Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il tessuto imprenditoriale italiano è caratterizzato da una frammentazione estrema con il 78,9%
00:10delle imprese che rientrano nella categoria delle micro-imprese, un dato impressionante
00:15che evidenzia come l'Italia sia un paese di piccoli imprenditori, spesso però privi
00:20della necessaria cultura d'impresa per gestire e far crescere la propria attività in modo
00:24sostenibile.
00:25Questa mancanza di preparazione si traduce in difficoltà nell'accesso alla finanza agevolata.
00:30Noto che molti imprenditori quando mi approccio a loro per partecipare a un bando, un finanziamento
00:39che sia nazionale che regionale, la prima domanda che mi fanno è quanto costa.
00:46Ovviamente io quello che rispondo è che dipende, prima iniziamo un'intervista iniziale, poi
00:53io procedo con un colloquio di tipo strategico, dopodiché si può capire come trasformare
01:00diciamo l'idea di business in un progetto.
01:04La cultura di imprese in Italia sembra essere vittima di un approccio troppo semplicistico
01:08all'imprenditoria.
01:09L'apertura di una partita IVA o di una SRL semplificata è diventata un'operazione
01:13alla portata di tutti, ma questo non significa automaticamente possedere le competenze necessarie
01:18per gestire un'attività.
01:20C'è una mancanza di cultura imprenditoriale, molto spesso si aprono delle società, non
01:27si comprende che per aprire una società bisognerebbe capire bene qual è il proprio
01:34mercato di riferimento, quali sono i propri competitor, diretti e indiretti, avere una
01:40pianificazione strategica e soprattutto valutare bene, effettuare un'analisi di tipo economico-finanziale.
01:48Se questi elementi non vengono presi in considerazione accade molto spesso che le aziende poi chiudano
01:56nei primi anni e questo è un fallimento che ricade sull'intera collettività.
02:02La finanza agevolata rappresenta insomma un'opportunità significativa per le imprese italiane, ma richiede
02:07un approccio strutturato e consapevole. I fondi ci sono e spesso vengono anche rifinanziati
02:12durante l'anno, ma molte imprese non riescono ad accedervi per mancanza di preparazione o
02:16per lentezza nell'organizzazione della documentazione necessaria, un tema che riguarda anche le nuove
02:22generazioni.
02:23Hanno delle bellissime idee sicuramente, però molto spesso mancano dei giusti strumenti, non
02:31pianificano, tante volte hanno anche paura di fallire, non capendo che l'insuccesso è
02:40la strada tante volte anche da cui partire.

Consigliato