Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00La proposta che oggi abbiamo presentato è una proposta che vuole garantire il diritto allo studio,
00:06garantire il diritto a spostarsi in un paese dove è diventato sempre più difficile
00:09e quindi vogliamo rendere gratuito il trasporto pubblico locale per i giovani studenti
00:14come hanno già fatto Emilia Romagna, la Campania, alcune nostre città lo stanno facendo,
00:19c'era qui oggi Firenze.
00:20Il punto è molto chiaro, sono due bonus che permettono di aiutare le famiglie a sopportare il costo degli abbonamenti
00:26perché è un bonus da 250 fino a 300 euro per fare l'abbonamento che permette allo studente di andare da casa sua a dove studia
00:33e l'altra parte della proposta riguarda gli studenti fuori sede per cui è diventato sempre più costoso e difficile
00:38tornare alla propria residenza e quindi anche per loro prevediamo un bonus annuale di 250 euro,
00:44questo riguarda le famiglie fino ai 30.000 euro di sé, quindi le famiglie che fanno più fatica
00:48ma anche una larghissima parte del ceto medio italiano.
00:50E dove si trovano queste risorse?
00:52Noi abbiamo individuato le coperture tra revisioni di spesa e sussidi ambientali dannosi
00:58che in questo paese ammontano a 23 miliardi all'anno, quindi le risorse ci sono.
01:03Ricordo pure che questa proposta è sostenibile, sono 750 milioni, sono meno di quelli che il governo
01:10ha deciso di buttare costruendo prigioni vuote e illegali in Albania.

Consigliato