00:27Sono questi i corsi proposti dalla Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
00:31di cui ci parlerà ora il professor Alessandro Musesti
00:34La Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali propone un corso di laurea triennale in matematica
00:40classe L35 che però si articola in tre curricula, tre percorsi abbastanza differenziati l'uno dall'altro
00:46C'è un percorso in matematica pura, un percorso in fisica, quindi matematica e fisica
00:51e un percorso in informatica e intelligenza artificiale, sempre dal punto di vista matematico
00:56Quest'ultimo curriculum tra l'altro è proprio nuovo e innovativo
00:59da qualche anno c'era il curriculum in informatica
01:02invece da quest'anno, dal 2025-26, sarà presente un curriculum un po' rinnovato in informatica e intelligenza artificiale
01:09Poi dopo la laurea triennale la nostra facoltà propone un percorso di laurea magistrale in matematica
01:16un percorso di laurea magistrale in fisica, physics, completamente in lingua inglese
01:20un percorso in Applied Data Science for Banking and Finance che va a completare il percorso, un possibile percorso informatico
01:28e anche altri corsi di laurea interfacoltà con altre facoltà del nostro Ateneo
01:32Sì, ci sono le solite borse di studio per reddito come per tutte le facoltà , però in particolare la nostra facoltà offre 15 esenzioni dalle tasse
01:42quindi si paga soltanto la prima rata e non le altre rate, puramente per merito
01:47quindi questi ragazzi, 15 ragazzi del primo anno, vengono selezionati tramite una prova scritta che si terrà all'inizio di settembre
01:55e di questi qua, appunto, i primi 15 classificati potranno studiare per il primo anno nel nostro corso di laurea triennale
02:03pagando soltanto la prima rata e quindi non pagando tutte le altre
02:07Allora, uno studente dovrebbe scegliere di studiare matematica a Brescia in Cattolica