Nel tempio dell’eleganza total white, Brooks Nader ha scelto la verità: al quinto giorno di Wimbledon, l’ex concorrente del Ballando con le stelle americano e modella per Sports Illustrated si è ritrovata con il ciclo mestruale che le ha lasciato una piccola macchia sull'impeccabile gonna bianca. Un imprevisto normalissimo, ma ancora spesso nascosto o stigmatizzato. Lei, invece, lo ha mostrato con naturalezza e ironia, attirando l’attenzione del pubblico online e ricevendo apprezzamenti per il modo diretto con cui ha affrontato la situazione. Il suo video su TikTok è diventato una dichiarazione pubblica a favore della normalizzazione del corpo femminile, applaudita da donne di tutto il mondo.
[idgallery id="69546" title="Wimbledon. Ospiti, atleti, riti e dress code"] Brooks Nader, la macchia sulla gonna bianca e il ciclo mestruale a Wimbledon Brooks Nader, 28 anni, ha documentato la giornata su TikTok, mostrando prima il proprio look: top trasparente a pois, gonna bianca al ginocchio, occhiali scuri. Poi, girandosi verso la fotocamera, ha mostrato con semplicità la piccola macchia sulla parte posteriore della gonna. Sopra al video, la scritta: «Prova ad essere chic a Wimbledon. Le arriva il ciclo». La didascalia aggiungeva solo: «Ma certo».
[idarticle id="2596607,2585073,2572433" title="Grande Slam di stile. Da Lily Collins a Monica Barbaro, i look delle star a Wimbledon 2025,Ciclo mestruale: come influisce il cambio di stagione? Cosa sapere,Period Shaming, può il ciclo mestruale essere un ostacolo sociale, nel 2025?"] Normalizzare le mestruazioni: le reazioni dei fan Il video è stato accolto con commenti positivi da parte di chi ha apprezzato il gesto: «Grazie per essere così vera», ha scritto un’utente. «È successo a tutte noi! Magari non a Wimbledon, ma è davvero reale», ha osservato un’altra. L’approccio diretto e senza imbarazzo ha colpito molte persone che si sono riconosciute nella situazione, spesso vissuta con disagio o silenzio.
Tra i commenti, in tanti hanno sottolineato quanto sia utile parlare apertamente anche di episodi così comuni: «Un evento canonico per tutte noi ragazze», ha scritto una follower. «Succede continuamente, eppure si evita di mostrarlo», ha aggiunto un’altra. Il contenuto ha superato il milione e mezzo di visualizzazioni, confermando l’interesse e la partecipazione intorno a un tema ancora poco rappresentato e spesso stigmatizzato.
[idgallery id="2585198" title="Ciclo mestruale: come può cambiare in estate"]
[idarticle id="2350830" title="Ciclo mestruale: come cambia l’umore e la fertilità nelle diverse fasi"] Autoironia e stile: la scelta di Brooks Nader Nel video, le amiche di Brooks Nader la osservano con finti sguardi sconvolti, mentre un effetto sonoro ironico sottolinea la scena. Lei si volta, lancia i capelli indietro e resta perfettamente a suo agio. Non cerca di nascondere il fatto, lo mostra. E nelle Instagram Stories successive, gioca con la situazione: la si vede camminare con la borsa strategicamente posizionata dietro, un’amica che la segue coprendola, oppure mentre si appoggia a un muro. Dettagli che mostrano come un episodio personale, se condiviso con naturalezza, possa contribuire a cambiare il modo in cui guardiamo a ciò che dovrebbe essere semplicemente normale.