Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
L'Ue manterrà 18 miliardi di euro congelati per l'Ungheria: "Nessun progresso" su Stato di diritto

Il denaro attualmente congelato comprende circa 8,4 miliardi di euro di fondi di coesione e 9,5 miliardi di euro di fondi per il recupero dopo il Covid-19

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/09/lue-manterra-18-miliardi-di-euro-congelati-per-lungheria-nessun-progresso-su-stato-di-diri

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La società civile e i media si trovano di fronte a sfide crescenti nell'Unione Europea,
00:11ha avvertito la relazione sullo Stato di diritto.
00:14Questa relazione della Commissione monitora le istituzioni democratiche nei 27 Stati membri dell'Unione.
00:30In Italia la nuova legge sulla sicurezza potrebbe avere ripercussioni sulla società civile e sulle libertà.
00:53Vi sono preoccupazioni anche per i media.
01:00In Grecia, Polonia e Ungheria persistono preoccupazioni circa l'indipendenza
01:27e l'imparzialità delle autorità di regolamentazione dei media.
01:32In Ungheria, giornalisti e media sono stati accusati di servire interessi stranieri e sono stati posti sotto indagine.
01:38Il crackdown sulla società civile in Ungheria è stato anche underlined nel rapporto.
01:43Il commissario McGrath ha raccontato un ambiente deteriorato
01:47e un'uncanzia legale che le organizzazioni devono affrontare nel paese.
01:53Vincenzo Genovese, Euronews, Strasbourg.
01:57Euronews, Strasbourg.

Consigliato