Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Stiamo pensando ad un percorso di riforma complessiva della maturità che valorizzi la maturazione
00:14complessiva del giovane, che valorizzi l'acquisizione di un'autonomia, di una responsabilità del
00:24giovane, la crescita a 360 gradi della sua persona. Il rispetto delle regole è fondamentale,
00:31così come anche il rispetto del lavoro dei docenti e il rispetto dell'impegno dello studio
00:36dei compagni. Per questo non sono accettabili forme di boicottaggio della maturità. Ci
00:44possono essere tante altre forme per esprimere la propria opinione sugli attuali esami di
00:50Stato, ci possono essere interventi, lettere aperte, manifestazioni, tante iniziative, ma
00:58non quello di violare le regole. Uno Stato democratico, uno Stato civile si fonda sulle regole.

Consigliato