Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Video di Luto, Presidente dell'Istituto Peppoli, qui allerta come scoccia per presentare il libro 100% Italia.
00:07Come stanno gli italiani e qual è il quadro che emerge dai tuoi contatti?
00:11È un quadro composto da alcune cose che ci danno l'idea di un paese che per certi versi è difficile da leggere,
00:16sembra quasi incoerente, perché sono molte cose che però sono le cose apparentemente più semplici, più banali,
00:23il nostro rapporto col cibo, il nostro rapporto con lo sport, su queste cose siamo super tradizionalisti.
00:29Non siamo disposti a scendere a compromessi sulla carbonara, non siamo disposti a scendere a compromessi sul cappuccino
00:35che va preso rigorosamente solo di mattina dopo pranzo, è una cosa da stranieri, quindi per noi è una cosa che non si può fare,
00:42ma straordinariamente moderni sulle cose importanti, sulle cose che hanno a che fare con i diritti civili,
00:47con i diritti delle persone, col rapporto con l'amore, su tutte queste cose.
00:51Quando faccio una domanda agli italiani ci dicono, ci restituiscono, grande apertura che supera gli steccati politici.
00:58Non è vero che da una parte la si pensa in un modo e dall'altra invece c'è più chiusura o più apertura.
01:03Su questo gli italiani sono aperti in maniera straordinariamente trasversale.
01:08Ormai i sondaggi sono il vero strumento per misurare quello che è il pensiero e un termometro fondamentale
01:15per capire e comprendere le nostre comunità.
01:17Una volta avevamo grandi partiti, grandi partiti di comunità, appunto, che già al proprio interno
01:24hanno la forza e la capacità dei propri organismi dirigenti di riuscire a capire e comprendere
01:31qual era il pensiero, qual era in quel momento lì il tema principale, qual era comunque l'opinione condivisa.
01:37Oggi di fronte alla stessa di questi grandi momenti di partecipazione politica
01:43è chiaro che i sondaggi sono l'unico strumento che noi abbiamo per capire e comprendere
01:48se in fondo i bisogni delle comunità.

Consigliato