasciata libera?
02:13Solo come ostaggio, sono qui per esporvi le loro richieste.
02:17Quali richieste? Dai.
02:18Dunque, cioccolato caldo, pasticcini e torta gelata per tutti.
02:23E se non li accontentiamo?
02:24Il loro capo è un tipetto che si chiama Francesco
02:27e che deve aver visto almeno due volte tutti i film di Stallone e Schwarzenegger.
02:31Allora questo è più che un bambino, è un piccolo rambino.
02:34Forse è meglio accontentarli.
02:35Vabbè, tanto la merenda è compresa del trattamento.
02:37Sì, però non mi vado sotto sta ricatto, è il principio.
02:43Gatto!
02:45Accontentateli!
02:45Hanno già riunito tende e cuscini e minacciano di appiccare il fuoco.
02:50Accontentateli!
02:52Che facciamo?
02:53Sotto stiamo a ricattola, è il principio.
02:59Adesso capisco perché va di moda a fidare i figli alle babysitter.
03:02Secondo me lo shopping, la canasta e il parrucchiere sono tutte escluse.
03:07In realtà le madri se ne stanno a casa, a letta, al buio, con i tappi nelle orecchie a recuperare.
03:12Ci credo che nessuno metta al mondo più di un figlio, altro che sovrappopolazione.
03:16È questione di sopravvivenza perché uno di questi mostri riesce ancora a tenere la banda.
03:20Due costituiscono già una banda e tre un esercito invasore.
03:25Senti, a te ora hanno detto che vengono a riprenderseli?
03:29Purtroppo tra due ore.
03:32Beh, per un po' dovrebbero stare buoni, si sono mangiati al supermercato.
03:35Con questi dovrebbero essere gli ultimi.
03:41Notizie dal fronte?
03:42Beh, quando ho preso questi piatti ieri essere ancora viva.
03:45Che aria tirava?
03:46C'era uno strano silenzio.
03:47Eh, forse stavano masticando.
03:50No, perché quando masticano fanno uno strano rumore dei trattori.
03:53Quello è il silenzio di quando stanno pensando.
03:55No, eh? No! Un'altra pensata non la sopporto.
04:01Oddio, ci sia il bagnino di 101!
04:05Mi raccomando, cercate di colpire senza lasciare il segno.
04:10Ci mancano anche le lamentiere delle madri.
04:12D'accordo, niente violenza.
04:13Allora, io sono per la pace unilaterale.
04:16Io so pariabilizzazione delle ruote.
04:19Guardate che ci serve una mano.
04:21Che succede?
04:22Un regolamento di conti.
04:23Dai, su!
04:23Ci mancavano le cosche adesso!
04:26Oh, ma questo è più che un babysitter, gli serve il commissario Cattano.
04:29Quello!
04:29Dai, su, non c'è scattato!
04:33Oh, ma basta, zitti!
04:37Dov'è Francesco?
04:38È là, con quella brutta con l'occhiali.
04:42Francesco, ci sei?
04:44Sì!
04:45Dai, fai il bravo, apri la porta.
04:48No!
04:49Senti Francesco, non fare il bambino, non ti voglio punire.
04:52Io faccio il bambino, quanto mi pare.
04:54E poi non mi vuoi punire.
04:57Va bene, allora che cosa vuoi per aprire la porta?
05:00Chiamati via tutti gli altri bambini!
05:02Beh, questo non è possibile, ce li hanno affidati.
05:05E chiamate i genitori che se li vengono a prendere!
05:09Senti, questi bambini sono il nostro lavoro, i genitori ci pagano per tenerli qui e i soldi ci servono!
05:16I miei genitori hanno un sacco di soldi e possono pagare più di tutti!
05:21Senti Francesco, mo ci hai rotto, non chiamiamo nessuno, va bene?
05:25E io non apro la porta!
05:26Beh, quando ci avrai fame forse l'aprirai!
05:29Qui ci saranno dolci per una settimana!
05:31Io porto la pittra, ma questa voglio occhiali, mi sa che non ce la fa!
05:39Allora ragazzi, facciamo sta telefonata, i genitori del criminalino ci riteranno a faccia e chi si è visto, tu visto!
05:45Andiamo, va!
05:48Va bene, grazie, arrivederci!
05:51Sono inserite?
05:52No, Bruno, se ne fanno noi quattro risate!
05:54Perché sono ricchi?
05:55Sono ricchi sfondati e non solo, ci hanno dei grossi problemi in famiglia, insomma, in pratica, se li doniamo qui Francesco una settimana ci pagano di più che tutti gli altri ragazzini messi insieme!
06:04Allora affare fatto!
06:05Allora ragazzi, calma, ma che affare fatto?
06:07Quello che una settimana ci riduce casa!
06:09Eh, giù decenni!
06:10Pagano tutti i genitori!
06:11Io affare fatto!
06:13Aspetta, pensiamoci un attimino, eh!
06:14Ma su, ragazzi, quel piccolo tempista ci ha preso in contropiede perché non lo conoscevamo!
06:19Ma adesso sappiamo di chi si tratta!
06:21Si tratta del mostro di Loni da dieci anni!
06:24E che ti pare poco?
06:25Ma su, siamo in otto!
06:27Non siamo capaci di tenere a bado una piccola peste viziata!
06:30Eh?
06:31Si, si!
06:32Se ci servono i liberacci, va bene!
06:34Ci servono i soldi!
06:36E poi io voglio rivedere lì a Sviva!
06:38Allora, tutti d'accordo?
06:40Si, si!
06:43Bravo!
06:43Vai a telefonare ai genitori degli altri ragazzi!
06:46Ma veramente io ci sono un'aria media numero del Circo Orfei!
06:49Voglio vedere se sono ancora aperti i corsi per domatori!
06:51Voglio fare un po' di esperienza!
06:57Che carino, eh!
06:58Eh sì, c'ha un'aria così innocente!
07:01Innocente!
07:01Quello c'ha un'aria in piede ferro!
07:03Allora quando cominciamo?
07:05Cominciamo che?
07:06A giocare, no?
07:07No, ragazzi, forse te capito male, eh!
07:09Chiariamo subito!
07:10Qui non siamo a Disneyland, va bene?
07:12I tuoi genitori ti hanno affidato a noi per una settimana
07:15e questo vuol dire solo una cosa,
07:16che per una settimana fai quello che vogliamo noi, è chiaro?
07:19No!
07:20Ah no?
07:21Ah no?
07:23Oh, e meno male che da piccoli si impara subito, eh!
07:25Vabbè ragazzi, chi è che se lo tiene per la prima sera?
07:27Oh, io no, lo devo studiare!
07:29Io ho una cena!
07:30E noi due abbiamo un appuntamento!
07:32Io con lei!
07:33E io con lui!
07:35Io ho la malestra!
07:36Eh, capisco, eh Massimo!
07:37Vabbè, facciamolo col metodo UEFA!
07:39Che fai?
07:39Gli dai il 3 a 0 a tavolino?
07:40Eh no, ricordo al sorteggio!
07:43Prendiamo 8 cerini, ne accendo uno, lo spengo!
07:51E adesso, chi se becca il cerino con la capocchia bruciata, se becca il ragazzino!
07:56Oh, Eminenza!
08:02Aspettavi tuo figlio?
08:05E' sonno?
08:07No!
08:08Secondo l'ora a letto non fare i complimenti!
08:10Non faccio complimenti, è che mi sto annoiando, perché questo film l'ho già visto tre volte!
08:15E allora perché non capi il programma?
08:17Perché non c'è nient'altro da vedere!
08:19Oh, sì!
08:19È vero!
08:20Vieni avanti!
08:21Ti prego di scusarmi!
08:23C'è un 3 in quel quartiere numero 6, deve essere gazzito!
08:26Fa vedere!
08:27E' stato una vera sorpresa!
08:28Ma è un film dell'orrore!
08:29E allora?
08:30Non hai paura?
08:32Figurati!
08:33Facevo la collezione delle figurine dei morti viventi!
08:36Ma che dolce!
08:38Con i tuoi amichetti giocavate all'obitorio!
08:41Dai, Francesco, non è che poi hai paura e ti metti a piangere!
08:44Ma perché mi è prego con una bambina di 5 anni?
08:47D'accordo!
08:49Però puoi non chiedermi di venire a dormire con te perché hai paura a restare solo, eh?
08:53Io?
09:00Bello!
09:01Guarda lì!
09:02Gli ha segato le gambe!
09:03Non sa come battere la pateggio!
09:04Fipo, eh!
09:05E adesso che fa?
09:08La mangia, no?
09:09Ma mica perché ha fame, la mangia per poter riconoscere poi scadavere quando comincerà
09:14a scoperchiare le tombe scavate nel cortile!
09:16Ma perché?
09:17L'hai già visto?
09:18No, ma figurati se non è così!
09:20Che ti dicevo?
09:21Già comincio a scoperchiare le tombe!
09:24Ah!
09:25Adesso si ride!
09:26Ah!
09:27Non ti aspettavi la mezzatesta parlancia, eh?
09:30No, che schifo!
09:32Ma quelle che sono?
09:34Manilo!
09:34Un po' putrefatti, ma sempre capace di strangolare!
09:38E questo è niente!
09:39Ma perché c'è di peggio?
09:41Altro che, a occhio e croce mancano ancora una decina di tombe!
09:45Ah, meno male!
09:46Se no, pensa che noia mortale!
09:48Però questa non me la aspettavo neanche io!
09:51Che ne dico?
09:52Ma che c'è?
09:52Non guarda!
09:53Dove ti perdi il meglio?
09:54Dai!
09:57Splendido!
09:58Che c'è?
09:59Ti fai impressione?
10:00No, è che mi bruciano gli occhi!
10:01Non riesco a tenerli aperti!
10:03Che peccato!
10:04Sai cosa facciamo?
10:04Te lo racconto io!
10:06Non c'è bisogno!
10:07Già me lo immagino!
10:08Figurati, mi piace!
10:09Ecco, il mostro ora si sta staccando dalla guancia una delle mani vendite!
10:14Ci riesci?
10:15A me è venuto via anche un pezzo di guancia!
10:18Vita tanto!
10:19Si vede un pezzo d'osso e qualche vena!
10:21Ci sono pure un paio di verni!
10:23Ecco, ora uno cerca di entrargli nell'occhio!
10:26Ma che cosa mi stai facendo?
10:27La telecronaca di una morte annunciata!
10:29Stai calma, che adesso arriva il punto che lo fanno a Brandelli e pezzi di carne schizzano da tutte le parti!
10:35Non è stupendo!
10:36E che cosa c'è di più bello?
10:47Ma, tutta sommata è un po' deludente!
10:49Non è abbastanza realistico, roba da bambini!
10:52O mettere con un secato con la bara!
10:54Quello sì che era un bel film!
10:55La potenza del Black & Decker!
10:57Beh, adesso possiamo anche andare a dormire!
11:00Sara!
11:01Sara!
11:03Sono io! Il film è finito!
11:05Giura!
11:05Giuro!
11:08Peccato, non era male!
11:10Beh, adesso possiamo anche andare nella tomba!
11:12Cioè, a letto!
11:20Ti mangerò la coda!
11:22Così non potrai più avere piti!
11:24E io ti brucerò le ali!
11:26Così non potrai più deporre uova!
11:29Sbaglioli, sei un po' confuso!
11:30In effetti mi pare un po' grandicello,
11:32perché pensano ancora che i figli si fanno con la coda, con le ali!
11:34Ma che sta lì?
11:35Pensa che io a 14 anni credevo che i bambini riportassero la cicugna!
11:38Ma sì, tranne Bruno Sacchi che lo portava la gru!
11:41Oh, eri patologico, detto però!
11:43Erano altri tempi, Kiko!
11:45Adesso i bambini sanno come si nasce ancora prima di nascere!
11:47Eh no!
11:48Anzi, sai che ti dico?
11:49Che se non ci hanno ancora pensato i genitori, tocca che ce la pensa qualcun altro!
11:53Che vuol dire?
11:53Che bisogna fare una lezione di educazione sessuale?
11:55Sì, Massimo!
11:56Ma non te muove!
11:57Cioè, penso io!
11:58Che se gliela fai te, siete prime!
11:59Pensa che sono tutti come te!
12:00Allora, tu adesso vieni con lo zio Kiko che ti spiega una cosa molto importante!
12:08Tentiamo un po'!
12:09Ah, Massimo, mani passatino pure a te, non te non male!
12:13Eh!
12:16Allora, Francesco, a scuola ti hanno spiegato che fanno le api?
12:19Certo!
12:20Bravo!
12:21E che fanno?
12:21Il miele!
12:22Sì, però oltre il miele fanno pure un'altra cosa!
12:25Sì, fanno il miele, bzz bzz!
12:27E poi fanno una cosa che c'ha a che vedere con le mamme!
12:31Ho capito!
12:32Davvero?
12:32Certo, lasciare di cupola, mia mamma la usa tempo!
12:35Sì, ma la tua mamma non ti ha detto che c'ha una cosa in comune con le api?
12:39Vuol dire che anche la mia mamma quando è arrabbiata punge!
12:42No, non ti preoccupare, non è quello!
12:44Ma vorreva!
12:45Mio mamma mi dice che certe volte la mamma morde, ma che punge mi farei troppo!
12:49Senti, lasciamo perdere le api!
12:51Proviamo con le farfalle!
12:53Anche le farfalle hanno qualcosa in comune con la mia mamma?
12:55E certo, hanno in comune la conservazione della specie!
12:59Vuol dire che anche le farfalle usano nel congelatore?
13:01No, non è quello!
13:03Vedi, la specie si conserva in un altro modo!
13:05Ho capito, con la camfora!
13:07No!
13:08Dunque, le farfalle per conservare la specie usano i bozzoli, che sono come dei sacchetti trasparenti!
13:13Con dentro la camfora?
13:14No!
13:14E non ti arrabbiano, è mica colpa mia se non sei chiaro!
13:17Eh, c'hai ragione!
13:19Senti, ora ti faccio un esempio!
13:26Aspettami qui, non te muovere!
13:29Dove vai?
13:29Cercate l'esempio!
13:30Dove!
13:32Buon anno che!
13:46Ci raccogli occhi!
13:47Ciao!
13:47It's the time I always think of you
13:51If you could only see through my eyes
13:58Then you know just what I'm going through
14:02La mira è un strutto, un strutto è un po' come un bambino
14:09Solo è fatto da un angelo e un albera
14:12No, sento la mia nuova ragazza
14:17No, sento la mia nuova ragazza
14:22Scusa, tra i miei luoghi ci abbiamo
14:39Insomma, il secolo si fa maleati
14:45Certo cosa, certo
14:47Scusa, mi senti amollato lì
14:55Non volevo che cominciassi a spiegare al canale
14:58Le tue teorie sulla conservazione della specie
15:01Avrebbe pensato che vada un giro con un ritardato mentale
15:04Grazie
15:05Ma che non lo sai che si fa educazione sessuale sin dalle elementari
15:08Eh, lo vedo, lo vedo
15:10Fatebra che un corso accelerato
15:11Che vi danno pure i compiti a casa?
15:12Beh, quelli siano facoltativi
15:14Meno male
15:15Senti, ti posso fare una domanda
15:16Vabbè
15:17Non per far meglio gli affari tuoi
15:18Ma non è che al cinema, dico, avete esagerato, no?
15:21No, stai tranquillo, tutto sotto controllo
15:23Ah, tutto sotto controllo
15:24Alla faccia dell'ingenuità
15:26Certo che i bambini sono proprio un problema a giorno d'oggi
15:29Infatti per adesso non ne vogliamo
15:31Ah, per adesso non ne volete?
15:35E beh, lo capisco, non si sentirà ancora maturo, certo
15:38Hai ragione
15:40Francesco?
15:42Mh?
15:43Andiamo a letto?
15:44E perché?
15:45È tardi, sarai stanco
15:47Non vi preoccupate per me, è stato come se non ci fossi
15:49Vi pare facile
15:51E poi non è bello che tu assisti a certe cose
15:53Se sapessi quello che sta facendo Kim Basinger là dentro
15:56Certi film in tv dovrebbero proibirli
15:59Beh, non esagerare, dovrebbero proibirli ai bambini
16:02Senti un po', noi li mangiamo gli omogenizzati
16:05E gli siamo i pannolini degli spot
16:07Sì, allora ci guardiamo pure i film
16:10Che ore sono?
16:12Sono le undici, vedrai che tra un po' si addormenta
16:19È meglio così, è meglio per tutti o due
16:22Perché Elisabeth, perché
16:27Io ti amo
16:29Ti prego, torna qui Elisabeth
16:32Quella sì che è una donna
16:34Chissà perché a noi non capita mai una maestra così
16:36Che c'è?
16:37È tardi, volete vi porti a letto?
16:38Vieni andiamo
16:39Che c'è?
16:40È tardi, volete vi porti a letto?
16:41Vieni andiamo
16:43Che c'è?
16:45Che c'è?
16:46Che c'è?
16:47Che c'è?
16:48Che c'è?
16:49Che c'è?
16:50Che c'è?
16:51Che c'è?
16:55Che c'è?
16:56Che c'è?
16:57Invece?
17:01Che c'è?
17:02e due
17:05adesso fai il nuovo bambino
17:08quanto pesi
17:09e dormi
17:11hop là
17:12non mi piace dormire vestito
17:15come vestito
17:17sai l'ozio Daniele non è tanto pratico
17:20ora ci penso io
17:23a mia madre riesce meglio dopo avermi tolto i pantaloni
17:28un attimo
17:30ci penso io
17:32sai zia Rossella non è molto pratica di queste cose
17:34le bretelle
17:35una cosa alla volta eh
17:37prima i pantaloni
17:38guarda che i pantaloni non glieli sfilerai mai
17:41se prima non gli slacci le bretelle
17:42ma lascia fare a me
17:44vuoi insegnarmi come si fa a sfilare un paio di pantaloni da uomo
17:47li porto tutti i giorni
17:49sì ma tu non porti le bretelle
17:51ecco fatto
17:55ti sei fatto male?
17:58non lo so forse
18:00ma vuoi te piacerebbe per un bambino?
18:02sì tanto
18:03peccato
18:04perché?
18:05mi sa che l'unicef lo impedirà
18:07sveglia pigrone
18:12dai su che è tardi
18:13in piedi ti vuoi alzare?
18:16che c'è?
18:17sono le nove
18:18le nove?
18:19oggi è domenica
18:21appunto invece di andare a scuola facciamo dello sport dai
18:25sono tu
18:25io ora sto a dormire
18:27eh no carino
18:28lo fai pure tu che ce n'hai bisogno
18:29non lo vedi quanto sei magro?
18:31dai su alzati
18:31se no l'unico sport che potrà fare nella vita sarà il bingo eh
18:34oh alzati su
18:35dai l'aspetto fuori
18:55grazie
19:25grazie
19:55grazie
19:57grazie
19:58grazie
19:59grazie
20:00Sì, sì, sì, sì, sì.
20:30le chiudi bene in difesa, poi ti muovi, c'hai un bello scatto, giochi proprio a zona, pedonale.
20:36Ma dai, l'ho fatta apposta, no? Un bambino, un under 11, bisogna farlo vincere.
20:40Potevo schiacciarlo con la mia superiorità, però dai.
20:42Allora, Massimo, ma batta piano per 21, va.
20:47Sti, ragazzini, oh.
20:51Va meglio?
20:53Mi fa male qui, e anche qua.
20:56Ma avete giocato a pallone o avete avuto un incontro di cage?
20:59Sette.
20:59Ruba mazzo.
21:00Ah, mazzo, ho sempre la soglia fortuna.
21:03Non si tratta di fortuna, si tratta di scienza, tesoro.
21:06Io applico a Ruba mazzo i principi della matematica.
21:10Ah sì? A Roma si chiama in un altro modo.
21:12Abbiamo finito?
21:14Eh no, io voglio la rivincita.
21:17Che c'è, non ti piace?
21:19No.
21:20Oh, mica è colpa nostra se non c'è niente in televisione, eh.
21:22Ma non c'è un gioco più emozionante?
21:25Sì, ce ne sarebbe uno, ma non è un gioco da ragazzini.
21:27Qual è?
21:28Il poker.
21:29E allora perché non mi insegnate?
21:31Senti, perché il poker è un gioco che va oltre le regole, capito?
21:34Servono un sacco di doti che si acquisiscono con l'esperienza, come la freddezza.
21:38La capacità di bleffare.
21:40La faccia tosta.
21:41La penetrazione psicologica.
21:43I soldi.
21:45Si gioca a soldi?
21:47Sì, però a parte i soldi, è proprio lo spirito del gioco che non adatta un ragazzino.
21:51E allora perché non me lo insegnate?
21:53Dai, retta a me, è tempo perso.
21:55Dai, tanto dobbiamo perderle lo stesso il tempo.
21:58Vi prego.
21:59Oh, se proprio insisti.
22:01Mille.
22:19Io me ne vado.
22:21Leggo.
22:21Le due mille più centomila.
22:36Passo.
22:36Passo anch'io.
22:39Vedo.
22:39Ah, vedi?
22:41Full di re.
22:44Pogger da sì.
22:50C'è proprio un sederino d'oro, eh?
22:53Un altro giro?
22:53No.
22:54No, io sono.
22:55No, io sto in bianco.
22:57Peccato.
22:57Magari ce li giochiamo domani.
22:59Così mi spiegate bene le ultime regole.
23:01Non ho ancora capito bene la storia del bleff.
23:04Sicuriamo se l'avete capito.
23:06La solita fortuna dei principi anni.
23:07Chiamala come le pare.
23:09Intanto c'è ripulito.
23:11Ci guadagnavamo questo bel visiteraggio.
23:14Se continua così, tocca a passare tutta dal bambino.
23:19Ora, vediamo un po', eh?
23:21Dunque.
23:24Beh, è facile.
23:26Allora.
23:28Segliamo con X l'acqua che esce e con Y...
23:31Chi è XY?
23:33Sono delle incognite, no?
23:36Oddio, scusa.
23:37Voi non li risolvete ancora i problemi con le equazioni, vero?
23:41No.
23:42Ecco.
23:43E come li risolvete?
23:44Trovando la soluzione.
23:46Ah.
23:47Facile.
23:48Basta ricordare come si fa.
23:52Forse?
23:53Aggiungendo qui e togliendo qui.
23:55Ma no, me lo ricordo benissimo come si fa.
23:57Moltiplichi l'acqua per questo e poi togli quest'altro, eh.
24:01Allora, troviamo, eh.
24:02Allora, moltiplicato 13 meno 5,4.
24:08No, ci vorrebbero oltre 300 anni per riempire la vasca.
24:11Allora forse non me lo ricordo più.
24:14Sentite, io questo problema devo portarlo a scuola per domani.
24:17Non ti preoccupare, eh.
24:19Adesso vedrai che lo risolviamo.
24:20Chiediamo aiuto anche agli altri, mh?
24:22Ci sarà pure qualcuno in grado di risolvere un problema di culto elementare.
24:27Spero.
24:29Bu.
24:30Però sai che c'è?
24:31Io una volta ho avuto un problema a casa uguale a questo.
24:34Sì, vabbè, ma come l'hai risolto?
24:35Ecco, l'idraulico.
24:36Oh, finalmente una bella idea.
24:38Che idea?
24:38Che vuoi fare?
24:38Chiamare l'idraulico?
24:39No, l'idraulico no.
24:40Uno che le assomiglia, no?
24:41Problema.
24:45La mamma vuole riempire la vasca per fare il bagno.
24:48Considerato che il rubinetto versa 10 litri d'acqua al minuto
24:52e che dallo scarico che perde esce un quarto di litro ogni tre minuti,
24:57quanto tempo impiegherà la vasca a riempirsi?
25:00Visto che la mamma preleverà ogni cinque minuti
25:02un secchio d'acqua di litri 3,75 per lavare i panni
25:07e che il cane saltando nella vasca ne farà uscire due litri e un quarto.
25:11Tutto qui.
25:13Perché non ti basta?
25:14No, dicono, non è che c'è qualche vicino di casa
25:16che viene a prendere l'acqua per i pesci rossi?
25:18No, no, non c'è stanno altri intotti.
25:20Oh, ma questa vasca è peggio dalla difesa del Pescara.
25:22D'acqua da tutte le parti.
25:24Ragazzi, secondo me c'è solo un metodo.
25:26La ricostruzione scientifica.
25:28Siete d'accordo?
25:29Se non c'è nient'altro da fare.
25:31Vabbè.
25:37Oh, perfetto.
25:39Con il rubinetto aperto esce l'acqua.
25:41Questa non c'è più.
25:43Vabbè, ma il problema specifica che tipo d'acqua?
25:46Ma certo, liscia, gassata.
25:48A Mauro!
25:49Ragazzi, ragazzi, non ci perdiamo in un bicchier d'acqua.
25:52Per il famoso teorema di Archimede, un corpo immerso in un liquido fa il bagno.
25:57È così o non è così?
25:58Sì, è per il famoso teorema del comune di Roma.
26:01Ma qui l'acqua la paghiamo noi.
26:02Amore, ma sbrigale, no.
26:05Ci sono!
26:07Ci sono arrivato!
26:09Allora, al mio via, tu prendi il tubo di gomma in bocca e aspiri.
26:13Perchè?
26:14Perfondo, ragazzi, o bere o affogare.
26:17No, va bene.
26:18La sacrificerò per la scienza.
26:19Dai!
26:20Ma se non toccia la sede di apprendere.
26:22Stop!
26:25Allora, in un minuto escono dieci litri d'acqua.
26:30Ci siamo?
26:32Pronti?
26:34Via!
26:35Via!
26:35Stai, adesso tocca a te.
26:48Tad, tad, tad, fermi, fermi tutti.
26:52Tutto a posto?
26:54A momenti, per strozzo.
26:55Va bene.
26:56Allora, ricominciamo, eh?
26:58Pronti?
27:00Via!
27:05Perfetto!
27:13Adesso tocca la bella lavanderina.
27:16Oh!
27:17Sveglia, Bruno!
27:18Cosa vuoi fare?
27:19La doccia per svegliarti?
27:20Dai, sotto con l'acqua per lavare i panni.
27:24Mi raccomando, eh?
27:243 litri e 75 esatti.
27:28Eh, la parola.
27:35Sì, perfetto.
27:38Qui, sì, mi raccomando, eh?
27:40Una vasca da parola.
27:40Aiuto, a poco!
27:43Ma dovevi fare il cane, non il pesce cane.
27:45Cosa fai?
27:46Lo squadro o quadro?
27:47Dica, è colpa mia, ti ho scivolato, no?
27:49Sì, è uscita tant'acqua.
27:50Beh, oggi, lui, c'è un po' più di due dei quadri.
27:52Sì, goccia più, goccia meno.
27:53Sembra di stare dentro la valuta.
27:55Non so che fanno adesso, eh?
27:56Eh, già.
27:57Eh, già.
27:58Prima abbiamo risolto un altro problema, però.
28:00Trovare l'acqua.
28:00Allora.
28:05Se fra cinque minuti non arrivano, io chiamo i pompieri.
28:13Oh, finalmente.
28:16Dunque, la vasca per riempirsi impiega esattamente 36 minuti e 18 secondi.
28:22Bravo!
28:22Lo stesso risultato che ho conosco a me.
28:24Per chiedere al secondo.
28:25Al secondo?
28:27Ma perché?
28:28C'è risolto.
28:29Quando?
28:30Prima di chiedere al vostro aiuto.
28:32Almeno adesso la confermo e domani posso andare tranquilla a scuola.
28:35Portatelo via.
28:37Levatemelo da davanti.
28:38E dai, chi con un palco si infonde solo un ragazzino.
28:41E chiama il telefono azzurralo.
28:42Ma chi con uno lo potevo toccare.
28:43I centolli ci pagano solo se io ridiamo sale e salvo.
28:46Lascia me.
28:47Secondo me quelli ci pagano di più se noi io ridiamo per niente.
28:49Forse, però rischiamo.
28:51È vero, non potete rischiare.
28:52Almeno i soldi che avete perso a poker dovete guadagnarli.
28:57Guardalo via.
28:58Guardalo via se non mi ascolto che so controllo io e 6 milioni.
29:01L'opinione c'è fuoco a questo.
29:02Dai, Francesco, non ti preoccupare.
29:07Andiamo a fare una passeggiata.
29:08Ma non è ancora finito i compiti.
29:10Che altro devi fare?
29:11Un problema su quanto ci vuole buttare giù una casa.
29:14No, questo lo sai che è meglio che non lo facciamo.
29:16Ci pensiamo noi.
29:18Lasciateci soli.
29:19Chico ha fatto male a perdere le sacchie.
29:24Eh, che vuoi farci?
29:25Non ci sa fare con i bambini.
29:27Non ha la nostra sensibilità.
29:29Eppure ci vuole così poco per saper ritratare.
29:32Guarda, non è meraviglioso?
29:34Insomma.
29:35Beh, che cosa c'è che non ti piace?
29:37È bellissimo.
29:37Beh, per un bambino di due anni.
29:40Come sarebbe a dire?
29:41Ma non si può fare niente di più stimolante con tutti questi pezzi qua.
29:45Sì, forse, non lo so.
29:45Ma certo che si può fare.
29:48Solo che noi pensavamo che ti piacessero i pupazzetti.
29:51Comunque se vuoi qualche cosa di più impegnativo...
29:55Su, coraggio, diamoci da fare, eh.
29:57Prendiamo questo?
29:58Sì.
29:59Adesso ci facciamo vedere noi.
30:01Ma non si può fare qualche cosa di più stimolante.
30:05Franceschino!
30:07Guarda un po' qua.
30:08Che te ne pare di questo capo?
30:17Beh, anche il tuo è carino.
30:20Sì, ma però non è ancora finita.
30:29Mi sa tanto che ci sono fede.
30:31Che ci avevo fatto?
30:31Non ci è successo.
30:32Anche a te?
30:33Beh, capitale, io sono capito del mondo che mi fai credere.
30:36Non le faccio io, non le faccio io.
30:37Allora mi perdoni per tutto quello che ho fatto fino a ora.
30:40Ma se lo so.
30:41Bene, io lo voglio lasciare.
30:43Che cosa?
30:44Mi lasciare, mi perdoni che mi sono fissi lasciare.
30:46L'amore, te lo scordi, te lo scordi.
30:48Eccolo, vedi, non mi ha perdonato.
30:51Ma certo che te lo scordi, ma non te lo so il gelato perché fa male.
30:53Ma è vero, è tutta una scusa.
30:55Anche mia madre quando io ho fatto qualcosa e mi diceva il gelato fa male.
30:58Oh, capito?
30:59La mamma lo aiuta sì, ma che te.
31:02Noi grandi siamo tutti uguali.
31:04Beh, è vero, noi grandi siamo tutti uguali.
31:05Sai che ho fatto il gelato un po' di fiocco?
31:07Perché ho mangiato troppo i gelati.
31:08E fanno male, come te lo scordi, fanno male.
31:11Allora, se in serio voglio riconirlo.
31:13Ma scena.
31:14E' molto, ma?
31:15E come?
31:15Compri un gelato.
31:17Ancora?
31:17Oh, io quando ti dico una cosa è quella.
31:19Ho detto no, il gelato non te lo compro e basta.
31:21Io sempre sì.
31:23Perché giù, ma allora era vero che non te l'avevi come me.
31:26E cioè, io quando ti puoi prendere, no.
31:28Non mangiare così veloce, che ti fa male.
31:34Guarda che si sentiva, ma secondo te è molto diritto che non ti fa male a quello che no?
31:38Ne hai detto tu che il gelato fa male.
31:41Ai piccoli fa male, ai grandi non gli fa niente il gelato.
31:44Ma io, non parlo a parte.
31:47Ma io, non parlo a parte.
31:48Ma io, non parlo a parte.
31:48Ma io, non parlo a parte, mamma.
31:49Ma!
31:5338 e 2.
31:54Eppure lo sai che il gelato ti fa male?
31:57E adesso come faccio?
31:58Ho un'esercitazione e non mi va di lasciarti da solo.
32:01Non ti preoccupare, ci sto io con lui.
32:03Davvero?
32:04Eppure dovremmo essere noi a stare attenti a te.
32:07Ma è anche vero che alcuni di noi sono peggio dei bambini.
32:10Va bene, allora io vado.
32:12Mi raccomando, non devi mangiare niente.
32:14Devi bere solo un po' di tè.
32:16E non lasciarti impietosire.
32:18No, no, io sono inflessibile.
32:20Quando dico di no, è no.
32:21Oh, ma che fai, sforzi?
32:23Adesso cerchi di riposare.
32:24I tuoi grandi non lo sapete.
32:26Ma l'indigestione da gelato fa malissimo.
32:29Vabbè, io prometto che riposo.
32:31Ma tu mi fai un favore?
32:32Se posso.
32:33Cerca di crescere in fretta.
32:34Io così piccolo non te sopporto più.
32:36Oh, che fai?
32:55Dormo qui.
32:57Come dormi qui?
32:58Perché?
32:59Devo vedere come stai, la vostra, mi stai sciando.
33:01Oh, ma io ormai sto bene.
33:04Non ti puoi mai dire come, grazie.
33:05Hai visto mai qualche complicazione?
33:07Oh, che?
33:08Anche qui è scopo.
33:10E da qua tu stai scavo.
33:12A me farebbe piacere che qualcuno mi dormisse vicino quando stavo male.
33:16A me mi faceva piacere quando ero piccolo.
33:18Adesso no.
33:21Senti, mettiamolo così.
33:22Sei tu che stai accompagnandovi, bene?
33:24Se la mettiamo così, sì.
33:25Allora resto.
33:27No, totalmente.
33:28Ma a te.
33:29Ma a te.
33:30Se stai male, chiamai.
33:32Oh, scusa, mi sono sbagliato.
33:34Volevo dire, se stai male, chiamai.
33:36No, noi cerchiamo di stare bene tutti e due, così dormiamo meglio.
33:40Però no.
33:41Ora, lui c'è il cesto, per favore.
33:43A me.
34:01Oh, Davide, facciamo tardi.
34:03Mi porto al parco?
34:04No, no, ti porto a scuola.
34:05Non ci voglio andare.
34:06Sai, Francesco, quando sarai grande dovrai fare un sacco di cose che non ti andrà di fare.
34:10Da grande?
34:11Ma adesso che sono piccolo, che c'entra?
34:14Metto, ci devi abituare.
34:16Facciamo così.
34:17Invece di andare a scuola, mi fai fare un'altra cosa che non mi va.
34:20Per esempio?
34:22Ce ne sono un sacco.
34:24Andare al parco, allo zoo, in piscina, al cinema.
34:30Sai, Francesco, tu sei troppo furbo per l'età che c'hai.
34:33Da piccolo, se non vuoi che ti mettono sotto i piedi, ti devi fare furbo per forza.
34:37Allora, quali delle cose che non mi piacciono facciamo?
34:43Beh, staviamo a sorte, dai.
34:44Fatto.
34:51Ti è venuto?
34:52Andiamo a scuola.
34:53Spiritosa, poi dici a me che hai fatto il furbo.
34:56Vedi, Francesco, anche noi grandi dobbiamo darci una svegliata, soprattutto quando abbiamo a che fare con bambini come te.
35:02Adesso dai, sbrigiamoci, se no facciamo tardi davvero.
35:04Tu sai che ti spiace lì?
35:17Sì.
35:18Siamo pronti
35:32Uffa però, vabbè, ciao
35:46Bruno
35:47Bravo
35:51Bravo, bravo
35:55Adesso torniamo a scuola
35:56Ormai non mi fanno entrare prima della seconda ora
35:59Beh, noi ci mettiamo qui davanti al portone
36:01E aspettiamo l'inizio della seconda ora
36:02Però poi per entrare ci vuole la gestificazione
36:05Fermata dal mio padre
36:06Oh, ma tu sei proprio terribile, eh
36:08Quante storie per una giornata di
36:09Lola, il, lille, scemate, timide
36:12Sì, vabbè, ma ora come la passiamo la mattinata?
36:16Il parco non è mica lontano
36:17Anche lì ci sono un sacco di cose da imparare
36:20E tu che ne sai?
36:21Ogni tanto faccio figa a scuola e ci vado
36:23È pieno di cose interessanti
36:24Solo che nessuno me lo spiega
36:26Dai, mi ci porti
36:28Ragazzi, calma, eh
36:29Adesso un po' decido io quello che si fa
36:31C'è il portico che non è quanti stavano?
36:36Perché stanno ecologici
36:38Che vuol dire?
36:41Vuol dire che non inquilano come le altre con i loro cassi di schiavi?
36:58Ecco, io sono scarico con i cavalli, mi sembrava peggio di quello delle auto.
37:03Ma che c'entra con i cavalli a uno scarico naturale, poi diventa concipa e fetturizza il terretto.
37:08Porca miseria, oh.
37:10Certo.
37:11E niente, mi troppo concipa con la scarpa.
37:13E quando le guardi a cavallo e restano qualcuno dopo questo? Carrozza?
37:17Ma che ne so, Francesco, ma che domande ne fai?
37:20Vogliamo provare.
37:21A chi fa?
37:22A vedere dove ci metto.
37:24Oh, che dico?
37:25Le tirano una guardia.
37:26Oh, ma che te sei impazzito?
37:30C'è a farlo, non ci farò dietro.
37:39E' viscera.
37:49E' viscera.
37:50Ma che ci ha presi?
37:51Non saprevo mai se li metto in carrossa o no.
37:54Però stavo diventando lo stesso, no?
37:56Eh, ad avete uno spiscio.
37:58Che fai?
37:58Parli romanaggio?
37:59Sì, ma solo quando me la vedo brutta.
38:01Non devi farlo, non è educativo.
38:03Ah, perché invece farsi correre appresso...
38:05Cioè, volevo dire...
38:06Invece farsi correre dietro dalla polizia è educativo?
38:09Quante storie, Miche ci ha presi.
38:11E poi deve essere bella andare a cavallo, non l'ha mai fatto.
38:14Eh, nanch'io.
38:15Hai paura?
38:16No, rispetto al cavallo.
38:17Vogliamo provare?
38:19Sì, e magari ci facciamo prestare i cavalli anche dai poliziotti.
38:22Tanto oramai ci siamo in competenza.
38:23Non c'era bisogno.
38:26No.
38:53No.
38:55No.
38:56No.
38:56Grazie a tutti.
39:26Sì, ma vero, lasciamo perdere.
39:34Come? Non è andato a scuola.
39:36No, però si è fatto quattro ore di storia romana.
39:39Perché te la ricordi ancora?
39:41Beh, guarda, onestamente ho fatto un po' di confusione con Muzio Scivola e Orazio Coclite.
39:45Però è troppo piccolo, non se ne può essere accorto.
39:48Bruno, com'è la storia della manobbriciata di Orazio Coclite?
39:53Ecco lì.
39:54Ma qua non frighi questo.
39:56I verbi riflessivi si coniugano con l'ausiliario essere e sono sempre accompagnati dalle particelle mi-ti-si-gi-vi.
40:05Non c'è basta, va, ma è sderenato.
40:17Menomale che dicono che quei ragazzini oggi studiavano è più una fatica.
40:21Sara, vedo quando studio con te perdo due miglia al giorno.
40:24A me invece piace passeggiare all'aria aperta, lo faccio spesso per aiutare a risolvere i miei problemi.
40:30No, e basta, non mi parla dei problemi.
40:32Ma non ti è bastata l'alluvione di due giorni fa?
40:34Ma che hai capito?
40:35Ah!
40:36Io parlavo di problemi esistenziali.
40:39Certe volte mi veniva un'angoscia, una depressione.
40:43Oh, Franci, mi dai un attimo i documenti.
40:45Ma sei sicuro che tu c'hai 10 anni?
40:47Ecco, lo sapevo.
40:48Non si può mai fare un discorso serio con te.
40:51Cioè, mi ero scordato che io per te sono troppo piccolo.
40:53Ora i miei genitori mi dicono sempre che sono già grandi.
40:56Con queste scuse non mi danno più il bacio della buonanotte.
41:00Ora mi...
41:00Che?
41:01Non vorrei mica dirmi che hai la tua età?
41:03No.
41:05No.
41:06Vedi, Franci, per certe cose uno non è mai grande abbastanza.
41:10Bruno, ma quanti anni c'hai?
41:14Beh, comunque mi porto sempre meglio di te, eh.
41:23C'è un'angoscia, un'angoscia, un'angoscia.
41:53Io dico...
42:00Vuoi riconoscere che questa settimana è passata prima del premisto.
42:04Bisognerebbe svegliarlo, i genitori verranno a prenderlo fra un paio d'ore.
42:08Eh, stanotte hanno fatto le ore piccole.
42:10Secondo me li ha spennati un'altra volta.
42:12Ancora al poche?
42:13No, stavolta ai dati.
42:15Allora chi va a chiamarlo?
42:16Vado io.
42:17Ora che è finita devo ammettere che non è stato poi così terribile.
42:21In fin dei conti non è cattivo, è solo che ha troppe energie, vale per dieci.
42:26Sarà una conseguenza della psicosi nucleare.
42:29Adesso non mettono più al mondo bambini, ma reazioni a catena.
42:32Comunque la prossima volta che abbiamo bisogno di soldi, giuro che piuttosto vado a lavorare
42:37in mercati generali.
42:39Di sicuro sarà meno pesante.
42:41E anche meno umiliante.
42:42Secondo me questi bambini moderni sono un po' troppo tutto di tutto.
42:46Ragazze.
42:48In camera non c'è, neanche in bagno.
42:50Avrà costretto quel poveretto di Bruno a farsi accompagnare in spalla dal giornalaio.
42:55Certo che Bruno mi ha colpita.
42:56Sì, ha un istinto materno da fare invidia ad una leonessa.
43:00Buongiorno ragazzi.
43:01Ciao.
43:01Siete arrivati giusto in tempo, la colazione si sta freddando.
43:05Ma siete arrivati chi?
43:07E' Francesco, non è con te?
43:09No, io l'ho lasciato qui dormito quando sono sceso a comprare giornali.
43:12Scusate, che fine ha fatto il mio colare della Roma con Geronimo?
43:14Perché? Che è successo al tuo Geronimo?
43:16È sparito.
43:18Che sono questi scherzi del cavolo, eh?
43:19Dove sta il mio portafoglio?
43:20Sì.
43:22Francesco!
43:23Francesco!
43:25Francesco!
43:26Ma questo è scappato.
43:28Scappato?
43:28Ma come?
43:29Povera animuccia mia.
43:30Sì, animuccia mia, è scappato con i miei soldi.
43:33Ma chi se ne importa i tuoi soldi, Massimo?
43:35Ma ci pensi che c'è un bambino piccolo in mezzo alla città?
43:38E' sposto all'intemperia e ai pericoli?
43:40Magari è pure morto di freddo e tu pensi ai miei soldi?
43:42Ragazzi, qualcuno ha visto la mia giacca per caso?
43:44E' la mia sciarpa di cashmere.
43:46Ma almeno non è morto di freddo.
43:48Ragazzi, non ci sono più dubbi, questo è scappato proprio.
43:50Scappato!
43:51Sempre con l'ultimo treno voi, eh?
43:53Vabbè, dobbiamo solo dare inizio a ricerche sistematiche, metodo scientifico.
43:57Mi raccomando, non perdiamo la calma, eh?
44:00Francesco!
44:01Ragazzi, ragazzi, non fermatevi!
44:03Francesco, non resta arrivo!
44:05Francesco!
44:05È scomparso!
44:09Con il mio impulso!
44:11Sì che abbiamo guardato dappertutto, ma dove può essere finito?
44:14Nessuno l'ha visto.
44:16E ai genitori chi glielo dice adesso?
44:18E noi come facciamo?
44:19Ho una pena qui dentro.
44:21Povero ragazzino, era un po' rompiscato, però gli era affezionato.
44:24Vi voleramo tutti bene.
44:25Era un po' vivace, però in fondo era dolcissimo.
44:29Sì, nessuno mi prendeva in giro qui.
44:31E dai, non fate così, su, amato.
44:34E dai!
44:37Dai, su, amato.
44:50Non fate così, io non volevo farvi piangere.
44:54Ma chi sa, piange, vorrei sapere io.
45:01Ma Francesco, meno male che cessaria a consolarmi, sennò non sapevano come fa.
45:12Francesco!
45:12Francesco!
45:15Ma allora, non sei scarpato?
45:17Io mi ero nascosta perché non volevo tornare a casa.
45:20Volevo restare sempre con voi, ma non ce l'ho fatta a sentirvi piangere.
45:24Adesso mi punirete, vero?
45:26Punirti, ma guarda voi ce l'hai ridotta.
45:28Ma non siamo messi a dirlo, ma non ce l'ho fatta a sentirvi piangere.
45:31C'è quella torcinata.
45:33Ma non è un po' qua.
45:35Ma io mi vado a dare la maura.
45:37Allora, come si è comportato?
45:38Bene.
45:39La verità, eh?
45:40Un po' vivace.
45:41Un po' vivace, hai sentito?
45:41Un po' vivace, hai sentito?
45:44Figlio tuo.
45:45Ah, eccolo.
45:47Francesco.
45:48Allora, ciao Francesco.
45:49Mi raccomando, fai il bravo bambino.
45:51O almeno se ti riesce, fai almeno il bambino.
45:54Ti assicuro che è divertente qualche volta.
45:55Farò il possibile.
45:57Bravo.
45:57Sai Francesco, ce l'avevi ragione di te.
45:58I grandi sono tutti uguali.
46:00Sotto sotto sono tutti un po' bambini.
46:03Quasi quasi, mi metta a piangere.
46:05Sappiamo proprio come ringraziarvi, eh?
46:07E di che, abbiamo fatto solo il nostro dovere.
46:08No, avete fatto molto di più.
46:10Senza di voi non ci saremo mai accorti di aver frascurato Francesco per colpa del fratellino piccolo.
46:15Chissà se potrà mai perdonarci, eh?
46:17Già l'ha fatto signora, vero Francesco?
46:21Vedrai, d'ora in poi sarà tutto diverso.
46:23Anzi, sarà come prima.
46:24E nessuno potrà dire che sei troppo grande per il bacino della buonanotte.
46:29Eh, cosa c'è?
46:31Eh certo, se lui è d'accordo.
46:34Cosa c'è?
46:36Sì, va bene, adesso glielo chiedo, eh.
46:39Ragazzi, Francesco vuol sapere se Bruno può accompagnarlo qualche volta al parco.
46:43Tu che dici?
46:44Lo troverà un po' di tempo?
46:53Sì, va bene.
46:58Grazie.
46:59Grazie a tutti

Consigliato