00:00Con Antonio Lofois, presidente col diretti in Nord Sardegna, la situazione nella Nurra ormai è tragica, non c'è neanche più l'acqua per abbeverare il bestiame.
00:09E' una tragedia nella tragedia, è inaccettabile il fatto che non si possa abbeverare il bestiame.
00:15Chiediamo un intervento immediato da parte di tutte le istituzioni per far sì che questa situazione venga risolta, ma in tempi brevissimi,
00:24perché non abbiamo più tempo per aspettare, le campagne non possono aspettare ancora i tempi della politica e delle istituzioni.
00:30Bisogna che le istituzioni si muovano al tempo delle aziende e con le esigenze delle aziende.
00:35Quali sono le misure concrete di cui chiedete l'applicazione?
00:38Adesso quello che c'è bisogno è di acqua in tutte le forme, quindi autobotti per poter garantire la risorsa idrica alla parte zootecnica del nostro territorio.
00:48Marco Loci, direttore di col diretti in Nord Sardegna, non c'è più acqua per il bestiame,
00:53si sono già fatte delle scelte tragiche sui campi, molte colture non sono state neanche piantate quest'anno.
00:59Quali sono le soluzioni strutturali? Cosa serve a livello di programmazione per risolvere la crisi idrica?
01:05Chiaro, parlare di programmazione in una situazione di emergenza non è il massimo,
01:10però noi dobbiamo uscire da questa situazione e già da oggi programmare.
01:14Programmare significa garantire la risorsa idrica per l'intera regione Sardegna
01:18e lo possiamo fare benissimo creando gli invalsi che sono stati programmati da tempo e oggi non sono stati realizzati.
01:25Creare le interconnessioni tra i bacini, che è cosa fondamentale,
01:29ma la priorità su tutte, che è la cosa basilare,
01:32è che oltre il 51% dell'acqua che noi immettiamo nelle condotte idriche viene dispersa,
01:37cioè esce dalla diga, non raggiunge la campagna.
01:40E questo già permetterebbe di avere un 50% in più di risorsa idrica,
01:45che significa magari non andare in emergenza.
01:48Quindi noi oggi dobbiamo sicuramente fare gli interventi sia di ordinaria manutenzione sulle reti,
01:54quella straordinaria, cioè programmare le reti con la Brodu e fare in modo che sia un edificio intante,
02:01creare anche sistemi di irrigazione intelligenti,
02:03cioè in cui la risorsa viene impiegata nel modo giusto e corretto per il risparmio idrico,
02:08cosa che le nostre aziende fanno e hanno fatto investimenti in tal senso,
02:12quindi chiediamo alle istituzioni, alla regione, a che programma,
02:16di intervenire in queste direttive per riuscire a risolvere il problema idrico della nostra regione.