Consigliato
43:57
|
Prossimi video
41:25
55:24
52:12
55:26
1:25:01
55:53
49:46
1:22:15
1:11:47
1:26:09
49:11
57:31
57:00
48:03
41:00
53:44
56:01
1:04:38
50:04
1:42:25
43:41
51:21
43:36
51:34
- l’altro ieri
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00:00Musica
00:00:30Impassionati di ciclismo, buonasera e benvenuti alla sessantaduesima edizione del trofeo città di Brescia by Guizzi, con noi chi c'è? Michael Belleri.
00:00:48Voi sarete impegnati questa sera alla grande con il marchio Delio Gallina, Lucchini Energy Ecotet perché nel 2016 Alessandro Bresciani vinse e poi ancora l'anno dopo Shumov vinse ancora con l'insegna della Delio Gallina e tu questa sera ti proponi per un successo visto che alcuni giorni fa sei arrivato primo.
00:01:08Sì per noi stasera è la gara dell'anno, io sono Bresciano, la squadra è Bresciano, ci teniamo particolarmente a far bene, io come ricordato vengo da una vittoria recentemente quindi il morale è alto, la condizione c'è e stasera saremo protagonisti.
00:01:22Una squadra la vostra sfortunata perché ha iniziato la stagione con sei secondi posti, poi cadute e vari incidenti vi hanno un po' bloccato quello che era il vostro svoltimento della stagione, ma ora siete rinati e questa sera dicevamo voi avete questo impegno con questo marchio Delio Gallina.
00:01:40Sì purtroppo abbiamo avuto un po' di infortuni, malanni vari, io stesso ho avuto un paio di virus che hanno un po' diciamo fatto andare male la prima parte di stagione però stasera siamo qui e ci proviamo.
00:01:55Siete impegnati con te, Belleri, poi Magli, ancora De Marchi, Franzoni e Calzaferri. Te e Franzoni siete già saliti sul gradino del podio e questa sera sarà una grande battaglia.
00:02:05Sì siamo saliti sul podio due giorni fa e stasera ci riproveremo. Vogliamo ringraziare gli sponsor, Emilio Lucchini e tutta la sua famiglia, Delio Gallina e tutti gli altri sponsor che ci permettono di fare questa attività e stasera cercheremo di correre anche per loro.
00:02:20E si stanno svolgendo le fasi di ponzionatura di questa sessantaduesima edizione del trofeo città di Brescia by Guizzi.
00:02:31Vengono ricordati Rino Fiori ed Emilio Volpi, nonché medaglia d'oro Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio e Tino Delle Pietro.
00:02:40La famiglia di Fermo Fiori è presente al gran completo e la passione per questo ciclismo è veramente diventata importante.
00:02:50Sul Collecineo, sul Castello di Brescia, questa notturna internazionale, sono venute 11 formazioni internazionali, formazioni venute da tutta l'Europa,
00:03:03atleti venuti da tutto il mondo, Fermo Fiori, presidente del città di Brescia ed eccoli qua i gruppi degli appassionati che stanno andando sul percorso,
00:03:14un percorso veramente che è a disposizione dei corridori per la sicurezza, la sicurezza è importante, anche gli alpini di Noncadele non potevano mancare,
00:03:25una foto, un quadro, un ricordo anche a loro che stanno lavorando per il trofeo città di Brescia.
00:03:33Tutto è pronto sul Castello di Brescia, le formazioni stanno sfilando, sono le squadre della Monex Pro Sacring Team,
00:03:44poi l'SC Padovani, ancora Area Zero SR Dillel, poi ancora Arvedi Sacring Team, ASD Sissio, BS Carrera Premache,
00:03:54la Pierda del Bononia Bike, ancora Ciclistica Rostese, la Cicli Vincent Line, poi Delio Gallina, Lucchini Energy Ecotec,
00:04:05la Team Garlaschese, la General Store, Gragnano Sporting Club, la Maltinti Lampanari Banca Cambiano,
00:04:14e poi ancora la Carca Sacring Epac Team, Lan Service, ancora la Max Solar Sacring Team,
00:04:24la MBH Bank Ballan CSB Colpac, MG Kvis, Pogit Team Gusto Lubiana, poi ancora la Polisportiva Tripetetolo Oceanese,
00:04:36Arrime Drani, poi Valle Seriana Cene, la San Vilcar Dainatex, Solme Olmo, Solution Tex, Vini Fantini,
00:04:46poi ancora la Kilda Sacring Club, Team Buffas Gestion des Patrimoni, ancora la Team Opla, Trentino Sacring,
00:04:55Trevisiani Energia Pura, poi la Hawaii Team, Veloclub Mendrisio, e poi la Professional FV Group Badiani,
00:05:06CSF Faizanè, e poi la formazione della Zapping Ranging Team, sono queste le formazioni che hanno dato l'adesione,
00:05:16167 ufficialmente ai nastri di partenza, molti stranieri, più della metà di questi ragazzi sono stranieri.
00:05:25Il consiglio direttivo del gruppo sportivo Città di Brescia, presidente Fermo Fiori, vicepresidente Luca Fiori,
00:05:36consiglieri Angelo Balsamo, Gianni Giordo, poi ancora Walter Braghini, Attilio Cutrera, Fausta Franzoni,
00:05:46soci di società Stefano Marchi, Enrico Boni, Roberto Sardi, Simone Boifava, Pietro Botti,
00:05:54Giovanni Frusca e Alberto Botti. Stanno sfilando ancora le formazioni e stanno arrivando anche gli sportivi ad applaudire questi ragazzi
00:06:05che stanno posando sul palco per il via ufficiale, Fermo e Luca Fiori con Braghini, poi ancora Sabrina Colosio,
00:06:14Alessandro Cantoni e poi ancora Nunzia Vallini e poi il presidente del consiglio comunale Roberto Orrossini e abbassano la bandierina e del via ufficiale.
00:06:25Dovranno compiere un circuito di 5 chilometri e 800 metri per 21 volte, per un totale di 121 chilometri e 800 metri.
00:06:37Sono partiti questi atleti 167 in atti di partenza, un albodoro invidiabile, quello del città di Brescia.
00:06:46Nel 1997 Gering Crossman inizia subito con una vittoria straniera, l'anno dopo Francesco Pasquini,
00:06:54poi ancora Luca Paolini nel 99, nel 2000 Antonio Salomone e ancora nel 2001 altro straniero Marcus Croffner,
00:07:04poi nel 2002 Simone Elovano, poi Roberto Savoldi Bresciano nel 2003, Claudio Corrioni nel 2004 altro Bresciano,
00:07:13nel 2005 un altro Bresciano Matteo Bono e nel 2006 è Roberto Ferrari altro Bresciano che la fa da padrone,
00:07:20nel 2007 Luca Gasperini, poi ancora nel 2008 Giuseppe De Maria, nel 2009 ritorna a vincere un Bresciano Andrea Palini,
00:07:30poi ancora nel 2010 Manuele Boaro, Enrico Battaglini nel 2011, Davide Villella nel 2012, 2013 vittoria di Ivan Balikin,
00:07:43poi nel 2014 Marco Tizza, ancora Gianmarco nel 2015, poi Alessandro Bresciani nel 2016,
00:07:512017 altro straniero Nicolai Shumov che vestiva i colori della Teglio Gallina,
00:07:59Filippo Rocchetti nel 2018, Daniel Smarzaro nel 2019, 2021 il 2020 per il Covid non è stata effettuata,
00:08:092021 Giulio Masotto, 2022 Riccardo Verza, 2023 Federico Guzzo,
00:08:17e l'anno scorso Manuel Oiolli che è presente ancora quest'anno per cercare la vittoria.
00:08:24Molti sono gli amici, gli sponsor vicini a questa iniziativa, c'è il contributo della Regione Lombardia,
00:08:32il patrocinio della provincia di Brescia, la collaborazione del Comune di Brescia, Brescia la città europea.
00:08:3962esima edizione, trofeo città di Brescia by Guizzi, con noi il presidente del gruppo sportivo Fermo Fiori,
00:08:51dicevano qua le ragazze in particolare, è un ragazzo Fermo Fiori che inventa sempre più,
00:08:58cresce sempre più e diventa sempre più giovane, come mai?
00:09:01Quando uno non matura rimane giovane, questa è la mia fortuna, sicuramente noi ci impegniamo per far sì
00:09:13che questa corsa, che è detta da tutti è una delle corse più importanti al mondo, riesca sempre come è riuscita negli anni passati.
00:09:23Speriamo anche quest'anno, l'impegno che ha messo i miei è un impegno quasi indescrivibile,
00:09:33ma il risultato lo vedremo questa sera alle 11.30.
00:09:38Sul colle Cidneo comunque c'è una location incredibile e stanno arrivando centinaia di migliaia di appassionati
00:09:45per una serata dove fischia anche un po' di vento, perciò qua c'è ossigeno e c'è festa di ciclismo
00:09:50perché è arrivato tutto il mondo, tutti i ragazzi di tutto il mondo sono qua a gareggiare
00:09:55e per le loro nazioni e ragazzi che arrivano da tutta l'Europa, per dire dall'Africa, per dire dall'America
00:10:02per gareggiare in questo circuito che è diventato ormai importantissimo per il ciclismo.
00:10:08Da parte nostra è un punto di orgoglio quella di riuscire a portare i migliori che ci sono al mondo
00:10:18però diciamo la verità, Brescia lo merita.
00:10:22Gruppo sportivo Città di Brescia, un gruppo di appassionati che tutti gli anni continuano a diventare di più,
00:10:29molta più gente, molti più amici si avvicinano a voi e questo è veramente una cosa accartante.
00:10:35Io dico sempre che l'amicizia è una cosa importantissima, quello che fai con l'amicizia non lo fai con un'altra cosa,
00:10:45non è questione di comprare, di pagare, di vendere, ma l'amicizia e la serietà dell'amicizia vale oro, più di oro, più oro di quanto pesi.
00:10:58Nunzia Valini, direttore del giornale di Brescia, direttore di Teletutto, che questa sera proporrà una diretta veramente incantevole
00:11:05del trofeo Città di Brescia, 62esima edizione. A dirlo così, 62 anni ma...
00:11:11Facile dirlo, eh? Sono due numeri, sei due, raccontano di una storia e anche una storia di amicizia e di collaborazione lunga diversi decenni
00:11:24e siamo tutti qui convintamente a ripercorrere quelle che sono il sentiero tracciato da chi ha voluto il Città di Brescia
00:11:36e chi ancora oggi si impegna per portarlo avanti. Una serata grande per lo sport, per il pedale, ma anche per la città, una serata di festa.
00:11:46Le immagini che ci rimandano i monitor sono davvero molto, molto toccanti perché siamo nel cuore della città, in piena estate,
00:11:57una città che vuole ritrovarsi e lo sa fare anche attraverso lo sport.
00:12:02Il vostro giornale compie 80 anni, perciò è nato prima del Città di Brescia e chissà che pagina regalava a questa manifestazione trofeo Guizzi.
00:12:11Assolutamente sì, basta consultare il nostro archivio per averne una straordinaria evidenza
00:12:21e come dire, come tutte le cose che si sono poi radicate nel territorio e nel vissuto delle nostre comunità
00:12:29hanno fatto la storia e sono la storia, si sono leggermente modificate perché è così, cambia la vita e si evolve,
00:12:41però resta l'anima che è quella per quanto riguarda il giornale di Brescia di raccontare ciò che accade.
00:12:49Per quanto riguarda invece il trofeo, città di Brescia è quello di essere un appuntamento entrato nella tradizione,
00:12:59ma un appuntamento per grandi che hanno una prospettiva di fare cose grandi.
00:13:07Insomma la storia ne è ricca e chissà che cosa ci riserva il presente e l'immediato futuro.
00:13:13Luca Fiori è iniziata la serata e che serata?
00:13:18Anche quest'anno siamo riusciti a raccogliere un sacco di corridori molto forti.
00:13:26Dobbiamo dire che però ci sono corridori importanti, formazioni importanti venuti da tutto il mondo
00:13:32e poi ci sono i tuoi amici sponsor, i vostri amici sponsor, perché voi siete un gruppo che ha lavorato molto
00:13:38per tenere vicino le aziende e diventare amici di queste aziende.
00:13:42Sì, noi fortunatamente abbiamo, io devo sempre ringraziare gli sponsor perché sono quelli che ci permettono di poter fare queste gare
00:13:50e poi ringrazio l'amministrazione, ringrazio i vigili, tutti i volontari dalla protezione civile di Brescia
00:13:58ai ragazzi del mio paese che è Mura e gli alpini di Roncadelle che ho sempre da ringraziare
00:14:06perché senza di loro questi tipi di gare non si potrebbero fare.
00:14:09Un gran bel gruppo però questo.
00:14:11È un bel gruppo anche oggi, questa sera abbiamo 54 bandierine, 60 vigili che ci danno mano tutto il giorno
00:14:21e non è un bel gruppo, 30 persone, 40 che montano tutto questo.
00:14:28E poi una location sul castello veramente invidiabile, sembra un salotto.
00:14:32Io penso, beh, il castello di Brescia è una cosa molto bella e detta dai corridori che fanno questa gara dicono che è una delle gare più belle d'Europa.
00:14:44Sicuramente una location così non ce n'hanno tanti al mondo.
00:14:48Noi siamo fortunati che ci permette di poter fare questo tipo di gare.
00:14:53Sabrina Colosio, essere a città di Brescia è come essere a casa.
00:14:56Sì, è un'esperienza meravigliosa.
00:14:59È da quando sono bambina che la vivo, la vivo perché il mio papà la faceva, faceva la gara.
00:15:05Si è piazzato anche secondo un anno, era un ciclista quindi mi piaceva salire sul palco e prendere la coppa.
00:15:12Era una cosa che mi emozionava e mi emoziono tuttora perché è una bella gara in centro, la nostra bella città in castello, con la partenza e l'arrivo in castello.
00:15:23E peraltro ricordiamo degli amici tra cui appunto mio padre, il fratello di Firmo.
00:15:29E quindi una gioia nella città con il ricordo di personaggi che hanno fatto la storia.
00:15:37È una corsa trascinata da Fermo Fiori, un giovane ragazzo che tutti gli anni inventa e cresce sempre più.
00:15:43Vorrei avere la sua grinta, la sua età e farei la firma. È veramente una persona eccezionale, pieno di spirito, di ironia e di buon cuore.
00:15:53È arrivata la notte, sono varie le scalamucce, prima sono andati via e una decina di ragazzi.
00:15:59Da questi dieci ragazzi sono fuori usciti, quattro che sono al comando, hanno una manciata di secondi di vantaggio.
00:16:06Sono Filippo Agostinacchio, BS Carrera Premache, poi Riccardo Lorello del Timo Pla, ancora Alessander Balmer, lo svizzero della Solution Tech Vini Fantini.
00:16:22E poi ancora Giovanni Bortoluzzi della General Store SGB.
00:16:26Quattro uomini al comando, ma alle spalle il gruppo non demorde.
00:16:31Cerca l'inseguimento Igor Dario Belletta, Solmeolmo secondo domenica al campionato italiano di Boario Terme.
00:16:40Ma poi ancora Filippo Fiorelli, professionista della VF Gruppe Bardiani CSF Faizanè, che cerca alle spalle di rinvenire con il suo gruppo di ragazzi, questi professionisti, questa formazione importante.
00:16:57E ricordiamo Filippo Fiorelli che ha partecipato alla città di Brescia nel 2016 con la maglia della Deglio Gallina.
00:17:06E quell'anno aiutò Alessandro Bresciani a vincere.
00:17:09Veramente storie che si susseguono.
00:17:12Veramente importanti momenti di ciclismo in questo trofeo città di Brescia.
00:17:16Vai Guizzi, quattro uomini continuano l'azione.
00:17:20Il pubblico applaude il passaggio, ma va via l'ammiraglia.
00:17:24Vuol dire che i secondi sono ancora pochi, perché alle spalle il gruppo che si sta spaccando in vari tronconi continua ad inseguire.
00:17:35Quattro uomini passano al traguardo e si continua con questa città di Brescia, questa notturna.
00:17:41Ecco qua un primo gruppetto che va alla ricerca, va alla ricerca dei quattro Bortoluzzi.
00:17:48Poi Balmer, Lorello, Agostinacchio, alle spalle Oiolli, vincitore l'anno scorso con Bessega.
00:17:54Cercano di inseguire, di agganciare il quartetto.
00:17:58Alessandro Cantoni, assessore del comune di Brescia, un assessore che sta vivendo una serata ammilevole.
00:18:05Assolutamente sì, in una cornice stupenda, quella del nostro castello.
00:18:09Abbiamo questi atleti, questi professionisti che stanno dando il meglio per farci vedere cosa è lo sport.
00:18:16La voglia di raggiungere un grande sogno, di vincere una bellissima gara notturna, unica in Italia.
00:18:21E quindi davvero per noi un onore, un piacere ospitare tutti questi atleti provenienti da diverse nazioni.
00:18:28Undici nazioni che porteranno a casa i ricordi di questa Brescia.
00:18:31Esatto, in questa meravigliosa città e quindi noi siamo onorati di ospitarli.
00:18:35Il Presidente del Consiglio Comunale, a rappresentarlo, Roberto Rossini.
00:18:40Questa sera il comune è dentro in pieno la città di Brescia.
00:18:43Siamo nel cuore della città.
00:18:47È una pista straordinaria.
00:18:50Loro sono straordinari perché in otto minuti fanno un percorso spettacolare, una velocità folle.
00:18:57E si dice però del livello molto alto di questa corsa che è davvero l'unica corsa notturna e quindi ha davvero una caratteristica unica.
00:19:08E a noi fa piacere che questa caratteristica unica sia nello scenario della nostra città.
00:19:13Un scenario veramente bellissimo e siamo davvero orgogliosi di ospitarla qui nella nostra straordinaria città.
00:19:20Martina Alcini non ha bisogno di presentazioni ma al trofeo città di Brescia non potevo mancare, è vero?
00:19:26È vero, è la seconda edizione alla quale ho il piacere di essere presente.
00:19:31È anche un po' una fortuna che sono presente, insomma che non sono via per le gare.
00:19:36Però sì, ormai Brescia è una città che sento un po' mia, abito qui da quasi cinque anni circa, quindi per me è un onore essere qui oggi.
00:19:45Fermo Fiori dice, deve esserti sempre Martina.
00:19:48Sono la sua vicina di casa, quindi se non mi vede qua mi vede poco distante da qua.
00:19:54Un augurio a questi ragazzi questa sera che sono su questo Collacineo in un circuito difficilissimo.
00:19:59Sì, sì, sì, da quando sono piccolina ho sempre avuto piacere di seguirlo in tv.
00:20:06È una gara molto prestigiosa e il vincitore, auguro che il vincitore abbia buone possibilità di passare tra i professionisti.
00:20:15Che simpatica Martina Alcini, mentre i quattro sono ancora al comando.
00:20:20Hanno una ventina di secondi di vantaggio.
00:20:22Giovanni Bortoluzzi, General Store SGB, poi ancora Alexander Balmer, lo svizzero della Solution Tech, Vini Fantini, squadra professional, squadra professionista.
00:20:33Poi ancora Riccardo Lorello, il team Opla e Filippo Agostinacchio, BS Carrera Premac.
00:20:41Filippo Agostinacchio che ha vinto nel recente giro Next Gen la tappa di Gavi alla grande con un finale veramente da incorniciare.
00:20:51Questo ragazzo tenace, questo ragazzo che ha corso con il ciclo cross e poi è arrivato alla formazione bresciana dell'ABS Carrera Premac, cara a Bruno Bindoni.
00:21:04Ebbene, questo ragazzo cerca il successo anche questa sera.
00:21:07Come del resto, questa formazione del team Opla con Riccardo Lorello, un team Opla che quest'anno ha già vinto tantissime corse.
00:21:15E vuole sicuramente vincere anche questa.
00:21:18Cambi irregolari e anche Giovanni Bortoluzzi che recentemente al campionato italiano professionisti è stato veramente un protagonista in fuga fino sul finale.
00:21:29Ma è stato veramente forte questo ragazzo e qui la gente, gli applausi vanno a loro.
00:21:34E grazie anche agli sponsor, il gruppo sportivo Città di Brescia in collaborazione con la regione Lombardia, con il patrocino della provincia di Brescia e con la collaborazione del comune di Brescia.
00:21:45Brescia, la tua città europea, veramente ha messo in cantiere, ha messo insieme una cosa lodevole.
00:21:51Quattro uomini continuano l'azione, stanno passando all'altra guardo, la corsa si infuocca sul finale, ha una ventina, 25 secondi il quartetto di vantaggio.
00:22:03E il gruppo sempre alle spalle cerca di rivenire e gli applausi arrivano dal pubblico che non manca mai.
00:22:09Grazie a voi, grazie infinite a voi che date la possibilità ai ragazzi di vedervi e farli animare con grinta.
00:22:16E anche lo schermo gigante che propone le immagini.
00:22:18Il dottor Michele Battagliola è presidente dell'ABS, è una iniziativa importante questa?
00:22:27Allora innanzitutto grazie per essere qui, grazie al connubio del gruppo sportivo Città di Brescia.
00:22:34Abbiamo partecipato sotto questa richiesta con grandissimo piacere, la nostra associazione si chiama Iridaya,
00:22:40che in sascito significa cuore in termini di anima e quindi di amore in termini complessivi.
00:22:46Sono qui con le due anime appunto dell'associazione, che sono la professoressa Rolando e la dottoressa Callura,
00:22:54nonché mia moglie.
00:22:56E di cosa ci occupiamo?
00:22:58Ci occupiamo di salute, che è un bene globale, insieme a questa giornata, che è giornata dedicata allo sport,
00:23:03che ormai da poco è entrato a pieno diritto, come diciamo all'interno dell'articolo 3 della Costituzione,
00:23:10e che quindi sport e salute sono un connubio per noi davvero importante.
00:23:15Voi parlate, la regia ci propone le immagini che abbiamo registrato a queste vostre prove, a questa vostra dimostrazione.
00:23:21Ci occupiamo infatti di formazione, formazione e informazione, quindi a diversi livelli,
00:23:27non solo con le attività diciamo classiche, siamo all'interno di IRCOM e di AREU,
00:23:32ma anche le nostre attività vengono in termini volantaristici anche nelle scuole di ogni ordine grado
00:23:38e per noi è fondamentale trasmettere questo senso diciamo comune dell'aiuto verso il prossimo.
00:23:45Vittoria Menzi è presidente dell'Aido e ha con sé un ragazzo importante, Ermanno Manenti.
00:23:54Esatto, io con me è praticamente una colonna di Aido ma anche del ciclismo.
00:24:01Questo è vero? Perché lui sa fare cose importanti e portare a casa medaglie importanti e maglie vuol dire che sta bene e va avanti una vita.
00:24:10Esatto, lui poi dirà, si presenterà, il perché lui è diventato campione grazie a chi?
00:24:18Ermanno, dicelo!
00:24:20Allora, io sono trapiantato di fegato da 18 anni e grazie a una persona che non conosco ha deciso di donare gli organi
00:24:29mi ha salvato la vita e da lì dopo ho ricominciato a pedalare che ho dovuto smettere causa la malattia
00:24:35e grazie al trapianto ho potuto ricominciare a praticare il ciclismo che è la mia passione
00:24:43e a raggiungere anche degli ottimi risultati a livello mondiale.
00:24:47La donazione è un valore importante, è un valore che tutti dovremmo avere dentro di noi
00:24:51e dobbiamo dire di sì alla donazione per far sì che altre persone continuino a vivere come Ermanno.
00:24:58Un appello mandato al trofeo Città di Brescia in questa serata splendida sul Cineo, sul Colla Cineo, nel cuore di Brescia
00:25:04non poteva essere altro momento.
00:25:06Sì, sì, io ringrazio infinitamente gli organizzatori del trofeo
00:25:10perché poi ci hanno permesso di dare il primo premio che sarà la vittoria lata di Aido
00:25:15sezione provinciale di Brescia al primo classificato
00:25:18ed è grazie alle persone disponibili e sensibili che noi possiamo continuare a diffondere il messaggio della donazione.
00:25:26E fra i molti ospiti questa sera al trofeo Città di Brescia
00:25:31non poteva mancare Massimo Lucchini a rappresentare la grande famiglia che ama questo sport delle due ruote.
00:25:39Ultimamente avete fatto faville sul Maniva con quella tappa, quel giro dei giovani.
00:25:45Sì, è stata una bellissima riscoperta perché più di una volta abbiamo fatto arrivo di tappa
00:25:52sia con gli under 23 che con le donne professioniste.
00:25:56Anche stasera ci ha invitato Silvano e grazie mille della bella serata
00:26:01e voglio vedere stasera chi vince.
00:26:02Spero che vinca uno dei miei perché vorrei vedere uno dei miei vincere il Città di Brescia.
00:26:08Questa sera Belleri l'abbiamo sentito all'inizio
00:26:11con la sua squadra vorrebbe regalare una vittoria a voi
00:26:13visto che qualche giorno fa lui e Franzoni in primi e secondi sul podio in una corsa importante.
00:26:18Sì, ha già vinto Belleri e sono contentissimo.
00:26:21Belleri ci ha ottenuto tantissimo a farlo venire in squadra con noi
00:26:24e sono sicuro che ci darà soddisfazione anche adesso durante questa estate di stagione.
00:26:32Sarà sicuramente una bella lotta, stasera ci sarà da divertirsi.
00:26:35Perché il trofeo Città di Brescia organizzato a Fermo Fiori
00:26:38è una manifestazione veramente che è di tutta Brescia e non solo.
00:26:42Eh sì, vedo che ha preso anche piede bene perché per avere tutti questi professionisti a gareggiare
00:26:47cioè vuol dire che è una corsa parecchio sentita nel calendario.
00:26:51A livello internazionale hanno detto che è l'unica notturna
00:26:54che ha veramente questo fascino con il castello, con la città, con questi scorsi incantevoli.
00:27:00Ha il suo perché, vincere qui vale doppio.
00:27:02E lui Massimo che ha corso in bicicletta lo sa, allora ti auguriamo di vivere una serata splendida.
00:27:09Sì, non dirlo che ha corso in bicicletta perché con i chili che mi vedono addosso adesso non faccio bella figura.
00:27:14Vai tranquillo, hai una famiglia, ora vai bene.
00:27:16La passione resta sempre grandissima.
00:27:19Salutimi in medio, ciao.
00:27:20Ciao, saluti a tutti, grazie.
00:27:24E continua l'azione dei quattro atleti che sono al comando, ma c'è un attacco ora.
00:27:28C'è un attacco di Alessander Balmer, l'atleta della Solution Tech, Vini Fantini, se ne va allo svizzero.
00:27:36Ma se ne va lungo il gruppetto dei quattro, mentre alle spalle viene sennato ancora il gruppo che si sta spaccando in vari trocconi.
00:27:44E davanti vedete la situazione qual è.
00:27:46Lui Balmer cerca l'azione isolata per vincere per distacco, ma Giovanni Bortoluzzi non ci sta.
00:27:56Il portocolori della General Store, il friulano che ha vinto quest'anno a Reda, è arrivato terzo nella Coppa San Geo all'inizio di stagione.
00:28:08Terzo anche l'anno scorso, perciò Bortoluzzi è conosciuto nel Bresciano e non solo, è un ragazzo veramente proiettato a un successo.
00:28:19Mentre Lorello e Agostinacchio si sono staccati, inseguono, i due di testa continuano l'azione, cambi regolari.
00:28:28Ecco che Bortoluzzi chiede il cambio al compagno di avventura Balmer, allo svizzero professionista.
00:28:37Eccoli qua, sono sulla salita che porta al traguardo il castello di Brescia.
00:28:43Veramente scenari incantevoli, una location veramente bella, veramente efficace.
00:28:49Bortoluzzi davanti, continua a pedalare alle spalle al compagno Alexander Balmer, compagno di avventura.
00:28:56Naturalmente, là sul fondo, non più di 6-7 secondi, Lorello e Agostinacchio.
00:29:01Mentre vengono segnalati alle spalle Belletta, Fiorelli, Arighetti e poi ancora Radmar.
00:29:10Ma qui la situazione davanti è veramente interessante e importante perché i quattro atleti stanno veramente andando d'accordo, andando forte.
00:29:18Guardate, guardate, festa grande, festa grande al città di Brescia.
00:29:23Vai, Guizzi, 62esima edizione.
00:29:26Vengono ricordati Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi, medaglia d'oro Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio, Tino Del Pietro.
00:29:35Veramente personaggi importanti che hanno dato molto prima al Guizzi e poi al città di Brescia.
00:29:42Bortoluzzi si volta, chiede collaborazione a Balmer.
00:29:46Hanno un vantaggio non più di 10 secondi su Lorello e Agostinacchio.
00:29:51A 40 secondi viene segnalato un primo troncone, un gruppetto suona la campana.
00:29:56È l'ultimo giro, ultimo giro del trofeo città di Brescia by Guizzi.
00:30:02Ultimo giro di questa classica importante.
00:30:04Ecco qua, stanno passando Riccardo Lorello e Filippo Agostinacchio, l'atleta dell'OPLA, il portocolori della Brescia Carrera Premacche.
00:30:16I due davanti vanno via regolari, sono in discesa ora, troveranno il pezzo di Pavè sulle curve che poi li metteranno in piazzale Arnaldo.
00:30:27E qui alle spalle nel frattempo un quartetto, Fiorelli, Belletta, Radbar e Arrighetti stanno inseguendo altro gruppettino.
00:30:37Si è spaccato ormai il gruppo in vari tronconi, altro gruppetto che sta passando, suona la campana dell'ultimo giro.
00:30:43Sono a 50 secondi, un minuto, un minuto e dieci.
00:30:47Praticamente sono rimasti veramente in gara, pochi corridori, ma comunque la corsa è stata battagliatissima.
00:30:54Curve, ecco, Deglio Gallina, un saluto sul percorso Deglio Gallina.
00:31:01E poi ancora i due che continuano, stanno scendendo con attenzione su questo tratto di Pavè.
00:31:08Ora c'è un lungo viale in discesa, i due continuano.
00:31:14Ecco in piazzale Arnaldo, folla delle grandi occasioni che non hanno voluto mancare a questo appuntamento brecciano.
00:31:21Due uomini a comando, Giovanni Bortoluzzi e Alexander Balmer, inseguono Riccardo Lorello e Filippo Agostinacchio a 14 secondi.
00:31:32E poi ancora un altro gruppetto con Igor Dario Belletta, Filippo Fiorelli, professionista.
00:31:38Ricordiamo nel 2016 fu protagonista sul finale quando Alessandro Bresciani vinse il trofeo Città di Brescia con la maglia del Deglio Gallina.
00:31:47E poi ancora Arrighetti, B.S. Carrera e Premac che naturalmente non forza più di tanto perché ha il suo compagno Agostinacchio davanti a diseguire Bortoluzzi e Balmer.
00:31:58Attacco, attacco di Alexander Balmer.
00:32:01Non ci sta, vuole arrivare da solo lo svizzero.
00:32:04Lo svizzero professionista della Solution Tech Vini e Fantini.
00:32:09Ecco, Bortoluzzi recupera.
00:32:12Ormai sono in vista dell'ultima ascesa, quella del traguardo finale di questa manifestazione.
00:32:20121 chilometri e 800 metri.
00:32:23Si viaggia la media di 42,600.
00:32:27Ebbè, una media importante.
00:32:30Ultimo chilometro.
00:32:31Si guardano i due, si studiano, si volta a Balmer.
00:32:36Dice a Bortoluzzi, dammi una mano.
00:32:41Ma alle spalle, attenzione perché Lorello e Agostinacchio non sono ancora rassegnati a perdere.
00:32:48E poi ancora c'è un Filippo Fiorelli, professionista, alle spalle con Belletta.
00:32:54E poi Arrighetti e ancora Radbar che cercano ancora di invenire.
00:32:58Inizia la strada, in salita anche per loro.
00:33:02I due si guardano, si studiano alle spalle.
00:33:05Sta arrivando Lorello e Agostinacchio.
00:33:08Ma loro controllano, si voltano spesso a guardare.
00:33:12A guardare.
00:33:13E qui ormai stiamo vivendo con voi un finale della 62esima edizione di una corsa importante.
00:33:18E parte, parte Giovanni Bortoluzzi.
00:33:21E parte l'atleta della General Store.
00:33:24Parte il Friulano.
00:33:25E lui, Balmer, Alessander Balmer, cerca di rinvenire su di lui.
00:33:31Ecco un rapporto, Tony, che vedono questi ragazzi protagonisti.
00:33:35E ritornano ancora in due.
00:33:37Ritornano ancora in due.
00:33:39Alle spalle sempre Lorello e Agostinacchio.
00:33:42E poi ad inseguire.
00:33:43A 40 secondi.
00:33:45Ormai è fatta per il duo di testa.
00:33:47E qui vengono incitati i due.
00:33:50Pubblico, dicevamo.
00:33:51Grazie.
00:33:52Un applauso grande.
00:33:53E' il viale d'arrivo questo.
00:33:55E' il viale d'arrivo.
00:33:57Sul fondo parte la volata.
00:33:59Volata fa Bortoluzzi e Balmer.
00:34:02Bortoluzzi e Balmer.
00:34:03Testa a testa.
00:34:04Ma prende la testa ora Giovanni Bortoluzzi.
00:34:07L'atleta della General Store.
00:34:08Prende la testa.
00:34:09E vince la 62esima edizione.
00:34:12Trofeo Città di Merecia.
00:34:13Baiguizzi.
00:34:14Vince lui davanti Alexander Balmer.
00:34:16Attenzione.
00:34:18Stanno arrivando i due inseguitori.
00:34:21Ed è Riccardo Lorello che ha la meglio su Agostinacchio.
00:34:25Che si rialza e arriva in quarta posizione.
00:34:28Ora è segnalato un quartetto per lo sprint.
00:34:33Sono più.
00:34:34Sono in 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 e 14.
00:34:39Per la volata.
00:34:40Per il quinto posto.
00:34:42E parte la volata.
00:34:44Parte la volata.
00:34:45E c'è Fiorelli davanti.
00:34:47Viene affiancato da Belletta.
00:34:48Fiorelli e Belletta.
00:34:50Testa a testa fra i due.
00:34:52E Belletta e Fiorelli ancora.
00:34:54Ma è Belletta che ha.
00:34:56È la meglio.
00:34:57Ha la meglio su Fiorelli.
00:34:59Arrighetti.
00:35:00Manetti.
00:35:01Granger.
00:35:02Poi Bessega.
00:35:03Ancora Jacomoni.
00:35:04Colnaghi.
00:35:05Ravmar.
00:35:06Travella.
00:35:07Zurro.
00:35:07Chesini.
00:35:08Arrivano alla spicciolata.
00:35:09Il gruppo è qui.
00:35:11La Ria ci ripropone con il replay.
00:35:13Slow motion.
00:35:14Eccolo.
00:35:15Che arrivo.
00:35:16Che arrivo importante.
00:35:17È un successo che conta questo.
00:35:19Questo del città di Brescia.
00:35:21E lo dice anche lui con la testa.
00:35:22Conta veramente.
00:35:23E guardate questa inquadratura.
00:35:25All'altra direzione si sta proponendo.
00:35:27È il direttore sportivo.
00:35:29Calosso.
00:35:29Che esulta per la vittoria del suo ragazzo.
00:35:32Di Giovanni Bortolucci.
00:35:34Sì.
00:35:35Fanno festa fra loro due.
00:35:36Bella questa inquadratura.
00:35:38Originale veramente.
00:35:40E la gente che applaude.
00:35:41Ancora un arrivo.
00:35:43Ma sentiamo le interviste.
00:35:46Bortoluzzi è qua con noi.
00:35:48Perché lui è il primo gradino del podio di questa serata.
00:35:51Di questo trofeo città di Brescia.
00:35:54Un trofeo città di Brescia che ti ha premiato.
00:35:57Ma sì dai oggi è stata una gara molto combattuta.
00:36:01A causa appunto del percorso molto tecnico.
00:36:04E alla fine si è sganciato questo trappello.
00:36:06E alla fine ho avuto la meglio sugli altri miei compagni di fuga.
00:36:09Avete dato una battaglia incredibile alla corsa.
00:36:12Veramente non si sapeva più che era il vincitore che poteva vincere.
00:36:15Per tutti che scattavano che andavano a cercare la vittoria.
00:36:18Ma sì ogni anno in questa gara ci sono scatti contro scatti.
00:36:21È molto difficile controllarla.
00:36:22E poi alla fine chi ha più gambe riesce a spuntarla meglio.
00:36:27Balmer il tuo nemico numero uno questa sera.
00:36:31Sì con la mia squadra l'obiettivo per me è essere sempre davanti.
00:36:36Perché abbiamo un corridore più veloce con quattro c.
00:36:41E io ero sempre in tutto il primo gruppo.
00:36:44Sempre io penso sia alla finale.
00:36:47Lui era più forte ma manca un po' di energia.
00:36:50Io sono un po' morto, ho fatto un po' io penso troppo.
00:36:54Ma così era una bella gara.
00:36:56Io avevo molto, mi è piaciuto molto.
00:37:00L'Orello ha voluto cercare la vittoria fino all'ultimo.
00:37:04Ma loro due davanti sono andati via più forti.
00:37:06Ma tu sei stato veramente un protagonista oggi.
00:37:08Sì dai oggi è stata una corsa molto tirata.
00:37:12Diciamo io all'inizio della corsa sono caduto.
00:37:15Ho dovuto inseguire un paio di giri.
00:37:16Poi sono rientrato e diciamo un po' per la paura, un po' per la tecnica del percorso.
00:37:23Ho deciso di stare davanti e attaccare.
00:37:25Poi diciamo che avevo le gambe per farlo e per divertirmi.
00:37:29Quindi ho cercato di far divertire il pubblico e anche divertirmi.
00:37:34Diciamo che meglio di così non potevo andare.
00:37:37Merito ai due davanti a me.
00:37:46Grazie a tutti.
00:38:16Grazie a tutti.
00:38:46Grazie a tutti.
00:39:16Grazie a tutti.
00:39:46Grazie a tutti.
00:40:16Grazie a tutti.
00:40:17Grazie a tutti.
00:40:18Grazie a tutti.
00:40:20Grazie a tutti.
00:40:21Cagioni Oscar.
00:40:22Cagioni Oscar è un personaggio nel Mantovano importante.
00:40:27È un personaggio che quando si muove, muove tutti assieme.
00:40:31veramente Presidente del Comitato Tappo a tutti.
00:40:33Grazie a tutti.
00:40:34Grazie a tutti.
00:40:36Grazie a tutti.
00:40:38Grazie a tutti.
00:40:39Grazie a tutti.
00:40:40Grazie a tutti.
00:40:41Grazie a tutti.
00:40:43Grazie a tutti.
00:40:45Grazie a tutti.
00:40:47Grazie a tutti.
00:40:48Grazie a tutti.
00:40:49Grazie a tutti.
00:40:50Grazie a tutti.
00:40:52Grazie a tutti.
00:40:53Grazie a tutti.
00:40:54Grazie a tutti.
00:40:55Grazie a tutti.
00:40:56Grazie a tutti.
00:40:57Grazie a tutti.
00:40:58Grazie a tutti.
00:40:59Grazie a tutti.
00:41:00Grazie a tutti.
00:41:01Grazie a tutti.
00:41:02Grazie a tutti.
00:41:03Grazie a tutti.
00:41:04Grazie a tutti.
00:41:05Grazie a tutti.
00:41:06Grazie a tutti.
00:41:07Grazie a tutti.
00:41:08Grazie a tutti.
00:41:09Grazie a tutti.
00:41:10Grazie a tutti.
00:41:11Grazie a tutti.
00:41:12Grazie a tutti.
00:41:13Grazie a tutti.
00:41:14Grazie a tutti.
00:41:15Grazie a tutti.
00:41:16Grazie a tutti.
00:41:17Grazie a tutti.
00:41:18Grazie a tutti.
00:41:19Grazie a tutti.
00:41:20Grazie a tutti.
00:41:21Grazie a tutti.
00:41:22Grazie a tutti.
00:41:23Grazie a tutti.
00:41:24Grazie a tutti.
00:41:25Grazie a tutti.
00:41:26Grazie a tutti.
00:41:27Grazie a tutti.
00:41:28Grazie a tutti.
00:41:29Grazie a tutti.
00:41:30Queste sono cose molto importanti. Primo trofeo Maria Stranglisse. Alla memoria. Tua mamma?
00:41:36Sì, è la mia mamma.
00:41:38Ben ricordo questo.
00:41:39Se Oscar è il presidente del comitato Tappa, Adriano Roverselli, il suo braccio destro, consigliere regionale Lombardo, consigliere del ciclo club organizzatore e poi assessore allo sport di Guilzolo. Una giornata questa splendida.
00:41:56Sì, guarda io veramente ero preoccupato. È un anno e mezzo che ci stiamo lavorando su questa manifestazione, subito dopo purtroppo la scomparsa dalla mamma di Oscar che mi ha chiesto praticamente prima purtroppo di andare dall'altro mondo.
00:42:13Mi ha detto guarda mi devi organizzare una gara per i disabili visto che suo figlio poverino ha qualche diciamo problematica ma è talmente bravo che è stato veramente in gamba, è stato l'osso duro di questa manifestazione.
00:42:26Perché poi alla fine è lui l'anima di questa manifestazione. Io sono un organizzatore, è anche preoccupato perché io organizzo diverse gare, giovanissimi, esordienti, allievi ma questa veramente mi ha messo duro a prova perché non pensavo fosse così complessa la macchina organizzativa.
00:42:42Però speriamo che vada tutto bene, che sia una bella giornata di festa.
00:42:46È diventata anche una corsa internazionale. Questo grazie a tutta quella gente appassionata di ciclismo, tutti questi uomini e donne che si danno a fare con lo sport.
00:42:55Sì, infatti mi è arrivata una comunicazione da parte dell'UCI che diventava internazionale. Dopo per varie vicissitudini non lo so se la metteranno anche nel contesto.
00:43:07Comunque la gara ha veramente un impatto a livello nazionale di sicuro perché è Coppa Italia e poi a livello internazionale veramente siamo molto soddisfatti di questa cosa.
00:43:17Enrico Volpi è il primo cittadino in Castiglione delle Stiviere ma rappresenta la provincia di Mantua. Una Mantua, una provincia di Mantua oggi in festa piena.
00:43:28La provincia di Mantua è in festa piena, vicina al mondo del ciclismo, vicina al mondo della disabilità. L'anno scorso la Crono a Castiglione, quest'anno Viadana, adesso qui a Guidizzolo questa gara è importantissima.
00:43:41La provincia di Mantua insieme al Presidente Bottani è assolutamente al fianco di tutti i comuni della nostra provincia per promuovere lo sport, per promuovere l'inclusione, per promuovere i momenti di aggregazione come questo.
00:43:56Credo che l'organizzazione di eventi così importanti sia un orgoglio sia per la nostra provincia, sia per i nostri comuni e anche per tutta la cittadinanza che può assistere a eventi importanti e partecipare a manifestazioni che hanno grande significato, sia sociale che sportivo.
00:44:14Cinzia Ghisellini, Vice Presidente del Comitato Regionale Lombardo, non potevate mancare voi a questa splendida giornata di ciclismo?
00:44:21Assolutamente, noi presenti ci teniamo, consideriamo che sia un nostro dovere perché questa sarà una grandissima giornata, gli atleti già sono pronti e quindi buona gara a tutti quanti e che sia veramente una bella giornata di sport.
00:44:38Una giornata molto intensa, le varie categorie, uomini, donne impegnate e poi campioni nazionali, campioni olimpionici, c'è di tutto e di più.
00:44:46Assolutamente, c'è di tutti ma c'è spazio per tutti perché questo è uno sport dove tutti quanti possono dare il suo.
00:44:51Quindi vinca, vinca il migliore.
00:44:54E poi a Guidizzolo nel Mantovano, dove il ciclismo risplende sempre in un certo modo.
00:44:59Sì, assolutamente, è comunque un territorio vivace dove alla fine il volontariato regna sovrano.
00:45:07Quindi riteniamo che questi piccoli paesi che alla fine sembrano che siano comunque di piccola entità, alla fine c'è veramente un cuore pulsante e hanno veramente a cuore lo sport territoriale.
00:45:17E poi al comitato di tappa il presidente è Oscar, il mitico Oscar.
00:45:22Assolutamente, infatti è famoso Oscar per essere veramente legato a questo tipo di sport, visto che comunque è un avvenimento, è importante perché è una gara dedicata alla sua mamma, quindi è importante che tutti quanti abbracciamo questo grande avvenimento.
00:45:41Claudio Cervi è il presidente del ciclo class 77 Guidizzolo.
00:45:47Un presidente orgoglioso perché oggi è una giornata intensa di ciclismo and bike.
00:45:54Sì, sicuramente è una grande manifestazione che siamo riusciti a organizzare con uno sforzo veramente enorme.
00:46:02Perché è la prima volta che incontriamo questa manifestazione e ben volentieri sicuramente sarà una bella riuscita.
00:46:10Una bella riuscita di manifestazione anche perché l'amministrazione, la Proloco e tutti quelli che sono gli enti di organizzazione vicini a voi danno veramente vivacità e perfezione all'organizzazione.
00:46:22Sì, sicuramente abbiamo avuto la collaborazione di tutte le associazioni, tutte le realtà che abbiamo Guidizzolo.
00:46:29L'amministrazione in primis con la Proloco come supporto sono nevragici veramente.
00:46:34E poi c'è Oscar, poi non solo lui, un'almeria di persone importanti.
00:46:39Sì, sì, Oscar veramente è stato il fulcro, è stato l'inizio proprio, la scintilla che ha fatto scoppiare questo incendio, nel vero senso della parola.
00:46:48È stato grande Oscar, veramente.
00:46:49Sono anni che lui continua a proporre il ciclismo Guidizzolo con questo vostro ciclo club importante ormai conosciuto perché curate quello che è il ciclismo minore, giovanile e questo è molto importante per voi.
00:47:01Certamente che sì, Oscar ha coronato il suo sogno che aveva in mente da diversi anni di soddisfare la cosa della mamma, praticamente è stato un desiderio che ha voluto la mamma e poi Oscar è sempre impegnato nelle giovanili che lui ci mette all'anima e il cuore.
00:47:18Michele Pezzaioli, presidente della Proloco di Guidizzolo, voi quanto ci sono manifestazioni importanti e non ci siete sempre?
00:47:25Quando c'è da fare delle manifestazioni, delle feste, da dare una mano anche alle altre associazioni, noi siamo sempre in prima linea perché credo che sia fondamentale collaborare per fare le cose fatte in un modo corretto.
00:47:38Oggi è una giornata particolarissima.
00:47:42Oggi è una giornata particolare, ricordiamo la mamma di Oscar e comunque ospitiamo questi atleti che ammiro tantissimo per la forza di volontà che hanno e per quello che fanno.
00:47:52Ci insegnano molto questa gente.
00:47:53Assolutamente sì, assolutamente sì. Noi tante volte ci si lamenta per tante cose che non hanno senso.
00:48:00Quante manifestazioni vengono fatte qui a Guidizzolo, a prescindere dal ciclismo?
00:48:04Almeno un centinaio tutti gli anni. Noi siamo in prima linea, ma ogni settimana abbiamo qualche cosa in ballo, praticamente.
00:48:11Quanti siete impegnati?
00:48:12Come Proloco siamo in una trentina di persone, più o meno.
00:48:16Guido Morelli è il presidente della Scocci Chilmo Minicio Chiese, vicepresidente Cofani.
00:48:22Sì, voi siete impegnati con questa organizzazione, non solo voi ma altri gruppi sportivi, perché oggi è una giornata memorabile.
00:48:29Sì, una bellissima giornata.
00:48:31Ci hanno chiesto di essere presenti e siamo qua anche noi a dare una mano.
00:48:34È veramente bello organizzare una di queste gare e siamo contenti per quello che sta succedendo.
00:48:39Perché Oscar è Oscar!
00:48:40Oscar è un amico di tutti, è amico del ciclismo e oggi noi non potevamo mancare.
00:48:45Perciò oggi sarà una giornata ricordata da molti, perché sono arrivati i lambike, uomini e donne, che si sono dati battaglia.
00:48:53E darsi battaglia in questo modo è veramente battaglia.
00:48:56È un evento internazionale, quindi penso che veramente dal punto di vista sportivo sia eccezionale.
00:49:01E dopo noi siamo contenti che Oscar veramente sia riuscito a fare tutto questo.
00:49:07Con noi l'onorevole Andrea Dara.
00:49:11Oggi che giornata è per Guidizuolo e per Mantua?
00:49:15Sicuramente è una giornata importante, soprattutto calda.
00:49:19Infatti vediamo che già per l'orario che è, insomma, il grade a temperatura si fa sentire.
00:49:25No, però contenti, contenti per avere sul nostro territorio un evento così importante.
00:49:30Questo primo trofeo che è già stato discusso circa 15-20 giorni fa, anche quando è stato qui ospite il ministro Locatelli, il ministro della disabilità.
00:49:44Importante perché? Perché questo territorio sa sempre dimostrare che lo sport è una cosa prioritaria per il territorio.
00:49:52Recentemente abbiamo avuto anche il Giro d'Italia, voglio ricordare la cronometro Castiglione Desenzano dell'anno scorso.
00:50:00Quest'anno la Modena Viadane è oggi questo evento che è molto sentito e vedo che è molto partecipato, con oltre 80 iscritti.
00:50:10Quindi auguri, buona giornata e buon divertimento a tutti.
00:50:14Senatrice Paola Mancini, oggi non poteva mancare a questo evento perché è un evento che raccoglie tutti.
00:50:20Ha ben detto. Questa è una manifestazione, non è solo una manifestazione sportiva, è una manifestazione dove vede una comunità che vuole essere una comunità inclusiva.
00:50:31Credo che questa manifestazione rappresenti il valore dello sport, così come è sancito dall'articolo 33 della Costituzione,
00:50:38che ha un valore, che è quello non solo di benessere fisico, ma di inclusione, di socialità, di cui questa nazione ha sempre dato motivo di essere partecipe.
00:50:52Io credo che questi 90 atleti rappresentino una forza di volontà incredibile, che dimostrino come le barriere fisiche non siano poi barriere quando il cuore e l'anima vanno oltre l'ostacolo.
00:51:05E credo che questo ci insegni tutti a come bisogna affrontare la vita.
00:51:09Quindi non potevo mancare veramente una buona giornata a questi 90 atleti e che sia la prima di tante altre manifestazioni come queste.
00:51:19Tanto più una cittadina di Guidizzolo che ama molto il ciclismo, con una proloco, con un'amministrazione sempre attenta.
00:51:26Ma sì, io credo che Mantova, comunque questa provincia, abbia dato negli anni dimostrazione di come il ciclismo sia inclusivo e che quindi sia fondamentale
00:51:37e le istituzioni devono continuare a essere vicine a queste manifestazioni per far sì proprio che siano un segno e una volontà di andare avanti insieme.
00:51:46Stefano Meneghelli è il primo cittadino di Guidizzolo, una Guidizzolo che sta consumando una giornata di ciclismo and bike con una storia veramente da ricordare.
00:51:57Assolutamente sì, spero che non consumino troppo però gli asfalti che poi devono essere rifatti.
00:52:02Anzi abbiamo preparato dei pezzi nuovi appunto per questa bellissima manifestazione.
00:52:06Sono molto contento, il paese sta reagendo bene, è la prima di una lunga serie di manifestazioni, credo.
00:52:12Già Guidizzolo è famoso per la notturna e quindi giusta, una bella conseguenza, fare una gara di questo tipo, molto sensibile nel cuore delle persone,
00:52:21anche per far vedere che c'è lo sport anche per chi è meno fortunato di noi.
00:52:24Quindi assolutamente contento, una giornata un po' troppo soleggiata, ma meglio il sole che la pioggia.
00:52:29Ciclo Club 77 Guidizzolo, una storia del ciclismo minore, diceva lei un momento fa organizzazioni di tutti i tipi, di tutti i livelli
00:52:40e oggi però ha dato risposta a tutte le associazioni, il vostro comune e tutto quello che è l'amore per questo sport.
00:52:47Assolutamente sì, devo ringraziare tutti gli organizzatori e soprattutto la direzione di Ciclo Club 77 che a brevissimo compierà 50 anni, voglio ricordarlo.
00:52:55Questo perché loro si affidano da sempre alla crescita dei giovani e quindi lasciano dei messaggi importanti sullo sport, sull'etica e sull'educazione e sul rispetto delle regole.
00:53:05Da lì crescono i giovani campioni e ha fatto vedere che si diventa campioni anche quando si è meno fortunati.
00:53:10Quindi assolutamente grazie a quest'idea di questa organizzazione di una gara particolare, prima e unica in tutto il Mantovano e soprattutto internazionale.
00:53:19Alessandra Cappellari, consigliere regionale della Lombardia. Oggi la Lombardia vive veramente emozionanti momenti con questo ciclismo en bike.
00:53:29Assolutamente sì, oggi anzi è la continuazione di periodi molto felici per la nostra provincia dal punto di vista del ciclismo
00:53:36e quindi con grande orgoglio oggi si svolge qui a Guidizzolo questa importantissima gara che anche come regione Lombardia abbiamo fortemente sostenuto
00:53:45visto che gli organizzatori hanno chiesto il contributo del consiglio regionale come patrocinio
00:53:53ed è stato concesso proprio a supporto di un evento che poi successivamente è addirittura diventato internazionale.
00:54:01Per cui orgoglio ancora più grande, speriamo di poterlo poi ripetere, che sia l'inizio di un bellissimo percorso
00:54:08che unisce ovviamente lo sport, il nostro territorio, le nostre zone e che cerchiamo anche attraverso lo sport di farle conoscere sempre di più.
00:54:17Questa è la nonna prova della Coppa Italia, praticamente è un giro d'Italia en bike questo.
00:54:21Si può veramente definire così, questo per omaggio, questo per veramente serietà e professionalità di questi uomini e donne
00:54:29che gareggiano per cercare le maglie, tricolori, europee, poi ancora all'Olimpiadi, mondiali praticamente inseriti al massimo.
00:54:37Assolutamente sì, a loro ovviamente il nostro grazie per far da parte loro proprio comprendere quella che è la determinazione
00:54:45che anche persone sfortunate come loro possono trasmettere invece a noi che da loro abbiamo tantissimo da imparare.
00:54:55Si è conclusa da poco la prima delle due gare di questa nonna tappa del Coppa Italia per quel che riguarda l'endbike
00:55:03e allora andiamo a vedere le classifiche dove troviamo per la categoria VH1
00:55:09Bellia Eva Natalia che vince appunto la gara riservata alla categoria H1
00:55:14difende i colori dagli cooperatori ASD.
00:55:17Andiamo alla categoria Woman H2 dove a imporsi è Roberta Madeo davanti a De Gregorio Teresa.
00:55:25Proseguiamo con la categoria VH3 dove a vincere è Francesca Porcellato
00:55:30dove si piazza in seconda posizione Alessia Polita.
00:55:34Chiudiamo la parte femminile con la classifica riservata alle VH4
00:55:38dove a vincere è Grazia Colosio davanti a Ivana Paganin.
00:55:43Procediamo con le classifiche maschile sempre per quel che riguarda la gara che ha preso il via alle ore 9
00:55:47e iniziamo dalla categoria Master H1 dove in terza posizione troviamo Andrea Gomiero
00:55:53secondo posto per Giuseppe Uberti e vittoria che va a Marco Toffanin.
00:55:58Passiamo velocemente alla MH2 dove in seconda posizione troviamo Oscar Signorini
00:56:04e in prima David Andrieschi.
00:56:09Andiamo con la categoria Master 3 dove in prima posizione troviamo Mirko Testa
00:56:14in seconda Fittipaldi Gioacchino e in terza Villa Stefano Gianni.
00:56:20Categoria Master H4, primo posto per Andrea Botti, secondo posto per Marini Ardamiano
00:56:26e terzo per Alessandro Donofrio.
00:56:30Andiamo con la categoria Master 5, primo posto per Mirko De Cortes, secondo per Guido Payer,
00:56:37terzo posto per Andrea Scarpa.
00:56:40Onorevole Carlo Maccari, lei oggi a Guidizzolo si sente un po' protagonista
00:56:46perché questa manifestazione l'han presa gli organizzatori da vicino perché volevano il suo supporto e lei ce l'ha dato.
00:56:54Grazie, tra l'altro io sono stato sindaco di questa comunità per dieci anni
00:56:59per cui per me è un doppio orgoglio oggi siglare un lavoro fatto dal ciclo club
00:57:04e in particolare da Oscar Cagioni nel ricordo della mamma.
00:57:08È una manifestazione di grandissimo livello agonistico,
00:57:11i non esperti non si lasciano mal consigliare, queste sono prestazioni di natura sportiva importantissime
00:57:19e bisogna rendere merito a questi atleti che sono riusciti a trasformare un piccolo difetto
00:57:25e una piccola difficoltà motoria in una grande capacità di essere resilienti
00:57:30e di grandi prestazioni sportive perché per me è una giornata importante per lo sport e per Guidizzolo.
00:57:35Guidizzolo però è in festa perché tutta la cittadinanza risponde con entusiasmo
00:57:39e anche gli enti rispondono con entusiasmo, questo vuol dire che fare una manifestazione di questo genere,
00:57:45vuol dire veramente dare elogio ai ragazzi e ragazzi che stanno correndo.
00:57:49I ragazzi che stanno correndo ovviamente sono i primi che hanno preso il nostro plauso
00:57:53però vi garantisco che la capacità organizzativa anche del ciclo club 77
00:57:58che è l'anima sportiva di Guidizzolo, una delle anime sportive di Guidizzolo
00:58:03merita altrettanto plauso perché organizzare una competizione in questo modo
00:58:08bisogna essere davvero bravi e appassionati.
00:58:11Fausto Ormanini, presidente del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana
00:58:17naturalmente orgoglioso per questa giornata a Guidizzolo.
00:58:21Sì sono molto orgoglioso perché quest'anno questa manifestazione grazie a Oscar
00:58:27e grazie a Adriano Roverselli sono riusciti a mettere in piedi questa manifestazione
00:58:33a livello nazionale e addirittura internazionale dunque credo che per noi per il Comitato sia un guanto.
00:58:39Quest'anno ci mancava solo questa qua perché poi dopo tutte le corse che abbiamo in programma
00:58:44la tappa del Giro d'Italia questa è ancora una ciliegina sulla torta per quanto riguarda il Comitato di Mantova.
00:58:49Hanno risposto veramente alla grande anche all'amministrazione con i vigili urbani
00:58:54con tutto quello che è lo stadio di organizzazione che deve essere importante.
00:58:56Sì ha risposto tutti sia all'amministrazione comunale, tutti i volontari perché la nostra forza è mettersi assieme
00:59:06se facciamo gruppo i risultati arrivano.
00:59:09Oscar come sta andando la giornata?
00:59:11Benissimo, al momento benissimo.
00:59:13Hai organizzato veramente una giornata splendida da incorriciare?
00:59:18Sì certamente.
00:59:20Quanta gente ti ha dato una mano?
00:59:22Tanti, tanti, tantissimi.
00:59:24Sono da ringraziare perché per mettere insieme una manifestazione come quella di oggi non è facile?
00:59:29No, non è facile, anche tutti gli sponsor che ci hanno dato veramente una grossa mano
00:59:35e dopo anche quelli che abbiamo già ringraziato.
00:59:41Allora questa sera quando sarà finita sarai soddisfattissimo, andrai a dormire tranquillo e sereno?
00:59:46Sì.
00:59:46Ciao Oscar, grazie, buon lavoro.
00:59:54Grazie a tutti.
01:00:24Grazie a tutti.
01:00:54Grazie a tutti.
01:01:24Grazie a tutti.
01:01:54Grazie a tutti.
01:02:24Grazie a tutti.
01:02:54Grazie a tutti.
01:03:24Grazie a tutti.
01:03:54Grazie a tutti.
01:04:24Grazie a tutti.
01:04:54Grazie a tutti.
01:05:24Grazie a tutti.
01:05:54Grazie a tutti.
01:06:24Grazie a tutti.
01:06:26Grazie a tutti.
01:06:54Grazie a tutti.
01:07:24Grazie a tutti.
01:07:54Grazie a tutti.
01:08:24Grazie a tutti.
01:08:54Grazie a tutti.
01:09:24Grazie a tutti.
01:09:54Grazie a tutti.
01:10:24Grazie a tutti.
01:10:54Grazie a tutti.
Consigliato
43:57
|
Prossimi video
41:25
55:24
52:12
55:26
1:25:01
55:53
49:46
1:22:15
1:11:47
1:26:09
49:11
57:31
57:00
48:03
41:00
53:44
56:01
1:04:38
50:04
1:42:25
43:41
51:21
43:36
51:34