Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 4 luglio – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, tra poco una nuova edizione del telegiornale. Ci sono buone notizie per gli
00:12automobilisti. Sono stati rimossi i cantiari sulla 19 all'altezza di Bagheria e Casteldaccia,
00:19anche se questo pomeriggio si sono registrati dei rallentamenti a causa di un incidente stradale.
00:25Poi la cronaca è stata rigettata, la richiesta di riapertura delle indagini per la morte di
00:31Viviana Parisi e del piccolo Joelle ad agosto 2020. La richiesta era stata fatta dal legale
00:38di Daniele Mondello, il marito di Viviana e il padre di Joelle che non ha mai creduto alla
00:44ricostruzione che è stata fatta dagli inquirenti. Siamo tornati stamani alla Renella, dopo i due
00:51attacchi incendiari, c'è preoccupazione tra i cittadini. Questa mattina si sono riuniti
00:57a Piazza Tonnara. Domani anche in Sicilia partono i saldi estivi, si prevede una spesa per ogni
01:04famiglia di circa 150 euro. E parleremo anche di calcio del Palermo. Lunedì parte la campagna
01:12abbonamenti per la stagione 2025-2026. Lo slogan scelto è Amunì con importanti agevolazioni
01:21per gli Under-16. Vi aspetto tra poco con tutte le notizie.
01:39Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:45Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:05Domenica 6 luglio a Palermo, serata finale della quarta edizione del Festival di Musica Barocca.
02:10Sul palco il primo violino del teatro alla scala, Laura Marzadori, e l'orchestra Arturo
02:14Toscanini, diretta dal maestro Giovanni Battista d'Ast. A Palermo, domenica 6 luglio,
02:20teatro al massimo, ore 21. Prevendite online su Tichettando e presso il teatro al massimo.
02:26Lo sapevi che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine
02:31vegetale. Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere
02:36gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari. Natural Vivo, adesso lo sai!
02:44Ciao!
02:46Ciao!
02:47Ciao!
02:48Ciao!
02:49Ciao!
02:50Ciao!
02:51Ciao!
02:52Ciao!
02:53Ciao!
02:54Ciao!
02:55Ciao!
02:56Ciao!
02:57Ciao!
02:58Ciao!
02:59Ciao!
03:00Ciao!
03:01Ciao!
03:02Ciao!
03:03Ciao!
03:04Ciao!
03:05Ciao!
03:06Ciao!
03:07Ciao!
03:08Ciao!
03:09Ciao!
03:10Ciao!
03:11Ciao!
03:12Ciao!
03:13Ciao!
03:14Ciao!
03:15Ciao!
03:16Ciao!
03:17Ciao!
03:18Ciao!
03:19Ciao!
03:20Ciao!
03:21Ciao!
03:22Ciao!
03:23Ciao!
03:24Ciao!
03:25Ciao!
03:26A 19, dopo il caos e le polemiche, Anas stasera tra Bagheri e Casteldaccia ha rimosso i cantieri.
03:48Schifani, la nostra battaglia è stata premiata nel pomeriggio, però incolonnamenti a causa di un incidente.
03:54Ora la situazione è tornata regolare.
03:57La procura di patti ha respinto l'istanza di riapertura delle indagini presentata dai legali di Daniele Mondello, marito di Viviana Parisi e padre del piccolo Gioele, trovati morti nel 2020 a Caronia.
04:11Capolarato in commercio ai domiciliari l'imprenditore di infarti Nico Giovanni Caronna, titolare di diversi negozi, dipendenti sottopagati e controllati con telecamere.
04:21Avrebbero chiesto il pizzo agli Ape Calessini a Ortigia, ma stavano tentando anche di impossessarsi del territorio con rapine, minacce e gesti intimidatori.
04:33Quattro arresti a Siracusa.
04:34Il gruppo avrebbe avuto anche armi ed esplosivi.
04:39A Renella la settima circoscrizione di Palermo si è riunita stamattina in piazza Tonnara per sostenere i titolari della gelateria e del chioschetto dati alle fiamme nella borgata.
04:48Rabbia e preoccupazione tra i residenti.
04:53Partono da domani anche in Sicilia i saldi estivi.
04:56Secondo l'ufficio studi di Confio Commercio interesseranno nell'isola circa 805 mila famiglie.
05:02Le previsioni parlano di una spesa media di circa 155 euro a nucleo familiare.
05:09Calcio lunedì 7 luglio scatterà la campagna abbonamenti del Palermo per la stagione 2025-2026.
05:16Il climb scelto dal club è anunì fino al 65% di risparmio e fino a 12 partite gratuite per gli under-16.
05:28Buonasera, benvenuti dalla nostra redazione.
05:30Come avete sentito sulla 19, dopo il caos e le polemiche, stasera l'ANAS ha tolto tra Bagheri e Casteldaccia i cantieri.
05:41Schifani dice che la nostra battaglia è stata premiata.
05:44Nel pomeriggio però si sono registrati degli incolonnamenti a causa di un incidente stradale.
05:50Sentiamo allora Firenze.
05:52I cantieri vanno via, ma il traffico e le lunghe code non sembrano voler abbandonare l'autostrada a 19.
05:58Automobili e camion incolonnati nel pomeriggio a causa di un incidente che ha rallentato, e non poco, la circolazione sulla carreggiata in direzione Palermo.
06:08Il sinistro è avvenuto all'altezza di Bagheria.
06:11Sono rimaste coinvolte due automobili e un autocarro.
06:14Sul posto la polizia stradale, gli operatori dell'ANAS per defluire il traffico,
06:18e i sanitari del 118 che hanno soccorso due persone rimaste ferite, ma non in modo grave.
06:24Incolonnamenti già dallo svincolo per Altavilla.
06:27Intanto ANAS annuncia che la rimozione dei cantieri tra Bagheri e Casteldaccia avverrà questa sera.
06:33Rimozione anticipata, tiene a precisare l'azienda in una nota, per agevolare gli spostamenti connessi all'esodo estivo.
06:40L'impegno di ANAS, di concerto con la Regione, ha permesso di ottimizzare l'organizzazione del cantiere nell'attuale fase dei lavori,
06:47mettendo così, spiega ANAS, a partire da questa sera, a disposizione degli utenti due corsie per ogni senso di marcia,
06:55sia in direzione Palermo, sia in direzione Catania.
06:58Le attività per l'inalzamento della sicurezza dell'autostrada A19 proseguiranno quindi senza interferire con la circolazione.
07:06Esulta il Presidente della Regione, Renato Schifani.
07:09Ce l'abbiamo fatta, la nostra battaglia è stata premiata, dice.
07:13Il risultato arriva dopo l'incontro di Schifani a Roma, nella sede ANAS, con i vertici della società.
07:19Avevo promesso un'azione concreta, aggiunge Schifani, e oggi posso dire che abbiamo mantenuto l'impegno.
07:26Con la schiena dritta, la Regione è in campo per garantire efficienza e rispetto per milioni di cittadini siciliani.
07:33Prosegue l'allerta a caldo in Sicilia.
07:37Nei cantieri privati viene applicata l'ordinanza regionale che prevede l'interruzione delle attività nelle ore più calde.
07:44Un'ordinanza che non riguarda alcune categorie.
07:46I rider, ma anche nei cantieri pubblici, non sono previsti stop per prevenire i rischi da shock termico.
07:53Sentiamo Nino Potenza, segretario generale Fene al Will, Sicilia.
07:57Abbiamo agito tutti quando abbiamo letto il comunicato stampa della Presidenza della Regione Sicilia.
08:05Per poi scoprire l'amara verità che nell'ordinanza tutte le aziende impegnate nelle opere di pubblica utilità
08:15rimangono fuori da tale ordinanza e quindi non hanno l'obbligo di applicare questo stop.
08:20Ciò cosa significa? Che esistono lavoratori di serie A e di serie B, visto che tutte le opere ricadenti nella nostra regione
08:31e vedi i lavori sulla Catania-Palermo, sulla Messina-Palermo, l'ammodernamento della Catania-Ragusa,
08:39il raddoppio ferroviario, sono tutte opere di pubblica utilità.
08:47Allora, come sempre, il pallino rimane in mano alle organizzazioni sindacali,
08:51le quali ci stiamo muovendo, azienda per azienda, cantiere per cantiere,
08:56a fare accordi in modo da sollecitare e sensibilizzare le aziende impegnate in queste grandi opere
09:02a far sì che si rispetti ugualmente un'ordinanza che non li obbliga a sospendere l'attività lavorativa.
09:10È un pensionato, un ex agricoltore, Francesco Di Stefano, di 58 anni, di palagonia in provincia di Catania.
09:17È morto ieri nel suo podere incontrato a Serravalle, a Lentini, nel Siracusano,
09:22forse a causa di un infarto provocato dal caldo.
09:25Il cadavere è stato trovato stamattina da alcuni agricoltori
09:28che hanno dato l'allarma ai carabinieri della stazione di Lentini.
09:31Il medico legale, su disposizione della procura, ha effettuato l'esame cadaverico esterno
09:36e il corpo è stato portato all'obitorio dell'ospedale di Lentini a disposizione della magistratura.
09:42La procura di patti ha respinto l'istanza di riapertura delle indagini
09:47presentata dai legali di Daniele Mondello, marito di Viviana Parisi
09:50e padre del piccolo Joelle, morti tragicamente nel 2020.
09:54La vicenda risale all'agosto 2020, quando madre e figlio scomparvero
10:00nelle campagne di Contrada Sorba, Caronia, per poi essere ritrovati privi di vita a distanza di giorni.
10:05Mondello non ha mai accettato la ricostruzione ufficiale,
10:09secondo cui Viviana si sarebbe tolta la vita dopo la morte del figlio,
10:13forse ucciso da lei o a seguito di un incidente.
10:16Proprio per questo, nei giorni scorsi, aveva depositato col suo nuovo legale
10:19una nuova istanza di riapertura del caso.
10:21Una richiesta supportata da una serie di elementi,
10:24che sono stati raccolti da un team di esperti,
10:26che ha lavorato per due anni per riesaminare i fatti.
10:29Secondo il procuratore capo, Angelo Cavallo,
10:32tuttavia non ci sarebbero elementi per riaprire il caso.
10:37Capolarato in commercio, a domiciliari un imprenditore di Partinico,
10:42Giovanni Caronna, titolare di diversi negozi,
10:45dipendenti sottopagati e controllati da telecamera.
10:48Ci dice tutto, Michele Giuliani.
10:50Giovanni Caronna, 49 anni, di Partinico,
10:53l'imprenditore è finito agli arresti domiciliari nell'indagine della Guardia di Finanza,
10:58accusato di caporalato.
10:59A lui sono stati sequestrati 100 mila euro.
11:02Ad un altro imprenditore di Alcamo, Giuseppe Maurizio Genna,
11:0558 anni, è stato notificato un avviso di garanzia.
11:09Secondo le indagini dei finanzieri,
11:10sarebbe formalmente titolare di alcuni degli 11 punti vendita,
11:14indagato per aver operato in concorso con Caronna.
11:17A Caronna sono riconducibili, dicono gli inquirenti,
11:20due società, oltre a quella da lui formalmente amministrata,
11:23con 11 punti vendita attivi nel commercio di vari prodotti,
11:27dal vestiario ad articoli di elettronica,
11:30dislocati tra Carini, Partinico, Alcamo e Castellammara del Golfo.
11:34Le indagini hanno fatto luce su di un vero e proprio sistema di abusi
11:37nei confronti di decine di dipendenti,
11:40stipendi che non rispettano i contratti collettivi nazionali
11:43e comunque sproporzionati rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato,
11:48costringendo i lavoratori a orari full time,
11:51quindi a 36 ore settimanali,
11:53sebbene assunti con contratti part time retribuiti come tali.
11:56Ancora mancato rispetto di ferie e riposi,
11:59che spesso non sono stati concessi.
12:01È stato accertato che l'imprenditore utilizzava la videosorveglianza dai negozi
12:05per controllare a distanza l'operato dei lavoratori
12:08e quindi redarguirli in caso di cali delle vendite o prolungati momenti di pausa.
12:14Sono state denunciate anche le tre società per responsabilità amministrativa degli enti.
12:18Per una di queste è scattata anche la misura dell'amministrazione giudiziaria
12:22della durata di un anno.
12:26La Presidenza della Regione chiede una dettagliata relazione
12:29sulla procedura che ha portato l'esclusione del film di Viaggio Conte
12:34e la vita degli ultimi dal finanziamento dell'assessorato regionale del turismo sport e spettacolo.
12:40La richiesta è arrivata al dirigente generale del Dipartimento del Turismo,
12:45Maria Concetta Antinoro, a seguito del caso che è stato sollevato dalla stampa.
12:52E intanto l'inchiesta all'Ars continua a svelare contenuti
12:56grazie alle intercettazioni, intrecci familiari e istituzionali per gestire gli eventi.
13:03I dettagli da Fabio Geraci.
13:06Ci sono i rapporti istituzionali ma anche quelli familiari
13:09al centro dell'inchiesta per corruzione
13:11sui finanziamenti per gli eventi culturali dell'Ars
13:14coordinata dalla Procura di Palermo.
13:17Tra i protagonisti spicca Sabrina De Capitani di Vimarcate,
13:21portavoce e collaboratrice fidata del presidente dell'Ars Gaetano Galvagno.
13:26Secondo gli investigatori sarebbe stata lei a gestire i contatti,
13:30a organizzare gli eventi e coinvolgere anche i parenti più stretti
13:34per consolidare l'immagine pubblica del presidente.
13:38Dalle carte emergono in particolare i nomi della sorella Giorgia e della cugina Martina.
13:43La prima era spesso impegnata nell'organizzazione di iniziative
13:47e nella gestione dell'immagine pubblica,
13:49mentre la seconda, avvocato, sarebbe stata proposta per un incarico legale
13:54legato alla Fondazione Dragotto vicino al presidente.
13:57Le indagini raccontano di un sistema in cui gli eventi culturali,
14:01i convegni e gli incarichi venivano utilizzati per alimentare una rete di relazione
14:06utile a rafforzare la posizione politica di Galvagno.
14:10Tra le iniziative finite sotto inchiesta,
14:12anche un convegno contro la violenza sulle donne,
14:14che secondo gli atti sarebbe potuto costare fino a 50.000 euro.
14:18A coordinare tutto ci sarebbe stata De Capitani,
14:22considerata dagli inquirenti,
14:23la regista delle operazioni, dalla scelta dei nomi da invitare
14:27fino alla definizione dei contratti.
14:30Un ruolo che le avrebbe permesso di tessere legami
14:33e allo stesso tempo di coinvolgere le persone di fiducia,
14:37comprese i familiari più stretti di Galvagno.
14:39Un meccanismo che ora è finito sotto la lente della procura,
14:43decisa a ricostruire ogni passaggio di questa rete,
14:47fatta di eventi e di scelte che andavano ben oltre i ruoli ufficiali.
14:50Avrebbero chiesto il pizzo agli Ape Calessini a Ortigia,
14:56ma stavano tentando anche di impossessarsi del territorio
15:00con rapine, minacce e gesti intimidatori.
15:03Quattro arresti a Siracusa.
15:06Il gruppo criminale avrebbe avuto a sua disposizione
15:09anche armi ed esplosivi.
15:11Sentiamo il servizio di Donata Calabrese.
15:13Avrebbero imposto il pizzo attraverso il metodo mafioso,
15:17ma avrebbero anche tentato di impossessarsi
15:19del controllo del territorio.
15:21E quanto emerge da un'inchiesta condotta dai carabinieri
15:24e dalla Guardia di Finanza di Siracusa,
15:26coordinata dalla DDA di Catania.
15:28Eseguite quattro misure cautelari in carcere.
15:31Gli indagati sono accusati di aver fatto parte
15:33di un clan radicato ad Ortigia,
15:35il centro storico di Siracusa.
15:37A capo del presunto sodalizio ci sarebbe stato Razio Scarso,
15:41esponente del clan Bottaro-Ottanasio,
15:44che avrebbe imposto il controllo del territorio.
15:47Diversi settori economici sui quali il clan avrebbe messo le mani
15:50sono emersi episodi di violenza, minacce ed estorsioni
15:53perpetrati ai danni dei titolari di alcune attività commerciali
15:57situate in area ad altissima affluenza turistica.
16:01Avrebbero imposto il pizzo ai proprietari dei servizi
16:03utilizzati da turisti di tutto il mondo
16:05per visitare il centro storico.
16:08Nel mirino soprattutto gli Ape Calessini.
16:11I quattro arrestati avrebbero alimentato
16:13un diffuso clima di paure e omertà.
16:15Il gruppo criminale avrebbe offerto
16:17anche un vero e proprio servizio di recupero crediti.
16:20Le vittime spesso sarebbero state costrette
16:22a cedere per timore di ritorsioni.
16:25Il clan avrebbe avuto a sua disposizione
16:27pistole, fucili ed esplosivi.
16:30Sequestrati beni mobili, immobili, attività commerciali
16:33per oltre un milione di euro, 40 mila euro in contanti,
16:36hashish e cocaina.
16:37Gli indagati sono a 26.
16:39Sabrina Pulvirenti, classe 1965, romana di origini catanesi
16:47e nuovo commissario straordinario dell'ASP di Trapani.
16:50Il decreto è stato firmato ieri dalla Regione.
16:53La Pulvirenti oggi si è presentata negli uffici
16:55della Direzione Generale.
16:56In quota Fratelli d'Italia, lunedì,
16:58inizierà a lavorare in un'azienda sanitaria
17:00che è finita sotto i riflettori
17:02per la vicenda dei ritardi nei referti
17:04di oltre 3.300 esami istologici.
17:07Una storia di malasanità
17:09per la quale in questi giorni
17:10sono stati notificati 19 avvisi di garanzia.
17:15È stato presentato a Palermo
17:17il progetto Vulnerabili
17:19con il sostegno del vicepresidente
17:21della Camera dei Deputati,
17:22Giorgio Mulè, dedicato ai migranti,
17:24ospiti del centro Astalli
17:26e alle famiglie svantaggiate
17:28seguite dal centro Padre Nostro di Brancaccio.
17:31Un'azienda farmaceutica
17:33fornirà gratuitamente insulina
17:34e dispositivi per la somministrazione.
17:37Mulè non si è sottratto
17:39alla domanda sugli ultimi fatti
17:41che riguardano la sanità siciliana.
17:44Sentiamo Anna Cane.
17:46Garantire alle persone con diabete
17:48che vivono in condizioni
17:49di povertà socio-economica
17:51il diritto e l'accesso alle terapie
17:53è questo l'obiettivo del progetto Vulnerabili
17:56nato dalla collaborazione
17:57tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico
18:01con il sostegno del Vice Presidente
18:03della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè.
18:05Nell'iniziativa sono coinvolti
18:07il centro Astalli
18:08e il centro di accoglienza Padre Nostro.
18:10Popolazione siciliana
18:11è popolazione di chi non è protetto.
18:13I vulnerabili sono i soggetti
18:14che hanno necessità di essere seguiti
18:16perché o rinunciano a curarsi
18:18o proprio non hanno accesso alle cure.
18:20L'iniziativa di oggi sposa
18:22quella di un'azienda farmaceutica
18:24insieme agli enti al terzo settore
18:26e alle istituzioni
18:26che insieme a Palermo
18:28daranno questa assistenza per tutta la vita
18:30a tutti coloro che hanno le patologie
18:32legate al diabete
18:33che è una patologia cronica
18:35e che grazie a questo progetto
18:37che diventa realtà
18:38avranno accesso e cure
18:40per tutta la vita.
18:42E' una bella risposta questa
18:43dopo tutti i fattacci
18:45che stanno riguardando
18:46la sanità siciliana.
18:48Guardi, la sanità siciliana
18:49è stata anche vittima
18:52di una tragisanità.
18:53Il caso di Trapeli
18:54dei 3.300 referti
18:56grida vendetta
18:57perché c'è gente oggi
18:59e parliamo di
19:00oltre 250 persone
19:02che si stanno curando
19:04per patologie oncologiche
19:06legate al ritardo
19:07di quei referti.
19:08Quella è
19:08una battaglia
19:09che ha messo a nudo
19:10una situazione
19:11che umilia
19:12la sanità
19:13e umilia
19:14i cittadini siciliani.
19:16E' quello che sta succedendo
19:17quello che è emerso
19:18anche con la relazione
19:19degli ispettori
19:20del Ministero della Sanità
19:20si è incaricata
19:21di dimostrare
19:22che purtroppo
19:23quello che in grande solitudine
19:25all'inizio di quest'anno
19:25denunciai
19:26purtroppo era tragicamente vero.
19:28Il nostro ambulatorio
19:29che è sostanzialmente
19:30un ambulatorio
19:31che riguarda i migranti
19:32in linea di massia
19:34noi cerchiamo
19:34di indirizzare
19:35il più possibile
19:36i migranti
19:37al sistema sanitario nazionale
19:39perché nei fatti
19:40hanno
19:40grazie alle leggi
19:41regionali e nazionali
19:43hanno diritto
19:44all'assistenza.
19:45Ovviamente però
19:46ci sono tutta una serie
19:47di problematiche
19:48di accesso alle cure
19:49per queste persone
19:50quindi questo è il primo problema.
19:51Secondariamente
19:52c'è un problema
19:53non indifferente
19:54che comunque riguarda
19:55le nostre problematiche
19:56dei costi
19:57dei farmaci
19:57che riguarda anche noi.
19:59Già l'anno scorso
20:00a dicembre di quest'anno
20:00abbiamo inaugurato
20:01il poliambulatore
20:02di prossimità
20:03e quindi
20:03questo è un altro tassello
20:04che si inserisce
20:05nei servizi
20:06che offrirà
20:06il poliambulatore
20:07di prossimità
20:08insieme al totem
20:09della salute
20:10e al cubo
20:11della salute.
20:13Arenella
20:14dopo gli incendi
20:15la settima circoscrizione
20:16questa mattina
20:17si è riunita
20:18a Piazza Tonnara
20:19per dare sostegno
20:20alla gelateria
20:21e al chioschetto
20:22dati alle fiamme
20:23c'è tanta rabbia
20:25e preoccupazione
20:26tra i residenti
20:27sentiamo i dettagli
20:29nel servizio.
20:30Una seduta simbolica
20:31quella della settima
20:32circoscrizione
20:33che si è tenuta
20:34stamattina
20:34all'Arenella
20:35davanti alla gelateria
20:36Dolce Brivido
20:37in Piazza Tonnara
20:38fatta esplodere
20:39lo scorso 12 giugno
20:40e davanti al chioschetto
20:42di Street Food
20:43incendiato
20:43una settimana dopo
20:44rabbia e tanta preoccupazione
20:47tra i residenti.
20:48Abbiamo voluto dare
20:49testimonianza visiva
20:50attiva
20:51e collaborativa
20:52nell'ambito
20:53della distruzione
20:54che per quanto
20:54decentrata
20:55nel termine improprio
20:56ha una sua funzione
20:58che è quella di stare
20:58con la gente
20:59vivere la gente
21:00e dare testimonianza
21:01reale
21:02di quella morale
21:04che può attraversare
21:05quando succedono
21:05eventi del genere
21:06che lasciano
21:07rammarico
21:08disagio
21:09e sconforto
21:10le famiglie
21:10che poi sono
21:11realmente colpite.
21:12Non bisogna
21:13lasciare nessuno
21:14solo
21:14e se dietro
21:16ci sono
21:17situazioni
21:17malavitose
21:19noi diciamo
21:20un forte no
21:21ai criminali
21:22che hanno fatto
21:23questo danno
21:25al nostro territorio.
21:27La borgata
21:28sta reagendo
21:28con forza
21:29si sono attivate
21:31una serie di iniziative
21:32proprio per
21:33sostenere
21:33questa attività
21:34commerciale
21:35e si sta facendo
21:35anche una raccolta fondi.
21:37Spero che
21:38comunque
21:39ci sia
21:40maggiore presenza
21:41delle istituzioni
21:44a sostegno
21:45di questa attività
21:47che ha subito
21:49questo grave danno.
21:52La Polizia Municipale
21:53ha sequestrato
21:54il pub
21:55Enoteco
21:56di Via Garibaldi
21:58a Palermo.
21:58La struttura
21:59si trova
21:59al piano terra
22:00del Palazzo
22:00Aiutami Cristo.
22:01I controlli
22:02sulla mia vita
22:02sono stati disposti
22:04dal comandante
22:05Angelo Coluccello
22:06durante il sopralluogo.
22:07sono stati verbalizzati
22:08diversi illeciti
22:09che hanno portato
22:10alla denuncia
22:10del titolare
22:11al sequestro
22:12delle apparecchiature musicali
22:13e degli arredi
22:14oltre una serie
22:15di multe
22:16per una somma
22:16poco superiore
22:17ai 9.000 euro.
22:19La denuncia
22:19al titolare
22:20del pub
22:20è scattata
22:21per occupazione
22:22del solo pubblico
22:23per aver deturpato
22:24cose di interesse
22:25storico ed artistico
22:26per l'edificazione
22:27abusiva
22:28di una struttura
22:29edile
22:29di ampliamento
22:30dell'immobile
22:31e per danneggiamento.
22:34Inizieranno
22:35entro la fine
22:36del mese di luglio
22:37i lavori
22:38del parcheggio
22:39multipiano
22:40di via Pattine
22:41pressi del molo
22:42trapezoidale
22:42di Palermo
22:43un investimento
22:44da oltre
22:455 milioni di euro
22:46che prevede
22:4718 mesi di lavoro
22:48per creare
22:49251 posti auto
22:51al servizio
22:52di imbarchi
22:52banchine
22:53bar
22:53e ristoranti
22:54oltre a una superficie
22:55di circa
22:56300 metri quadri
22:57interamente ricoperta
22:58da pannelli
22:59fotovoltaici
23:00il parcheggio
23:01multipiano
23:01sarà dotato
23:02di colonnine
23:03per la ricarica
23:04di auto
23:04e bici elettriche
23:06firmato ieri
23:07dall'autorità
23:07di sistema del mare
23:09di Sicilia occidentale
23:10della
23:10Seaport
23:11Solution
23:12società di progetto
23:13l'atto aggiuntivo
23:14della convenzione
23:16per l'affidamento
23:16un accordo
23:18che completa
23:18il percorso
23:19che è stato avviato
23:20nel 2020
23:21adesso ci fermiamo
23:23c'è una brevissima pausa
23:25torniamo tra poco
23:26affari in oro
23:48con tante all'istante
23:51e senza pensieri
23:52da Milazzo
23:55prima infanzia
23:56accompagniamo
23:56i tuoi momenti
23:57più preziosi
23:58con tutto ciò
23:59che serve
23:59per la nascita
24:00e i primi passi
24:01con le migliori
24:02marche del momento
24:02su due piani
24:04di esposizione
24:05troverai
24:05dalle culle
24:06ai passeggini
24:07dai giochi
24:07ai piccoli dettagli
24:09che fanno la differenza
24:10sempre con la cura
24:11e la qualità
24:12che meriti
24:12siamo a Palermo
24:13in corso
24:14Calatafini
24:15947
24:16Milazzo
24:17prima infanzia
24:18crescere insieme
24:19con amore
24:20Noi siamo
24:24Ottico Ocularium
24:25da 40 anni
24:26a Palermo
24:27dottori in ottica
24:28specialisti in optometria
24:29veniteci a trovare
24:31di fronte al motelaggio
24:32per poter acquistare
24:33gli occhiali
24:33con uno sconto
24:34fino al 70%
24:36le lenti a contatto
24:37il prezzo
24:38più basso d'Italia
24:399,90 euro
24:41è un'occasione unica
24:42e inoltre
24:43per i nostri 40 anni
24:44facciamo un grande regalo
24:46la visita specialistica
24:48ve la omaggiamo noi
24:49chiamate per un appuntamento
24:51io per chi non lo sapesse
24:52sono Angelo Lagattuta
24:54vi aspetto
24:54di fronte al motelaggio
24:56ritorna la rottamazione
24:59a costo zero
25:00dei fratelli Casesa
25:02con ritiro e cancellazione
25:03del pubblico registro
25:04automobilistico
25:05a costo zero
25:05siamo specializzati
25:07da più di 35 anni
25:08nel recupero
25:09e nel trattamento
25:10delle auto da rottamare
25:11il meglio
25:11dei ricambi auto usati
25:13a prezzi concorrenziali
25:14a Palermo
25:15via comandante
25:16Simone Gulì 82
25:17zona cantiere navale
25:19e in viale
25:19regione siciliana
25:207631
25:22parallela autostrada
25:23Palermo-Catania
25:24i carabinieri
25:26delle stazioni
25:27di Agrigento
25:28e Villaseta
25:29al termine
25:30di un'attività
25:31investigativa
25:32coordinata
25:32dalla procura
25:33di Agrigento
25:34hanno notificato
25:35nove decreti penali
25:36di condanna
25:37ad altrettanti
25:38cittadini agrigentini
25:39ritenuti responsabili
25:40di abbandono
25:41incontrollato
25:42di rifiuti
25:43in aree comunali
25:44non autorizzate
25:45le indagini
25:46durante circa
25:47quattro settimane
25:48hanno combinato
25:48l'impiego
25:49di telecamere nascoste
25:50appostamenti
25:52e controlli
25:52mirati
25:53sul territorio
25:54a seguito
25:55del vaglio
25:55del GIP
25:56i nove sono stati
25:57destinatari
25:58di sanzioni
25:59pecuniarie
25:59comprese
26:00tra i 2.000
26:01e i 3.000 euro
26:02cui si aggiungono
26:03gli oneri
26:03per la bonifica
26:04e il ripristino
26:05ambientale
26:06delle aree inquinate
26:07da domani
26:09anche in Sicilia
26:10partono
26:10i saldi
26:11estivi
26:12secondo
26:12Conf Commercio
26:14interessano
26:15nell'isola
26:15circa
26:16805.000
26:17famiglie
26:18le previsioni
26:18parlano
26:19di una spesa
26:19media di circa
26:20150 euro
26:22a nucleo
26:22familiare
26:23in linea
26:24con quanto
26:24era stato
26:24speso
26:25già lo scorso
26:25anno
26:26per un giro
26:26d'affari
26:27di circa
26:28280 milioni
26:29di euro
26:30l'acquisto
26:31medio
26:31pro capita
26:32in Sicilia
26:32si aggira
26:33intorno ai
26:3375 euro
26:34i saldi
26:35estivi
26:35andranno
26:36avanti
26:37sino al
26:3715
26:37settembre
26:38sentiamo
26:39il presidente
26:41di Conf Commercio
26:42Sicilia
26:42Gianluca
26:43Manenti
26:43in questa settimana
26:46abbiamo rilanciato
26:47con forza
26:47l'invito
26:48a comprare
26:49nei negozi
26:49di vicinato
26:50perché
26:50è lì
26:51che batte
26:52il cuore vero
26:53delle nostre comunità
26:54le vendite online
26:55crescono
26:55
26:56ma non sono
26:57un nemico
26:58sono un'opportunità
26:59da integrare
27:00il nostro obiettivo
27:01è quello di andare
27:02a rafforzare
27:03un modello
27:04combinato
27:05in cui
27:05innovazione
27:06e prossimità
27:07lavorano insieme
27:08per fare crescere
27:09il commercio
27:10i saldi
27:11estivi
27:11sono una grande
27:12occasione
27:13possono dare
27:13ossigeno
27:14alle imprese
27:15spingere i consumi
27:16e orientare
27:17al meglio
27:17la prossima stagione
27:19primavera
27:19estate
27:202026
27:20i segnali
27:22sono
27:22incoraggianti
27:24l'interesse
27:25c'è
27:25e con il contributo
27:26di tutti
27:27possiamo trasformare
27:28questo momento
27:29in un'occasione
27:30concreta
27:31di rilancio
27:31scegliere i nostri
27:33negozi
27:34oggi significa
27:35investire il lavoro
27:36identità
27:37per il futuro
27:37si avvicina
27:39il festino
27:40di Santa Rosalia
27:41il comune
27:42sta perfezionando
27:43il programma
27:44che verrà presentato
27:45alla curia
27:46arcivescovile
27:47lunedì prossimo
27:48e intanto
27:49c'è l'appello
27:51ad un uso moderato
27:52degli affacci
27:53su corso
27:53Vittorio Emanuele
27:54lungo il percorso
27:55quindi lunedì prossimo
27:56dalle 18
27:57alle 2 del mattino
27:58l'uso dei balconi
27:59dovrà essere limitato
28:00alla portata
28:01tecnicamente
28:02tollerabile
28:03e intanto
28:03si lavora il carro
28:04che rende omaggio
28:05all'esser potta
28:06la tradizionale barca
28:08ma con i diavolicchi
28:09della zisa
28:09sulla prua
28:10e i puttini
28:11a reggere le paratie
28:12mentre la stato
28:13della Santuzza
28:14sarà quella enorme
28:15dello scorso anno
28:16ci sarà una nuova fermata
28:18all'altezza di Piazza Bologni
28:20con Palazzo Riso
28:20a fare da quinta
28:21e da qui
28:22si affaccerà
28:23Vincenzo Ferrera
28:25adesso
28:27lo sport
28:28il calcio
28:29lunedì 7 luglio
28:30scatterà
28:31la campagna abbonamenti
28:32per la stagione
28:332025-2026
28:35il climb scelto
28:37per quest'anno
28:38è Amunì
28:39un invito collettivo
28:40a sostenere la squadra
28:41prezzi bloccati
28:42rispetto alla scorsa stagione
28:44e vantaggi consistenti
28:46per i vecchi
28:47e nuovi abbonati
28:48fino al 65%
28:50di risparmio
28:50e fino a 12 partite
28:52gratuite
28:52per gli under 16
28:54dal 7 al 20 luglio
28:55spazio ai rinnovi
28:56dal 10
28:57le nuove sottoscrizioni
28:58sui posti
28:59non confermati
29:00poi dal 22 luglio
29:01la vendita libera
29:03un posto in curva
29:03costerà 198 euro
29:05in prelazione
29:06235 in vendita libera
29:08anche il pagamento rateale
29:10sarà disponibile online
29:11sul sito ufficiale
29:13troverete tutti
29:14i dettagli
29:15l'accoglienza
29:17dei tifosi
29:18del Palermo
29:18ha lasciato un segno
29:19nel cuore
29:20di Pippo Inzaghi
29:21a più di una settimana
29:22dal suo arrivo
29:23resta vivido
29:24il ricordo
29:25di un momento
29:26che ha unito
29:27emozione
29:28e responsabilità
29:29sentiamo Roberto Parisi
29:31poi anche
29:32aver vinto
29:3316 trofei
29:34da calciatore
29:34e conquistato
29:35tre promozioni
29:36da allenatore
29:36ma quando
29:37oltre 2000 persone
29:38si radunano allo stadio
29:39solo per accoglierti
29:40le emozioni
29:41vanno ben oltre i numeri
29:42è passata più di una settimana
29:43da quel primo incontro
29:44tra Filippo Inzaghi
29:45e tifosi al Palermo
29:46ma quel momento
29:47è ancora vivido
29:48nella memoria
29:48del nuovo tecnico
29:49rosa nero
29:49un'accoglienza da brividi
29:51che gli ha regalato
29:51una scarica di adrenalina
29:52travolgente
29:53e al tempo stesso
29:54gli ha trasmesso
29:55tutto il peso
29:55della responsabilità
29:56quella di una piazza
29:57che ha deciso
29:58di credere in lui
29:58senza riserve
29:59un atto di fede
30:01che Inzaghi
30:01sente di dover onorare
30:02giorno dopo giorno
30:04è stato qualcosa
30:05di incredibile
30:06c'è grande
30:07c'è una grande atmosfera
30:10grandi responsabilità
30:11ma insomma
30:12queste cose
30:13mi piacciono
30:13mi esaltano
30:14e mi auguro
30:15insieme ai miei giocatori
30:16di essere all'altezza
30:17di quello
30:18che i tifosi
30:18ci hanno dimostrato
30:19Inzaghi
30:20ha una sola ricetta
30:21per realizzare
30:22quello che considera
30:23un sogno
30:23durante l'intervista
30:24a Torretta Cafè
30:25il talk prodotto
30:26dal Palermo
30:27l'allenatore
30:27ha ribadito con forza
30:28che sarà l'atteggiamento
30:29a fare la differenza
30:30serve una squadra
30:31modellata
30:31a sua immagine
30:32e somiglianza
30:33attenta all'etica
30:33del lavoro
30:34determinata
30:35e sempre animata
30:36dallo spirito giusto
30:37non ho mai giocato
30:38una partita
30:39avendo avuto
30:40il rimpianto
30:41di non aver mangiato
30:42bene
30:43non aver fatto
30:44la settimana
30:45tipo
30:45perfetta
30:46per cui
30:47uno che ha fatto
30:48per più
30:49di 700 partite
30:51così
30:52non può pensare
30:52che i suoi giocatori
30:53e la sua squadra
30:54non abbia
30:55che la mia squadra
30:57non abbia
30:58il mio spirito
30:59per cui cercherò
31:00di fargli capire
31:01quello che ero io
31:01e che lavorando
31:03sodo
31:03si può avere
31:05anche
31:05vincere
31:06quello che ho vinto io
31:08e prima di chiudere
31:11una notizia
31:12dell'ultima ora
31:12si conferma
31:13la presidenza
31:14dei Sici Industria
31:15Luigi Rizzolo
31:16guinderà ancora
31:17quindi
31:17gli imprenditori siciliani
31:19è stato confermato
31:19con il 99% dei voti
31:21e dice
31:22continueremo
31:23a lavorare
31:24su tutti
31:24i dossier strategici
31:26vi ringraziamo
31:27per averci seguito
31:28e vi auguriamo
31:28un buon proseguimento
31:30di serata
31:30grazie a tutti
32:00il meteo è presentato da
32:02Affari in oro
32:09con tante all'istante
32:10e senza pensieri
32:12amici siciliani
32:15prosegue il weekend
32:16all'insegna
32:17del caldo
32:18e del sole
32:19ma mettiamo
32:20i puntini
32:21sulle i
32:22come è accaduto
32:24in queste ultime giornate
32:26al mattino
32:27il sole
32:27nel pomeriggio
32:28vedete questi addensamenti
32:30nuvolosi
32:30soprattutto
32:30nelle zone interne
32:32qualche accozzone
32:34ancora
32:34lo potranno
32:35regalare
32:36regalare
32:37però
32:38nel complesso
32:39sole al mattino
32:40sole poi
32:41dal tardo pomeriggio
32:42stelle
32:43in serata
32:44è caldo
32:45è caldo
32:46che per il momento
32:46ancora non ci abbandonerà
32:48saremo gli ultimi
32:49gli ultimissimi
32:51ad uscire
32:51da questa fase
32:52molto calda
32:53vedete in serata
32:55di nuovo
32:55cielo sereno
32:56dopo
32:57le nuvole
32:57nelle zone interne
32:58nuvolette
33:00nel pomeriggio
33:01con il rischio
33:02di qualche
33:02acquazzoncino
33:03però
33:04appunto
33:05nel complesso
33:05di un'istitore
33:11di un'istitore
33:11di un'istitore
33:12di un'istitore

Consigliato