Dal Maratona Village a San Leonardo in Badia alla vigilia della gara, fino al traguardo a Corvara: tutte le emozioni pre e post Maratona dles Dolomites 2025 insieme al brand Yoga, protagonista dell'iconico evento ciclistico da tre edizioni consecutive. Come ci si prepara alla competizione? E come recuperare post competizione? Ci rispondono tre ciclisti impegnati nella corsa, nonché rappresentanze di Conserve Italia: Pier Paolo Rosetti - Direttore Generale, Nicolò Boschi - Treasury Manager e Cecilia Del Re - Area Vendite (di Sara Federico)
00:00Siamo in Alta Badia al Maratona Village per vivere tutte le emozioni del pre e post gara della Maratona delle Dolomiti 2025.
00:13Come ci si prepara la Maratona delle Dolomiti?
00:16Innanzitutto la Maratona delle Dolomiti è la gran fonte più bella del mondo.
00:20La prepari un po' con costanza nel tempo.
00:22Io personalmente quando sono a ridosso della Maratona, un mesetto o due mesetti prima, iniziare ad allungare i percorsi dei miei giri e aumentare i dislivelli.
00:31Poi quando arrivi alla gara, quel che è fatto è fatto. Devi curare come sempre poi l'alimentazione e l'idratazione.
00:39E oggi che è la vigilia come ti senti? Sei pronto?
00:42Sono abbastanza pronto, sono tranquillo. Sono molto fortunato perché è già la mia terza gestione della Maratona.
00:49E' una gara molto difficile anche a parteciparvi perché devi essere estratto.
00:54Oggi personalmente ho fatto una giornata di relax in cui ho fatto una sgambatina di 35 km circa per muovere la gamba.
01:00Siamo pronti, domani speriamo che il tempo sia buono e vediamo come va.
01:04Bocca al lupo!
01:04Crepi, grazie mille, ciao!
01:07Cecilia, con Nicola abbiamo parlato di allenamento, costanza, alimentazione e idratazione.
01:13L'idratazione è una delle parti fondamentali per godersi bene la giornata.
01:17La giornata può essere una giornata piena di sole, calda o può essere anche una giornata più freschina.
01:22Ma comunque l'idratazione è la parte fondamentale della gara.
01:26Bisogna bere prima, durante e dopo la gara.
01:30Ad esempio, oggi che è la vigilia, quanto si beve?
01:33Oggi intanto bisogna idratarsi prevalentemente con acqua o acqua con frutta oppure con succhi di frutta.
01:41La parte del recupero è sempre meglio idratarsi con prodotti anche con una buona carica proteica
01:50perché le proteine servono per costruire i muscoli e dopo la gara i muscoli sono stati utilizzati in maniera anche stressante
01:59e quindi è giusto recuperare questo stress.
02:02Quanto stresserai i tuoi muscoli domani? Che percorso farai?
02:04Io farò il percorso dei 55 che per me è già una buona meta, sempre una sfida, quindi penso che farò del mio meglio.
02:13Ce lo direi domani perché ci rivediamo dopo la gara.
02:16Benissimo, perfetto.
02:17Bocca al lupo.
02:17Ciao.
02:17E a proposito di idratazione, yoga è per il terzo anno consecutivo protagonista della Maratona delle Dolomiti,
02:26quest'anno con delle novità che sono ancora più vicine ai ciclisti, è così?
02:30Sì, perché al terzo anno di partecipazione abbiamo capito quali possono essere i prodotti interessanti
02:37per cui partecipa questa bellissima pedalata in mezzo alla natura.
02:41Di cosa avevano bisogno gli sportivi?
02:43Beh, fondamentalmente un estremo bisogno di un prodotto che idrata il corpo perché specialmente in giornate
02:49dove c'è molto sole si suda molto e il corpo perde molto, ha bisogno di sostanze per idratarsi.
02:56E l'altro è l'apporto di proteine che gli diano la forza perché comunque si sono dei percorsi con molto dislivello
03:03quindi ci vuole il muscolo per sostenere questi sforzi importanti.
03:08Per cui presentiamo due novità molto interessanti, uno Yoga Zero che ha poche calorie e quindi è adatto a chi è attento
03:16all'apporto calorico delle bevande e è molto dissettante e quindi è l'ideale per il problema dell'idratazione.
03:24L'altro prodotto è ancora più specifico, è un CIRPAC Yoga Fruit Pro, 20 grammi di proteine,
03:33quindi molto adatto, chiaramente chi è attento all'apporto proteico ti aiuta per lo sviluppo muscolare.
03:39E tu domani parteciperai, anche tu, alla Maratona delle Donizioni, che percorso farai?
03:43Domani faccio il breve.
03:44Ci ritroveremo proprio domani nel Paz Viara.
03:46Grazie, in bocca.
03:47Com'è andata Pier?
03:50Bene, tutto bene, con gli altri colleghi, siamo superati, ma è stata una bellissima giornata.
03:57E adesso ci beviamo un po' di Yoga Fruit Pro.
04:00È andata benissimo, è stata una giornata con molto sole, per cui hanno dato tutti a correre sempre più forti.
04:07Basta, adesso ci riedrappiamo.
04:09Eh, dicevi.
04:11Ti sei beccato il rush finale di per l'acqua possibile.
04:13Per non farsi mancare nulla.
04:14Oggi tutte le stagioni abbiamo preso, però è stata, come sempre, molto bella,
04:18organizzazione perfetta, percorso camoroso.
04:21È stato tutto bellissimo.
04:23E la fatica c'è, tanta fatica, però ne vale la pena.
04:27Sono veramente a secca, devo ritruttarmi un pochino.