Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Una delle Artiste Italiane più interessanti del momento, con il suo Album “Signorina Rivoluzione” ci ha fatto innamorare e finalmente abbiamo il piacere di confrontarci con Lei.

Davide Gerbino, Intervista Martina Attili, in occasione della Tappa a Piobesi Torinese del suo Tour Estivo.

La Puntata è Disponibile Ora in Streaming On Demand su DG Network e sui Migliori Channel TV d’Italia (Guarda anche il Recap del Concerto), leggi anche l’Articolo dedicato sul Magazine DG85.it

Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | Interviews |
Martina Attili

Categoria

🎵
Musica
Trascrizione
00:00è una delle artiste italiane più interessanti del momento come dg network e come magazine dg85.it
00:20la stiamo apprezzando veramente tantissimo soprattutto nell'ultimo anno il suo ultimo
00:27album signorina rivoluzione è un vero e proprio capolavoro di cantautorato contemporaneo dieci
00:35brani pieni di emozioni pieni di storie pieni di tematiche sociali a volte anche molto molto
00:43importanti delicate crude nelle sue canzoni parla di amore sì ma parla anche di complicazioni parla
00:53anche di violenza parla di guerra parla di dio parla di tante tematiche a volte anche un po scomode ma
01:01non ha paura di farlo perché i veri cantautori sono così non hanno paura di raccontare la società così
01:08com'è lo hanno fatto in tanti e ora è bello sentire tutto questo da una voce giovane che rappresenta
01:17questa generazione lei è infatti poco più di vent'anni e ho avuto il piacere di fare una interessante
01:27chiacchierata insieme a lei per raccontare un pochino del suo mondo avrei voluto parlare con
01:36lei per ore ovviamente perché secondo me ha tantissimo da raccontare ma accontentatevi di questi minuti di
01:44questa mezz'ora più o meno insieme a martina attivi
01:49carissimi amici ho il piacere di fare una chiacchierata insieme a una delle artiste che
02:10stiamo apprezzando di più in questo momento martina attili benvenuta intanto martina ciao
02:16grazie grazie a te veramente di essere qua perché quello che dicevo corrisponde al vero sei una delle
02:22artiste che soprattutto nell'ultimo anno stiamo veramente apprezzando tanto ci hai regalato tante
02:28tante emozioni e essere qui vicino a te è veramente un'emozione anche per me parlo personalmente in questo
02:35caso lascio da parte il giornalista ma proprio personalmente e quindi ti ringrazio grazie a te davvero
02:41grazie mille vorrei partire con un piccolo aneddoto personale che però ti riguarda perché io qualche
02:48più o meno un annetto fa anzi qualcosina in meno era l'autunno stavo viaggiando in macchina e io quando
02:54viaggio in macchina il fine settimana ne approfitto per ascoltare la nuova musica fondamentalmente visto
02:59che devo fare viaggi lunghi tra la nuova musica di quel periodo è arrivata anche una canzone occhi
03:05blu di martina attili io stavo viaggiando da solo per conto mio e devo dire che ho provato un'emozione
03:12che non mi era mai capitata cioè non sono uno dalla lacrima facile mi ha mi hai fatto venire veramente
03:18la lacrima cioè mi sono veramente sentito emozionato cioè a 360 gradi e soprattutto ho avuto tantissima
03:27empatia verso questa storia cioè come se conoscessi quel papà come conoscessi quella figlia come
03:35intanto ti chiedo come è nata questa canzone ma soprattutto ti chiedo come fai a scrivere delle
03:41cose che ci portano veramente dentro la storia cioè io fortunatamente non ho mai vissuto una storia
03:46di quel tipo ma la sentivo mia cioè come se quelli fossero miei parenti cioè come hai fatto a creare
03:51una cosa difficile allora la storia ho sentito una donna che in un programma televisivo raccontava
04:00che aveva dovuto dare il suo ultimo saluto a suo padre per videochiamata a causa del del covid e mi ha colpito
04:11particolarmente questa cosa che quindi non non poteva abbracciarlo un'ultima volta toccarlo un'ultima volta ma quindi
04:17vederlo attraverso uno schermo penso che forse la mia unica qualità sia in qualche modo l'empatia e
04:26quando entro in contatto con queste storie e mi colpiscono in qualche modo succede qualcosa poi
04:30mi viene molto abbastanza naturale anche se sono delle storie che non mi appartengono e molto distanti
04:36poi riuscire a in qualche modo apportare loro rispetto ecco questo devo dire che non è da tutti e qui
04:44davvero davvero complimenti
04:46so che lo immaginavi diverso fare sesso con qualcuno che rispecchiasse l'amore verso te stesso lo so che ti
04:52immaginavi una casa mare un compagno che ti potesse aiutare la tranquillità di guardare tuo figlio
04:56sognare immaginare un figlio diventare madre ma di che parlate faccio una quinta alimentare tra un compito
05:04e l'altro i problemi sono tanti papà sono andato di casa e mamma non sa come andare avanti è il suo compagno che si
05:10prende cura di noi ma di me si prende cura in un modo particolare mi chiede di provare un gioco a cui non so giocare
05:15mi dice non ti preoccupare ti posso insegnare e cado su un ginecchio mi appoggio sull'altro lo guardo dal basso verso l'alto mentre mi tira uno schiaffo
05:23apri la bocca ma non per parlare girati e non farti guardare non gridare soprattutto non dirle a tua madre
05:28erano in due nei giardini di nostra signora sono stati sia d'amo che deve fare un amore ma sul corpo di aveva fatta è rimasto evidente
05:36adesso viene condannata lei da questa gente era nel due nei giardini di nostro signore sono stati sia d'amo che deve fare amore ma sul corpo di aveva fatta è rimasto evidente adesso viene condannata lei da questa gente
05:48qualche mese dopo ci sei riuscita di nuovo tra qualche mese dopo presenti a Sanremo Giovani Eva e Damo una canzone anche questa meravigliosa intanto anche questa ispirata a una storia vera
06:03forse ancora più drammatica dell'altra perché in questo caso tocchi dei temi veramente pesanti perché si parla della violenza
06:11violenza su una bambina su una ragazzina parli dell'aborto quindi temi veramente difficili da affrontare
06:18io qui vorrei aprire una piccola parentesi perché a parere mio e a parere anche tutta la nostra redazione
06:23lì c'è stata la più grande ingiustizia dell'anno perché il fatto che tu non hai partecipato a Sanremo è veramente vergognoso
06:30ma vabbè questo è un parere mio opinione mia ovviamente però mi dà l'assist per la domanda che ti voglio fare
06:36cioè pensi che forse in questo momento in Italia quelle tematiche lì siano ancora un po' da lasciare in disparto
06:44forse non siamo ancora pronti per ascoltare tematiche del genere in una canzone che poi tra l'altro a livello di sound è una canzone pop
06:52molto semplicemente quindi pensi che forse quello abbia un po' inciso un po' la mentalità che c'è che magari è ancora un po'
06:57arretrada sotto questo punto di vista
07:00guarda io
07:02prima ho scritto Eva D'Amo ma l'ho scritta appunto che era il 2020
07:102022 scusatemi
07:12quindi erano passati un paio d'anni
07:15in quel paio d'anni ho frequentato grazie al nostro Samuele poi di quest'album
07:20solo ambienti in cui in realtà di questa roba se ne parlava e se ne discuteva
07:26per cui mi sembrava che in realtà
07:29fosse una roba che appunto c'è qualcuno aveva il bisogno
07:34tutti abbiamo il bisogno in realtà di rivendicare i nostri
07:37i nostri diritti
07:38quindi appunto non ho
07:40quando sono andata
07:42e l'ho presentata
07:43io ecco non posso fare supposizioni su quello che è successo perché sembrerei solo una rosicona
07:48però l'ho portata perché pensavo che ce ne fosse il bisogno di parlarne perché
07:54qualcuno sarebbe stata ad ascoltarla
07:57non ho mai pensato che qualcuno mi avrebbe detto no di questa roba non ne parliamo
08:02ce n'è veramente bisogno e soprattutto anche in questo caso
08:05l'hai fatto in un modo molto semplice
08:08hai parlato di due tre tematiche tostissime
08:12e l'hai fatto in modo pop
08:13cioè alla fine in modo molto semplice
08:15che arriva immediatamente
08:17anche in questo caso
08:18come fai?
08:20cioè anche perché non è l'unica canzone
08:22poi analizzeremo un pochino l'album
08:24effettivamente in tutto il tuo album
08:26ritroviamo questo
08:28cioè tematiche pesanti
08:29tematiche difficili da affrontare
08:31anche in una normale conversazione
08:33e tu riesci a farla diventare pop
08:35cioè come fai?
08:37non è semplice
08:38no in realtà è il più grande dubbio della mia vita
08:41cioè io mi sento ancora che
08:43non sono riuscita a trovare
08:45un giusto linguaggio
08:46perché il giusto linguaggio secondo me
08:48è quando tu racconti di quello che vuoi raccontare
08:52ma riesci a farlo in una maniera universale
08:54in modo tale che davvero
08:55questa canzone non arrivi solamente a una nicchia
08:58alle persone a cui interessa quell'argomento
09:00ma a tutti quanti che
09:01in qualche modo
09:02gliel'enneschi nel cervello
09:04e quindi un primo o poi un pensiero
09:05su quell'argomento andrà fatto
09:07e io ho il mio obiettivo nella vita
09:10come penso di tutti quanti
09:11e non credo di esserci ancora riuscita
09:14la domanda come
09:16poi adesso sto vivendo il mio primo blocco
09:17dello scrittore
09:18e ci sta comunque
09:19sono dieci anni che scrivo ininterrottamente
09:22possiamo anche fermarci per un periodo
09:24fortunatamente concide con l'uscita dell'album
09:27quindi per un po' siamo a posto
09:30però il come
09:31è una roba che non so
09:34fortunatamente dirti
09:36perché immagino che se in realtà lo scoprissi
09:38poi sarebbe un po' problemato
09:40io mi sono dato una mia risposta
09:42cioè tu sei la rappresentazione
09:43di quello che è un cantautorato moderno
09:46io quando ho fatto la recensione del tuo album
09:48mi sono immaginato
09:50un De Andree, un De Gregori, un Guccini
09:53di vent'anni
09:54oggi probabilmente scriverebbero come scrivete
09:56no dai
09:56e ti auguro di avere una carriera come hanno avuto loro
10:00perché veramente
10:01hai veramente quel modo di scrivere
10:03però allo stesso tempo
10:04in modo molto contemporaneo
10:05tu comunque parli alla tua generazione
10:07parli ai giovani d'oggi fondamentalmente
10:10e da qua arriviamo a Signorina Rivoluzione
10:13la domanda è
10:13anche quella canzone lì
10:15in apparenza sembra più leggera delle altre
10:17ma in realtà anche lì c'è una tematica
10:20mica tanto leggera
10:21la Signorina Rivoluzione
10:23sei tu?
10:25beh la Signorina Rivoluzione
10:26sì è stata scritta per me stessa
10:28cioè l'aneddoto è che io
10:30sono andata in questo bar
10:32ho rincontrato questa persona
10:33che non vedevo da 6-7 anni
10:35e 6-7 anni fa
10:37portavo questo taglio di capelli
10:39che non ho più portato
10:40per questo inizia
10:41che bello rivederti lo stesso taglio di capelli
10:42e io gli ho chiesto appunto
10:45ma io di che devo parlare?
10:47lui mi ha detto
10:48no ma tu
10:48tu non ci devi pensare
10:50devi fare le cose tue
10:51e io ho pensato
10:52a cos'è che stessi facendo
10:53in quel momento
10:54e quindi mi sono un po'
10:56autoprogrammata
10:56Signorina Rivoluzione
10:57ma nel senso che
10:58che mi piace raccontarla
11:00poi la Rivoluzione
11:01e lo fai anche molto bene
11:03infatti l'album
11:04anche in questo caso
11:06sembra che faccio
11:06la sviolinata di turno
11:07ma sono cose che pensiamo
11:09per davvero
11:09uno degli album migliori dell'anno
11:11secondo me
11:12grazie
11:13sono 10 brani
11:14e tutti 10
11:16come dicevo prima
11:16toccano tematiche molto importanti
11:19parli di guerra
11:20parli molto di
11:21e con Dio
11:22io vorrei chiedere
11:23che rapporto hai
11:24nella vita reale
11:25con Dio
11:26perché in molte tue canzoni
11:28ti riferisci a lui direttamente
11:30lo citi spesso
11:31che rapporto hai?
11:33allora io sono
11:33un protestante
11:34e quindi di base
11:37insomma
11:38la versione ignorante
11:39sintetica
11:39che non credo
11:40nella chiesa cattolica
11:41però il protestantissimo
11:42ti dice di base
11:43che tu hai
11:43un rapporto diretto
11:45e personale
11:46con Dio
11:46che quindi
11:47nessuno intercede per te
11:48ovviamente
11:49ci sono delle letture
11:50che vanno studiate
11:51e approfondite
11:52quindi sono delle persone
11:52di riferimento
11:53però non c'è per esempio
11:55la confessione
11:56fatta con il plete
11:57quindi è una cosa
11:59che ti vai
11:59a costruire tu
12:01e io ci litico
12:02e ci gioisco
12:04come se fosse
12:06una
12:07non posso dire
12:08persona perché
12:09sarei eretica
12:10però come se fosse
12:11comunque un'entità
12:11nella mia vita
12:12e
12:13per la quale
12:15nel momento
12:16in cui ci litico
12:17io ci sto davvero male
12:18cioè io ci sto davvero male
12:20quando non riesco a pregare
12:21perché lo sento
12:22proprio come un blocco
12:23in qualche modo
12:24a prescindere
12:25diciamo
12:26dalla religione
12:26secondo me
12:27la spiritualità
12:28ti insegna sempre
12:29dei valori
12:30che possono essere
12:31il perdono
12:32che è importante
12:33io vivo
12:35la religione
12:36non quella
12:36che diciamo
12:37viene proposta adesso
12:38quindi dove
12:38ci odiamo tutte
12:40soltanto
12:40ma dove trattiamo
12:42il prossimo
12:42come noi stessi
12:43e quindi
12:43a capirci
12:45ecco
12:46a capire l'altro
12:47e questo
12:49mi lascia
12:49questi valori
12:51sono molto importanti
12:52per me
12:53la cosa che mi sorprende
12:55ma adesso
12:56proprio in tempo reale
12:57è che sei una ragazza
12:58giovanissima
12:59eppure parli
13:00con un'esperienza
13:01cioè come
13:01parli come se avessi
13:0250 anni
13:03praticamente
13:04è incredibile
13:06veramente
13:06hai un modo di parlare
13:07un modo
13:08di porti anche domande
13:10veramente molto più maturo
13:11della tua età
13:12e quindi
13:12ed è un po'
13:14il bello di Martina Tili
13:16cioè in apparenza
13:17una ragazzina
13:18quasi ancora una bambina
13:19per certi versi
13:20perché hai un po'
13:20la sembianza della bambina
13:21ma a livello mentale
13:23a livello di parola
13:24a livello di scrittura
13:25no guarda
13:26io la fortuna
13:27adesso non la vedi
13:28perché è rimasta
13:29dal parrucchiere
13:30in questo momento
13:32però sono qua
13:33con la mia migliore amica
13:34che è una davvero
13:35delle persone più intelligenti
13:36che conosca
13:37io prima
13:37questa intervista
13:38non sarei stata in grado
13:39di farlo
13:39tutt'oggi in realtà
13:40se ti ascolti le interviste
13:41che ho fatto sull'album
13:42le prime
13:42soprattutto
13:42non riuscivo a ragionare
13:44perché forse
13:45ero ancora troppo coinvolta
13:46faccio molta fatica
13:47a parlare
13:47ho la fortuna
13:48di avere degli amici
13:49molto più intelligenti
13:50di me
13:50e questo è anche bello
13:53apprendere dagli altri
13:54sì sì
13:54è una cosa che cerco di fare
13:56non un'intelligenza
13:56pure questo
13:57faccio ancora
13:58un'ultima domanda
13:58poi ti lascio andare
13:59perché siamo qua
14:01anche per ascoltare
14:01il tuo concerto
14:02quindi dobbiamo
14:03tocca anche fare questo
14:05nell'album ci sono
14:06altre
14:06tante canzoni
14:07veramente molto importanti
14:09ce ne sono due
14:10che sono veramente
14:10molto particolari
14:11Samuele
14:12e Buona Pubblicità
14:14perché anche queste
14:15sono canzoni
14:16che le ascolti così
14:17sono simpatiche
14:19sono divertenti
14:19cioè Samuele
14:20sembra quasi una sigla
14:21di un cartone animato
14:22con quel ritomello
14:24parapappa
14:25cioè è fantastico
14:26mi ha detto
14:26sembra la sigla
14:27di un anime
14:27devo
14:27e poi però
14:29vai a vedere
14:30vai a ascoltarle bene
14:31e anche lì
14:32ci sono veramente
14:33delle tematiche importanti
14:35ritorniamo un po'
14:36al tema
14:36che dicevo prima
14:37cioè riesci
14:38ad unire
14:39tematiche
14:40di un certo pedo
14:41di un certo spessore
14:42con delle sonorità
14:44invece molto
14:45molto leggere
14:46e questo più
14:46con una domanda
14:47che alla fine
14:47è quella che ho dato
14:48prima
14:48è veramente
14:49un ulteriore
14:50complimento
14:51perché
14:51io
14:52credo veramente
14:53che
14:54finora
14:55hai ottenuto
14:56solo un 10%
14:57di quello che meriti
14:58ma ci riprendiamo
14:59tutto
14:59e quindi
15:00quello che in conclusione
15:02ti posso augurare
15:03è veramente questo
15:04che di qua
15:04ai prossimi anni
15:05in molti
15:07capiscano il valore
15:08di Martina Attili
15:09grazie
15:09per il momento
15:12sei ancora
15:12un po' sottovalutata
15:13secondo me
15:14meglio
15:14meglio
15:15ce lo teniamo
15:15in realtà
15:16ce lo teniamo
15:17piuttosto che deludere
15:19tu hai iniziato
15:20a X Factor
15:21che eri veramente
15:22minorenne
15:22quindi eri veramente
15:23piccolina
15:23ero molto
15:24sovravalutata
15:25per il livello
15:26che ho portato là
15:27però già lì
15:27avevi portato
15:28cherofobia
15:29cioè
15:29una roba
15:30eh ma se devo fare
15:31solo quello
15:31oggettivamente
15:32mi sono
15:33diciamo
15:34adoperata nel tempo
15:36ho trovato degli strumenti
15:37per poter
15:38recuperare un po'
15:39quello
15:39sei veramente brava
15:41e quindi ti auguriamo
15:42veramente meglio
15:43grazie
15:43nel nostro piccolo
15:45continueremo
15:45a sostenerti
15:46perché veramente
15:47sei una persona
15:48che merita
15:49un artista che merita
15:50i nomi che ho citato
15:52dei grandi cantautori
15:53che secondo me
15:54un domani potresti essere
15:55tra quelli
15:56almeno
15:56per noi lo sei già
15:57in realtà
15:58sono le mie più grandi
16:00ispirazioni
16:01e però
16:03cioè
16:03dirmi così
16:04davvero è una difficoltà
16:06molto
16:06poi porta male
16:07noi glielo auguriamo
16:09grazie
16:10lo speriamo
16:11perché se lo merita
16:12e quindi
16:13grazie davvero
16:14è stato veramente un piacere
16:15e grazie anche
16:16per la disponibilità
16:17e comunque non è da tutti
16:18è il giorno d'oggi
16:19quindi davvero
16:19grazie
16:20no ma come potevo
16:21mi fatevi così
16:22tanti complimenti
16:23che c'è
16:23era un insulto
16:25non trovavi del tempo
16:26però lo facciamo a tutti
16:27in realtà
16:27vuoi però non rispondere
16:28solo
16:29no scherzo
16:29poi devi sapere
16:30posso dirti questa cosa
16:31poi se vuoi la tagliamo
16:32devi sapere che Samuele
16:34è un fan di Max Pezzali
16:36e che voi avevate fatto
16:38una classifica
16:39dove io lo superavo
16:40di un posto
16:42gli ho mandato subito
16:43lo screen
16:44no
16:44ora sono in grandissima competizione
16:47con Max Pezzali
16:48qualsiasi cosa succeda
16:49mentre sono in realtà
16:49una fortissima
16:51cioè una grandissima fan
16:51nel senso
16:52hai effettivamente
16:53un po' quello stile lì
16:54cioè anche Max Pezzali
16:55riesce a raccontare storie
16:58beh le sue
16:58a volte sono un po' più leggere
16:59però sempre comunque
17:01parlando di vita quotidiana
17:02di temi anche
17:03vari importanti
17:04sempre però
17:05con ironia
17:06con simpatia
17:06con un sound pop
17:08questo effettivamente
17:09per questo siamo fan
17:10un pochino potresti essere
17:11in quella cerchia lì
17:13ho citato altri
17:14ma effettivamente
17:14diciamolo anche a Samuela
17:16allora
17:16mandiamogli questa frecciatina
17:18insieme
17:18grazie mille
17:20grazie a te
17:21è stato un piacere
17:22ciao

Consigliato

41:23
Prossimi video