00:00Salve e bentornati sul canale di SharkRacer, godetevi questo giro in moto, buona visione!
00:30Grazie per la visione!
01:00Grazie per la visione!
01:30Benvenuti in un nuovo video sul canale di SharkRacer, in questo video proveremo per la seconda volta il CBR 600 RR del 2004, no 2024!
01:46Il 2004 è la mia, il 1000 RR!
01:52Si chiama Fred Chain, avevo in realtà registrato anche prima ma la GoPro non mi ha registrato chiaramente, quindi ho dovuto rifare il video e vabbè l'ho fatto adesso.
02:10Avevo anche fatto una piccola challenge nel video che purtroppo non è stato registrato, dove praticamente invitavo la gente a usare il 600 a bassi regimi.
02:27Che poi effettivamente ho scoperto che se per caso uno basta che va al minimo e fa il minimo di giri possibili, al minimo chiaramente, quindi è molto semplice.
02:39Quindi mi sono reso conto che non è fattibile come sfida, però sarebbe stato bello vedere chi riusciva a farla girare il più basso possibile, però ha un range ottimale per lei, nel senso che non si surriscaldava troppo di motore eccetera.
03:00Qualsiasi ragazzo che ha la 600, qualsiasi 600, che sia la R6, CBR 600, Suzuki, Ninja S36, a vedere le differenze e a vedere dove è il range, dove la moto gira bene, abbassa i giri e però sta bene di motore per come prende l'aria, si rinfresca, di temperatura.
03:30Tipo, io con il mio CBR 1000 posso dire che agli 80 all'ora andando piano, in breve è la velocità idonea per lui per andare bene, 100 all'ora, 80 più o meno, lì giri molto bene.