Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/07/2025
È la versione a cartoni animati del celebre romanzo di George Orwell. La rivolta degli animali del fattore Jones con a capo i due porcellini, Palla di Neve e Napoleon, dà vita a una democrazia che ben presto diventa tirannia. Uno dei più bei film a disegni animati della storia del cinema, in cui i personaggi sono volutamente "adulti" e non realizzati solo per i più piccoli.
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti
00:00:30Come spesso accade, questa favola comincia in primavera.
00:00:48Gli alberi sono carichi di gemme, ovviamente, e i prati ricoperti di fiori.
00:01:00Ne manca in questo quadro idilliaco quel tocco di magica imperfezione
00:01:09che soltanto la mano dell'uomo riesce a dare alla natura.
00:01:14La fattoria del signor Jones.
00:01:17Un ottimo esempio di cattiva gestione aziendale.
00:01:21Sporca, dimessa, trascurata dal suo proprietario
00:01:24che le preferisce ai luoghi di ritrovo e la vita di società.
00:01:30Ubriaco.
00:01:31E ubriaco?
00:01:33Attento come parli.
00:01:34Se vuoi te lo ripeto, ubriaco.
00:01:41Era una sera come tante altre.
00:01:43Magari, già che si tratta di una favola, un po' più buia e tetra delle altre.
00:01:57Di ritorno dall'osteria, il signor Jones sta compiendo il suo consueto giro di spezione.
00:02:03Un'abitudine che egli ha conservato in ricordo dei tempi migliori
00:02:09e in omaggio a uno spiccato senso della proprietà.
00:02:14Non c'era più molto da sorvegliare, infatti.
00:02:22Gli animali della fattoria erano bestie tranquille, affezionate al loro padrone,
00:02:27felici di sentir risuonare ogni sera sull'aia quel passo familiare.
00:02:33Tipo dipennuti, se non sganciate più uova, un giorno o l'altro vi tiro il collo.
00:02:47Anche se alcuni di loro trovavano i suoi modi leggermente autoritari,
00:02:51lo giustificavano pensando al difficile momento economico che si stava attraversando,
00:02:57convinti che l'occhio del padrone ingrassa il cavallo.
00:03:03Naturalmente c'erano degli scontenti,
00:03:07poiché non tutti gli animali sottoposti capiscono quanti sacrifici costi mandare avanti un'azienda.
00:03:14Ma i più erano disposti a tollerare i suoi piccoli difetti.
00:03:19Un po' per pigrizia, un po' per mancanza di alternative,
00:03:25un po', bisogna ammetterlo, anche per paura.
00:03:29Quella sera, l'attesa che l'ispezione finisse era stata più lunga del solito.
00:03:53Si era sparsa la voce di un'assemblea notturna,
00:04:09convocata nel granaio dal vecchio maggiore,
00:04:13e alla quale tutti gli animali erano invitati a intervenire.
00:04:16Benché il signor Jones avesse passativamente vietato
00:04:37ogni genere di riunione o assembramento di animali in numero superiore a due,
00:04:42l'occasione era tale che nessuno era intenzionato a lasciarsela sfuggire.
00:04:55Persino gli animali notoriamente più prudenti,
00:04:59o con una spiccata vocazione all'obbedienza e al rispetto dei regolamenti della fattoria,
00:05:06si accodarono agli altri per raggiungere in corteo il luogo prestabilito.
00:05:12Il vecchio maggiore era quello che si dice un maiale molto popolare.
00:05:33Nonostante l'età veneranda, dieci anni suonati,
00:05:36e un'infaticabile attività di riproduttore,
00:05:40aveva conservato una sorprendente lucidità di giudizio.
00:05:45Godeva di grande considerazione tra gli altri maiali,
00:05:49era ben voluto e stimato da tutti gli animali della fattoria,
00:05:55ed esercitava un notevole ascendente sulle giovani generazioni.
00:05:58I posti migliori furono rapidamente occupati,
00:06:08com'è consuetudine nelle assemblee degli animali,
00:06:12e i ritardatari dovettero adattarsi,
00:06:15a meno che non si trattasse di bestie dalla spiccata personalità,
00:06:20come Palla di Neve,
00:06:22o come Napoleone.
00:06:23a meno che non si trattasse di giudizio.
00:06:53Compagni della fattoria,
00:07:04l'unica cosa che mi distingue da voi
00:07:06è di aver vissuto di più
00:07:10e di aver avuto di conseguenza più tempo
00:07:13per starmene sdraiato sulla paglia
00:07:16a riflettere sulla nostra comune condizione di animale.
00:07:20Mi sono reso conto di quanto sia misera e faticosa
00:07:24la vita che conduciamo in questa fattoria.
00:07:28Eppure la terra è fertile,
00:07:30il clima propizio,
00:07:31eppure noi ci sottoponiamo
00:07:33senza risparmi a un duro lavoro
00:07:35dall'alba al tramonto.
00:07:36Tu, Gondrano,
00:07:41ti sei mai chiesto quanta fatica ti costi
00:07:43quella scomoda stalla
00:07:45e quella magra razione di viada?
00:07:53Riceviamo quel minimo indispensabile
00:07:55che ci fa avere la forza
00:07:56di non morire di fame
00:07:58e di continuare a produrre,
00:08:00ma tutto quello che produciamo
00:08:02ci viene tolto,
00:08:04anzi rubato.
00:08:06E se anche qualcuno
00:08:07ha la fortuna di allevare
00:08:09accanto a sé i propri figli,
00:08:11cos'altro può aspettarsi per loro
00:08:14se non fame, freddo e sfruttamento?
00:08:18Cos'è lo sfruttamento?
00:08:20Silenzio!
00:08:21Uno sfruttamento così ingordo e feroce
00:08:26che non esita a sacrificare
00:08:28la nostra stessa vita
00:08:30qualora lo esiga la legge del profitto.
00:08:34È nostra la colpa di tutto ciò
00:08:37o della natura che ci ha fatto nascere bestie?
00:08:42No, compagni,
00:08:45la colpa è solo del padrone,
00:08:48dell'unica creatura in tutta la fattoria
00:08:50che consumi senza produrre.
00:08:53È lui il responsabile della nostra miseria.
00:08:57Sbarazziamo, ce ne saremo finalmente liberi.
00:09:02Compagni,
00:09:06insorgiamo!
00:09:07Calma, calma,
00:09:18non fatevi prendere dall'entusiasmo.
00:09:24Perché la nostra lotta sia vitoriosa
00:09:27occorre soprattutto l'unità della classe animale.
00:09:31Non date retta al padrone
00:09:32quando parla del superiore interesse della fattoria.
00:09:35lo fa solo per dividerci.
00:09:38D'ora in poi ogni distinzione deve essere abolita.
00:09:42Nel lavoro e nella lotta
00:09:43tutti gli animali sono uguali,
00:09:45piccoli o grandi,
00:09:47piumati o pelosi.
00:09:49tutti.
00:09:51Tutti, è chiaro?
00:09:52tutti, è chiaro?
00:09:53Noi vivremo qui,
00:09:53non più schiavi, ma padroni.
00:09:58Noi vivremo qui,
00:10:02non più schiavi, ma padroni.
00:10:07non più schiavi, ma padroni.
00:10:11caceremo l'uomo sfruttato,
00:10:13attranzeremo il lavoro.
00:10:14Noi vivremo qui,
00:10:15non più schiavi, ma padroni.
00:10:16Caceremo l'uomo sfruttato,
00:10:17attranzeremo il lavoro.
00:10:18caceremo l'uomo sfruttato,
00:10:21attranzeremo il lavoro.
00:10:25Noi vivremo qui,
00:10:26non più schiavi, ma padroni.
00:10:29Caceremo l'uomo sfruttato,
00:10:34attranzeremo il lavoro.
00:10:39Caceremo l'uomo sfruttato,
00:10:57inizia a un'escrita.
00:11:09Caceremo l'uomo sfruttato,
00:11:14Detto quello che aveva da dire,
00:11:40il vecchio maggiore considerò molto saggiamente.
00:11:44Esaurito il suo compito.
00:11:48Davon teorico aveva preferito non esserci
00:11:51quando le sue tesi sull'inevitabilità del conflitto
00:11:54tra la classe umana e quella animale
00:11:57avessero cominciato a diffondersi.
00:12:00Le parole del vecchio maggiore
00:12:02avevano turbato profondamente gli animali.
00:12:14Ma ancor più li turbò il mattino successivo
00:12:23la scoperta della mancata distribuzione
00:12:25da parte del signor Jones
00:12:27della razione quotidiana.
00:12:29Spesso il digiuno è più convincente
00:12:39di qualsiasi discorso.
00:12:41Tanto più che la realtà era ben diversa
00:12:44da come amava dipingerla il signor Jones.
00:12:48E la situazione economica
00:12:50meno catastrofica di quanto lui volesse far credere.
00:12:53Del resto, cosa diceva sempre il vecchio maggiore?
00:12:58Il furto è un concetto strumentale
00:13:02inventato dal signor Jones
00:13:05per screditare la giusta riappropriazione
00:13:09ad opera degli animali
00:13:10di ciò che è stato loro rubato.
00:13:15Ricordate che gli alimenti appartengono a chi li produce.
00:13:19Per questo sono detti prodotti alimentari.
00:13:23Anche il più potente dei padroni
00:13:26diventa vulnerabile
00:13:28il momento in cui viene messo in discussione
00:13:31il suo diritto a esercitare il potere.
00:13:49in cui viene messo in discussione
00:13:57per la scuola
00:13:58in cui viene messo in discussione
00:13:59in cui viene messo in discussione
00:14:00e il suo diritto a esercitare il potere.
00:14:02Ma il signor Jones poteva contare sulla solidarietà dei padroni delle altre fattorie.
00:14:32Gli uomini, nonostante le inimicizie e i contrasti reciproci, erano tutti d'accordo sul fatto che gli animali dovessero starsene al proprio posto.
00:14:46Uomini!
00:14:47Allarmi!
00:15:02Allarmi!
00:15:32Alla di neve aveva validamente diretto le operazioni militari e, cosa rara per un condottiero, si era esposto perfino di persona, galvanizzando col suo esempio tutti gli altri animali.
00:15:48Allarmi!
00:16:18Lo scontro che entrerà nella storia animale col nome di battaglia della chiusa delle vacche era stato cruento.
00:16:47Come nelle previsioni del vecchio maggiore.
00:16:51La rivoluzione non è razzolare sull'aia, non è una mangiatoia stracolma di fieno, non è brucare un prato di primavera.
00:17:02La rivoluzione non è una carezza sul pelo.
00:17:06Ma tutti gli animali erano convinti che ne fosse valsa la pena.
00:17:15Finalmente potevano liberarsi delle antiche paure.
00:17:18Sbarazzarsi di quelli che il signor Jones definiva, con amabile disinvoltura, strumenti di produzione.
00:17:25Gli animali non hanno altro da perdere che le loro redini, pastoie, briglie e cavezze.
00:17:35Fu persino innalzata una camicia con una macchia color rosso.
00:18:05rosso padrone, una tinta vivace che in futuro sarebbe diventata un po' il simbolo della
00:18:10rivoluzione animale, quasi una bandiera.
00:18:35Sì, è un po' il simbolo della rivoluzione animale, un po' il simbolo della rivoluzione animale,
00:19:05un po' il simbolo della rivoluzione animale, un po' il simbolo della rivoluzione animale,
00:19:12si chiudeva così un ciclo nella storia della fattoria e se ne apriva un altro, denso di
00:19:18incognite. Finalmente gli animali potevano appagare una loro vecchia aspirazione, sapere come fosse
00:19:26fatta dentro la casa del signor Jones. Fu palla di neve, il quale amava teorizzare che la curiosità
00:19:33è una delle prime virtù di un animale rivoluzionario, abbarcare per primo la soglia.
00:19:39La realtà che si presentò ai loro occhi superava ogni immaginazione.
00:20:05Ovunque macchine sconosciute, probabilmente adibite alla tortura, detenuti politici che
00:20:20languivano dietro le sbarre, testimonianze del sadismo del deposto tiranno o dei suoi gusti
00:20:29eccentrici e depravati. Ovunque tracce della sua vita dissoluta e di una efferatezza che
00:20:36nulla aveva di animale. Così, su quattro zampe, fu presa la decisione di trasformare la casa
00:20:43in un museo, affinché le generazioni di animali a venire potessero constatare di quali bassezze
00:20:50fosse capace la razza degli uomini. Tutti furono d'accordo nell'escludere che un animale
00:20:56potesse abitare in un luogo simile. L'unico che riuscì a trovare qualcosa di buono nella
00:21:02casa del signor Jones fu Napoleone, un maiale dotato di notevole senso pratico, ma di scarso
00:21:09spirito collettivo.
00:21:10l'esatto contrario di Palla di Neve, il quale aveva un po' di buono in un luogo in un luogo in un luogo in un luogo in un luogo.
00:21:40aveva subito messo al servizio della rivoluzione la propria vivacità intellettuale, condensando in alcune brevi massime il pensiero del vecchio maggiore.
00:21:50Mentre il primo si preoccupava soprattutto del proprio futuro, il secondo, obbedendo a un'esigenza di chiarezza
00:22:13molto sentita dagli altri animali, illustrava la teoria dell'animalismo, altrimenti detta dalla moderna zootecnia, animalismo storico.
00:22:43Nessun animale dormirà in un letto, nessun animale berrà liquori, quattro zampe buono, due zampe cattivo.
00:22:55Non preoccupatevi, le ali contano come zampe.
00:23:03Quattro zampe buono, due zampe cattivo.
00:23:09Nessun animale ucciderà i suoi simili, tutti gli animali sono uguali.
00:23:25Dato però che non di sola teoria vive l'animale, decisero che il mattino successivo tutti avrebbero ripreso regolarmente il lavoro.
00:23:38L'ex fattoria padronale, ribattezzata degli animali, riprendeva a funzionare.
00:23:55Già, è vero, le mucche devono essere monte tutti i giorni.
00:24:10Sulla questione del lavoro, in realtà qualche divergenza si era verificata.
00:24:15C'era chi sosteneva che dal momento che la rivoluzione era stata fatta proprio per liberare l'animale dalla fatica,
00:24:21il lavoro era una cosa contro-rivoluzionaria.
00:24:24Ma Palla di Neve lo mise subito a tacere con una citazione del Vecchio Maggiore.
00:24:30Il primo compito di un animale rivoluzionario è dimostrare che può gestire la fattoria senza bisogno dell'uomo.
00:24:39Tutti si gettarono con entusiasmo nel lavoro, dando prova di insospettata efficienza, almeno nella maggior parte dei casi.
00:25:01Palla di Neve, come tutti i maiali, nutriva scarsa predisposizione per il lavoro fisico e una marcata attitudine alla meditazione.
00:25:11Era la prima volta che gli animali lavoravano spontaneamente, senza bisogno di frustate o minacce.
00:25:16Avendo come unico stimolo alcune strofette composte dal Vecchio Maggiore.
00:25:22Per ogni chicco di grano che vi dà, il signor Jones ne tiene sei per sé.
00:25:30Quando il raccolto gli apparterrà, ogni animale lavorerà per tre.
00:25:35Ognuno aveva scelto il compito più adatto alle proprie possibilità fisiche e alle proprie capacità creative.
00:26:05I maiali, per rendersi utili al massimo, avevano stabilito di assumersi l'impegnativo e faticoso ruolo di consiglieri.
00:26:22Tranne Napoleone e Clarino, un maiale di sua assoluta fiducia, i quali teorizzavano, citando il Vecchio Maggiore,
00:26:30che anche il lavoro più umile può dare talvolta delle soddisfazioni.
00:26:35Tutto era organizzato sul principio della più aperta collaborazione.
00:27:03I litigi, i morsi, le gelosie, i calci, i graffi e le cornate, cose all'ordine del giorno nella fattoria padronale,
00:27:11erano stati messi al bando.
00:27:13La conquista della libertà aveva affratellato gli animali.
00:27:17La conquista della libertà aveva affratellato gli animali.
00:27:30Con grande disappunto del signor Jones, il quale, da quando era stato espropriato,
00:27:53era angustiato dal problema del tempo libero.
00:27:57Passava le sue giornate all'osteria, inventando casi.
00:28:23Giordano, una buona contbatte di di Change e la prensa di Zandria,
00:28:27per la parte di D'Arnazio, il quale, da quando era stato espropriato,
00:28:31il quale, da quando era stato espropriato,
00:28:33attraverso i ricchi mangiati,
00:28:35era da iniziare.
00:28:36Compagni, siamo qui riuniti per rallegrarci dei risultati raggiunti dal nostro piano di sviluppo.
00:29:06È evidente che la miseria è soltanto una delle molte facce dello sfruttamento.
00:29:13Basta pensare alla vita miserabile che conducevamo prima della rivoluzione.
00:29:18Ora la produzione è più che raddoppiata.
00:29:29Andate, raccontate come vivono gli animali liberi.
00:29:37Sull'uso dei piccioni c'era stata una polemica tra Napoleone e Palla di Neve.
00:29:42Il primo proponeva di addestrarli militarmente.
00:29:45Il secondo sosteneva che il problema di difendersi dagli uomini non si sarebbe posto se la rivoluzione fosse scoppiata dappertutto.
00:29:52E che quindi era preferibile usarli come propagandisti, tanto più che erano facilitati nei viaggi.
00:29:58Il gatto, animale fra tutti privilegiato e di rappresentanza, non volle sentir parlare di rivoluzione.
00:30:11Sicché in seguito gli animalisti di dubbia fede si dissero gattiani.
00:30:16Altri, timidi e abitudinari, erano legati al loro padrone da un rapporto quasi filiale.
00:30:34Ma gli animali più sfruttati capirono immediatamente il significato del messaggio.
00:30:53Accidenti, quello che non riesco a sopportare è che senza di me è diventata una fattoria modello.
00:31:20Ehi, guarda com'è conciato.
00:31:29È successa una cosa terribile.
00:31:32Oggi anche gli animali della mia fattoria si sono ribellati.
00:31:36Bisognerete fare qualcosa prima che si ribellino tutti.
00:31:39Seguro è dare a quei maledetti la lezione che si meritano.
00:31:43Un giorno, Palla di Neve, sempre curioso, scoprì un baule che conteneva lo scibile del signor Jones.
00:31:50E questo gli diede lo spunto per organizzare la prima grande campagna di alfabetizzazione animale della storia.
00:32:05Somaro
00:32:06Fra tutte le materie, i maiali prediligevano la matematica.
00:32:25Chissà poi perché.
00:32:26La fame di sapere non era poca.
00:32:43Scienza e filosofia, come aveva previsto il vecchio maggiore, finalmente erano tutt'uno.
00:32:49Quattro zampe buone, due zampe cattivo.
00:32:52Mentre Palla di Neve studiava un certo suo progetto,
00:33:00Napoleone si recò a far visita ai cari cucciolotti da lui trovati nella casa del signor Jones.
00:33:06Li amava molto, infatti.
00:33:08E del resto era solito dire che un bravo maiale ama sì la dottrina,
00:33:13ma più ancora gli animali.
00:33:14Venne infine l'inverno.
00:33:22Era il primo inverno che gli animali della fattoria dovevano affrontare con le sole loro forze.
00:33:28E l'azienda elettrica, non appena aveva saputo dell'occupazione della fattoria,
00:33:33si era affrettata a tagliare la luce.
00:33:34Senza riscaldamento il freddo era ancora più intenso e bisognava provvedere.
00:33:40Compaio, la situazione è vero.
00:34:10La situazione è difficile, ma ho qui un progetto per migliorarla.
00:34:15L'energia elettrica.
00:34:18Naturalmente la mia è solo una proposta.
00:34:21Io non sono un dittatore.
00:34:25Non vi nascondo che dovremo lavorare di più e mangiare di meno all'inizio.
00:34:32Ma pensate a cosa può significare per la fattoria degli animali questa innovazione.
00:34:36Caldo durante l'inverno e luce durante la notte.
00:34:47Stalle più accoglienti.
00:34:51Dotate di ogni confort.
00:34:54Progredite, diceva sempre il vecchio maggiore.
00:34:57Solo così la cacciata del signor Jones dalla fattoria degli animali non sarà stata inutile.
00:35:05Bel progresso.
00:35:09I sacrifici di oggi vi saranno ripagati abbondantemente domani.
00:35:15Demagogia.
00:35:17Vi prometto una settimana di quattro giorni lavorativi.
00:35:20A chiacchiere.
00:35:22Forse addirittura di tre.
00:35:25Valle.
00:35:26Valle.
00:35:27Anzi, di un solo giorno.
00:35:31Napoleone aveva troppo senso pratico per continuare una discussione tanto astratta.
00:35:36ele sparkling.
00:35:56Quiassa?
00:35:58Coordinare?
00:35:59Si.
00:36:00Oggi.
00:36:01Ven怕.
00:36:01ждerti che abbastanza.
00:36:02Chuija!
00:36:02Flanke?
00:36:03Non.
00:36:03Chiara?
00:36:04E il povero Palla di Neve
00:36:31Fece la fine di tutti i profeti disarmati
00:36:34Fatto?
00:36:35Sì, fatto
00:36:37Compagni, Palla di Neve ci ha ingannati tutti
00:37:01Sapete cosa stava tramando?
00:37:05Niente meno che
00:37:06Far tornare il signor Jones alla fattoria
00:37:12Sì, il padrone
00:37:16Il fantasma di un passato ormai sepolto
00:37:19Ma è stato smascherato
00:37:24Io l'ho smascherato
00:37:27E quindi sarò io d'ora in poi ad aver cura di voi
00:37:31Per cominciare ho qui un mio progetto per la costruzione di un mulino
00:37:42Un evviva per il mulino Napoleone
00:37:44E' viva!
00:37:47E' viva!
00:37:50Ripetere, è viva!
00:37:53E' viva!
00:37:55E' viva!
00:37:59Il progetto del mulino Napoleone
00:38:01Non differiva forse troppo da quello di Palla di Neve
00:38:05E vi erano infatti degli animali
00:38:07Provocatori
00:38:08Che insinuavano che il compagno Napoleone
00:38:10Si fosse semplicemente appropriato del progetto del suo rivale
00:38:14Ma le loro erano menzogne
00:38:17L'architettura del mulino Napoleone
00:38:19Con la sua ispirata monumentalità
00:38:22Stava lì a smentirli
00:38:24Segnata come era dall'impronta geniale del suo artifice
00:38:27Il lavoro era duro
00:38:34Ma in compenso molto ben diretto e organizzato
00:38:37La vigilanza rivoluzionaria
00:38:40Aveva detto Napoleone
00:38:41Deve essere rafforzata
00:38:43Aveva detto Napoleone
00:38:45Aveva detto Napoleone
00:38:46Aveva detto Napoleone
00:38:47Grazie a tutti.
00:39:17La sera, al rientro, il cibo era scarso, ma a lamentarsene sarebbe servito solo a fare il gioco del signor Jones.
00:39:36Era questo il pensiero del compagno Napoleone, il quale, peraltro, aveva sempre ragione.
00:39:41Dopo quell'inverno, così duro per tutti, tornò infine la primavera.
00:39:50Gondrano, il cavallo, e Berta, l'asina sua compagna, moltiplicarono i loro sforzi.
00:40:03Fra gli animali della fattoria, Gondrano godeva di un certo prestigio,
00:40:21giacché era stato insignito del titolo di eroe animale di prima classe,
00:40:26ed era anche ben voluto perché non ne menava vanto.
00:40:28Per questo, il compagno Napoleone era solito portarlo a esempio di laboriosità e modestia.
00:40:36Berta trovava strano che si dovesse dare un segno di distinzione agli animali modesti,
00:40:42a rischio di non farli essere più tali,
00:40:44quasi che la modestia, poi, non fosse la dote più ovvia di ogni bravo animale.
00:40:49Ma il lavoro era troppo, e Berta e Gondrano troppo modesti, appunto,
00:40:55per stare a sottilizzare sui perché di quanto disponeva il compagno Napoleone.
00:40:59Una sera però, al rientro nella loro stalla,
00:41:14buia e fredda, in attesa dell'impianto di riscaldamento,
00:41:18Gondrano e Berta, affacciandosi per caso, ebbero una sorpresa.
00:41:23I compagni maiali, sia che l'azienda elettrica avesse riattaccato la corrente,
00:41:27o che il mulino avesse preso a funzionare solo per loro,
00:41:31avevano la luce elettrica,
00:41:33e la casa del signor Jones era stata trasformata da Museo degli Orrori della Razza Umana
00:41:38in sede del Comitato dei Maiali Rivoluzionari.
00:41:53Stava forse nascendo l'animalismo dal volto umano.
00:41:57Il che comportò qualche piccola revisione.
00:42:01Nessun animale dormirà in un letto.
00:42:04Con le lenzuola.
00:42:27Sono delle bestiacce in grado.
00:42:39L'importante è non arrendersi.
00:42:43Va bene, tu cosa proponi di fare?
00:42:46Sentiamo.
00:42:48Aspetterei.
00:42:49La loro situazione economica è disastrosa.
00:42:51Presto moriranno di fame.
00:42:53Tanto meglio che crepino.
00:42:55L'hanno voluto loro.
00:42:56Si sa che non tutti gli uomini si fanno accecare dall'odio per gli animali non domestici.
00:43:04E il signor Wimper, grosso commerciante di carne macellata,
00:43:08era un cuor d'oro
00:43:09e membro eminente della società protettrice degli animali.
00:43:14Pensò bene quindi il signor Wimper
00:43:16di portare degli aiuti a quegli animali affamati
00:43:19e si recò alla fattoria con un bel carico di marmellata.
00:43:23Un gesto di amicizia
00:43:50che creò quel clima di distensione
00:43:53atto a favorire le trattative di un piano di cooperazione economica
00:43:57di cui le prime ad avvantaggiarsene
00:43:59sarebbero state ovviamente le masse animali.
00:44:02Trattasi di improcrastinabili provvedimenti d'ordine congiunturale
00:44:22troppo complessi
00:44:23per chi non conosca a fondo le leggi di mercato.
00:44:27A voi, galline, il privilegio di inaugurare questa storica svolta
00:44:31consegnando spontaneamente le uova all'ammasso.
00:44:35Il compagno Napoleone è orgoglioso di voi
00:44:38e vi nomina benemerite, notte!
00:44:41Gli animali non ricordavano di aver letto di leggi del mercato
00:44:54sul muro dove erano scritte le massime dell'animalismo
00:44:57e rimasero alquanto perplessi.
00:45:11Decisero comunque di verificare con un sopralluogo nel magazzino
00:45:15se almeno la congiuntura fosse davvero così difficile.
00:45:18e trovarono che in effetti per loro difficile lo sarebbe stata
00:45:29proprio come quando ne parlava il signor Jones.
00:45:48aaaah
00:46:06Un sabotaggio.
00:46:36Un sabotaggio.
00:47:06Un sabotaggio.
00:47:36Una mattina dopo fu istruito un processo nei confronti delle galline, accusate di essere agenti al soldo del signor Jones.
00:47:43Vi ho convocato per rivolgervi un invito alla vigilanza e all'unità.
00:47:53Fra noi ci sono dei traditori.
00:47:59Sì, compagni, dei traditori che in combutta con palla di neve tramano nell'ombra contro le splendide conquiste della nostra rivoluzione.
00:48:07Qualcuno non è d'accordo con me.
00:48:16Chi altri di voi è colpevole?
00:48:25Esca dal gruppo e confessi.
00:48:27Faccia l'autocritica.
00:48:46Faccia l'autocritica.
00:48:56Faccia l'autocritica.
00:49:08Faccia l'autocritica.
00:49:09Faccia l'autocritica.
00:49:09Nessun animale ucciderà i suoi simili senza una ragione.
00:49:39D'ora in avanti quest'inno è proibito.
00:50:01A cosa serve parlare di rivoluzione, di uguaglianza e di libertà?
00:50:06Quando siamo già tutti uguali e liberi?
00:50:16Napoleone si vantò dell'abile mossa con cui era riuscito a imprangere il blocco economico voluto dal signor Jones
00:50:23e assicurò gli incerti che quella politica avrebbe fruttato profitti anche maggiori.
00:50:36Wimper fa affari d'oro con la fattoria degli animali.
00:50:55Se si sparge la voce di gente come lui ne arriverà da ogni parte.
00:51:16Già e poi sarà difficile prenderli per fame.
00:51:19Allora andiamo, non perdiamo altro tempo.
00:51:22Via, andiamo!
00:51:23Vengo voi.
00:51:24Dopotutto la fattoria è mia.
00:51:26Era tua finché eri capace di tenertela.
00:51:31Ormai la rivoluzione degli animali non era più un problema personale del signor Jones, ma di ogni fattore.
00:51:38Era troppo pericoloso continuare a tollerare un tipo di esperimento aziendale contrario alle stesse leggi di natura.
00:51:52Ormai la rivoluzione degli animali non era più un problema personale del signor Jones, ma di ogni animale si mobiliti per difendere il bene comune.
00:52:11Impediamo che il piede nemico calpesti il suolo della nostra amata fattoria.
00:52:28O si vince o si muore.
00:52:37Eccellente stratega e cultore di problemi militari, Napoleone era riuscito a...
00:52:42Nonostante certe tendenze spontaneiste presenti in alcuni animali.
00:53:02Era incominciata una vera e propria guerra, senza esclusione di mezzi.
00:53:14Ormai la rivoluzione degli animali non ma
00:53:31Lucuta!
00:53:33Grazie.
00:54:03Napoleone, con astuzia tipicamente suina, lasciò volutamente che gli uomini penetrassero
00:54:10in profondità all'interno dell'aria.
00:54:21Adesso, faricà!
00:54:25Fu questa almeno l'interpretazione che la storiografia suina diede in seguito dell'andamento dello scontro.
00:54:33L'obiettivo di costringere gli uomini ad una guerra di posizione era stato raggiunto.
00:54:38Napoleone dirà in seguito di averlo considerato un buon auspicio.
00:54:51Tutti si batterano eroicamente, consapevoli che la guerra animale avrebbe sconfitto la tecnica dell'uomo.
00:55:03Vedendo che gli animali si ostinavano a tenere l'aia,
00:55:13il signor Jones pensò di porre fine allo scontro con un gesto sconsiderato.
00:55:17Che qualsiasi padrone avrebbe definito senz'altro degno di un anarchico.
00:55:45La storia si lavbrati in seguito.
00:55:53Gloria a Napoleone
00:56:23Proprio come il vecchio maggiore aveva previsto
00:56:35Quando il conflitto fra la classe animale e la razza degli uomini si fa più acuto
00:56:43i padroni sono capaci di tutto, anche di mettere la bomba
00:56:49E aggiungeva
00:56:51Ma non gli servirà a nulla, già che essi sono lupi di carta
00:56:59Non essendosi mai mosso dalla fattoria in vita sua, non sapeva dell'esistenza delle tigri
00:57:07Questa vittoria, sentenziò Clarino, premiava in ugual misura l'eroismo degli animali tutti, le capacità organizzative dei maiali e la lungimiranza, infine, del compagno Napoleone
00:57:22In questo clima esaltante gli animali ripresero il lavoro
00:57:26Persino i reduci, come Gondrano, chiesero l'onore di partecipare alla ricostruzione del mulino
00:57:33Nessuno si curava del gelo e delle intemperie
00:57:37Tranne i maiali che, essendo animali tropicali
00:57:41Così almeno avevano spiegato agli altri
00:57:43Avevano un'esigenza vitale di calore
00:57:46E di mele
00:57:48Le quali, per le bestie che non lo sapessero
00:57:51Contengono una sostanza biologicamente indispensabile al maiale
00:57:55Per questo erano razionate
00:57:58Gli animali non si ricordavano di un inverno così freddo nemmeno ai tempi della fattoria padronale
00:58:16Ma siccome, in mancanza di più concrete prospettive, coltivavano una sconfinata fiducia nella natura
00:58:22Si consolavano pensando che ancora una volta sarebbe arrivata la primavera
00:58:27E con essa una nuova generazione di maiali
00:58:36Prospera, ben fasciuta e spensierata
00:58:38Come si addiceva a una fattoria a gestione animale collettiva
00:58:57La chiave dell'economia
00:58:59Aveva dichiarato Napoleone nel suo celebre discorso
00:59:02I compiti della classe animale di fronte alla costruzione del nuovo mulino
00:59:07Risiede nel mio umore
00:59:09Se mi vedete allegro
00:59:10Vuol dire che tutto va per il meglio
00:59:13E che bisogna continuare così
00:59:15E che bisogna continuare così
00:59:28E che bisogna continuare così
00:59:58E che bisogna continuare così
01:00:28E che bisogna continuare così
01:00:58Gli è caduta una pietra addosso
01:01:00È ferito
01:01:01Gondrano riuscì a cavarsela
01:01:05Ma incredibilmente era profondamente avvilito per la forzata inattività
01:01:09La commissione di inchiesta nominata da Napoleone
01:01:13Aveva accertato con ammirevole sveltezza
01:01:15Che nessuna responsabilità era da debitarsi ai maiali responsabili della costruzione
01:01:21Dato che l'incidente era avvenuto fuori dell'orario di lavoro ufficiale
01:01:26Gondrano si ebbe una nota di biasimo
01:01:29E l'attività del cantiere fu immediatamente ripristinata
01:01:32Il marchio della macelleria
01:01:37Bertha lo riconobbe
01:01:38Anche se non aveva più visto uno dai tempi del signor Jones
01:01:42E quella lettera significava Wimper
01:01:45Anche se non aveva più visto uno dai tempi delso
01:01:47E la mia signature are da việc
01:01:48A partire dei grandi
01:01:50Non aveva più visto uno dai tempi del signor
01:01:51E' più stressare fuori della costruzione
01:01:54E' più stressare fuori dell'orario di gioia
01:01:55Dato che ora è importante
01:01:55A partire dei grandi
01:02:09Grazie a tutti.
01:02:39Grazie a tutti.
01:03:09Grazie a tutti.
01:03:39Grazie a tutti.
01:04:09Grazie a tutti.
01:04:39Grazie a tutti.
01:05:09Grazie a tutti.
01:05:39Grazie a tutti.
01:06:09Grazie a tutti.
01:06:39Grazie a tutti.
01:07:39Grazie a tutti.
01:08:09Grazie a tutti.
01:08:39Grazie a tutti.
01:09:09Grazie a tutti.
01:09:39Grazie a tutti.
01:10:09Grazie a tutti.
01:10:39Grazie a tutti.
01:11:09Grazie a tutti.
01:11:39Grazie a tutti.

Consigliato