Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Che cosa lo facciamo? Che cosa lo facciamo?
00:06No, no, no, non noi.
00:09Ale, Ale, Ale, Ale, Ale, Ale, Ale.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Sono passati quasi dieci anni da quando Alessandro è venuto qua in piazza con la sua prima esibizione, ti ricordi?
01:37Grazie a tutti.
02:07È un interprete della nostra epoca, capace di raccontare per sensibilità e profondità le sue mature dell'identità, dell'appartenenza, delle radici.
02:15In lui vediamo un conte tra culture, relazioni e linguaggi. La sua musica parla a tutti, ma sa anche arrivare al cuore di Ciascuno.
02:25E qui ad Orosei Alessandro ha trovato un legame speciale per il territorio, con la sua gente. Un legame fatto di affetto, rispetto e vicinanza autentica.
02:35Di fatto abbiamo un affetto profondo per Alessandro, che lui stesso trasmette e sottolinea in tutte le sue esibizioni, in tutti i suoi discorsi, in tutti i suoi lavori.
02:49Un affetto reciproco che la gente di Orosei concretizza in un riconoscimento ufficiale oggi, in questa sala consigliare, con questo abbraccio simbolico della nostra comunità.
02:59La cittadinanza onoraria che oggi ti conferiamo è il nostro modo per dirti che ti sentiamo uno di noi e che ti riconosciamo a parte viva della nostra comunità.
03:14Caro Alessandro, con questo vogliamo ringraziarti per l'esempio che dai, per l'arte, per la tua arte che unisce nel tuo sguardo libero e profondo sul mondo.
03:25Orosei da oggi è anche ufficialmente il tuo paese, non solo per le emozioni che ci hai regalato, ma per il posto che occupi nei nostri cuori e per il posto speciale che Orosei occupa nel tuo cuore.
03:55Grazie
03:57Grazie
03:59Grazie
04:01Grazie

Consigliato