Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina

Consigliato

  • l’altro ieri
La mattina del 1° luglio 2025, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato allo smantellamento di una piazza di spaccio allestita all’interno dell’area boschiva di località Bagnolo nel Comune di Orte, ...

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30C'è forse qualche piccolo problema di audio, non riusciamo a sentirti Gaetano, aspettiamo soltanto qualche secondo in attesa di ripristinare il collegamento,
00:43ma intanto preannuncio ai miei telespettatori che apriamo una temporanea nuova finestra qui a non solo Roma per dedicarci anche alle notizie della zona dell'Alto Lazio.
00:53Lo faremo insieme a newtusha.it che è il punto di riferimento proprio per il quadrante nord della nostra regione in fatto di informazioni.
01:02Partiremo subito con una notizia di cronaca per poi dedicarci anche alla cultura con una notizia importante che riguarda anche una nuova qualifica per Tiziana Laureti.
01:16Ma ci arriviamo piano piano, intanto chiedo al direttore Gaetano Alaimo se ora siamo riusciti a ripristinare il collegamento.
01:23Mi fanno segno di no dalla regia, attendiamo qualche secondo, nel frattempo vi preannuncio già le notizie che tratteremo oggi su newtusha.it.
01:32Partiamo ovviamente andando a, restando sempre sul territorio e andiamo ad Orte dove sembra che sia stata smantellata una piazza di spaccio particolarmente importante.
01:43È finito in manette un 25enne che pare gestisse l'intera piazza di spaccio in maniera autonoma.
01:51Poi ve ne abbiamo annunciato, parleremo anche di Tiziana Laureti che è diventata la nuova rettrice di Unitus.
01:59E infine parleremo anche di Viterbo con la terza edizione di Musical.ia.
02:04Tutto però sarà anche arricchito da alcune interviste che sono state proprio realizzate dal direttore di newtusha.it, Gaetano Alaimo,
02:13che sta cercando di ripristinare il collegamento qui con noi.
02:17Gaetano, riesci a sentirci ora?
02:18Io sento benissimo, voi mi sentite?
02:21Perfetto, ora ti sentiamo. Eccoci qui.
02:23Eccoci, meno male.
02:25Piccolo inconveniente che fa parte della diretta.
02:27Ti lascio la parola, partiamo subito con la cronaca. A te.
02:31Allora, partiamo dalla notizia della nuova rettrice dell'Unitus, se sei d'accordo.
02:40Sì, sì, sì. Prego, prego.
02:41Tiziana Laureti è la nuova rettrice dell'Università della Tuscia di Viterbo,
02:48entrerà ufficialmente in carica il prossimo primo novembre, come tutti gli inizi di anno accademici,
02:55e è stata molto commossa nella giornata di ieri la proclamazione, dopo l'unica candidatura,
03:02che lo ricordiamo era stata l'unica votata, perché era comunque di gran lunga la più gettonata,
03:09anche tempi addietro, e ha un curriculum di primo ordine, è ordinaria di statistica economica
03:17presso appunto l'Università della Tuscia, direttrice del Dipartimento DEIM, Dipartimento di Economia e Società e Impresa,
03:25ed è stata soprattutto la prima donna e anche la prima viterbese a Viterbo appunto all'Università degli Studi della Tuscia,
03:36quindi è una notizia importante per il territorio.
03:38è stato l'attuale magnifico rettore Stefano Bertini, anche lui visibilmente commosso a fare un formale passaggio di consegne
03:49all'aula magna dell'Università della Tuscia, con praticamente quasi un plebiscito, 405 voti su 473,
04:00e quindi con alcune schede bianche, quindi è un grande successo, la rettrice appena nominata ha detto che lavorerà appunto
04:09per lo sviluppo della parità di genere, soprattutto per la meritocrazia all'interno dell'Ateneo,
04:16e ha ricordato, ne avete parlato anche voi tante volte, i fatti dell'ex Facoltà di Agraria,
04:22una cui ala è andata in preghiente distrutta il 4 giugno scorso,
04:26si sta lavorando all'agrimento, ha detto la prossima rettrice, che lo ricordiamo entra in carica il primo novembre,
04:35con l'attuale rettore, con il prorettore e tutto il mondo dell'Università della Tuscia
04:41per sostituire altre aule, per dare accoglienza, ma soprattutto una nuova e più moderna struttura edificio
04:49che permetterà appunto ai docenti di avere i laboratori e di riprendere il lavoro.
04:58E questa è un'ottima notizia. Tra le altre cose, direttore, io so che voi l'avete raggiunta con i vostri microfoni,
05:03lei ha risposto ad alcune battute che, insomma, se sei d'accordo facciamo sentire ai nostri telespettatori proprio ora.
05:10Sono molto felice, soddisfatta, ringrazio davvero tutti gli elettori, i colleghi, i docenti e il personale tecnico-amministrativo
05:19che l'hanno sostenuto, è stato un ampio consenso, hanno manifestato, quindi sono molto felice.
05:25Ti senti all'altezza di essere quella che arriverà dopo Stefano?
05:29Ci provo, con tutta me stessa. Io sono una persona estremamente modesta, non mi viene di dire no,
05:35però adesso sono arrivata fino a qua. Tanti colleghi hanno creduto in me.
05:40Un'ultima domanda. La facoltà ha bruciata, come ti muoverai?
05:51Allora, ha bruciato un edificio di due dipartimenti agrarie, quindi non è che...
05:57e ci stiamo già muovendo, sia Stefano Bertini, proiettore, hanno iniziato già il lavoro
06:04e ci muoveremo ricostruendo un altro edificio.
06:11Più bello e efficiente.
06:13Eh sì, se si può, più bello e efficiente, ma amplieremo sicuramente gli spazi.
06:18Per il momento, con estrema e grande solidarietà da parte di tutti, abbiamo accorto i colleghi
06:24che hanno diverso spazio.
06:26Sì, Gaetano, abbiamo sentito giusto qualche battuta della neo prossima rettrice di Unitus,
06:36Tiziana Laureti, che avete appunto raggiunto con i vostri microfoni.
06:40Passiamo alla seconda notizia, se sei d'accordo.
06:43Sì, una notizia di pura cronaca, continua la nuova virgolette dello spaccio nei boschi,
06:50è una caratteristica degli ultimi tempi, i carabinieri continuano a trovare queste persone,
06:57che essendo la zona di Viterbo molto boscosa, questa volta nel comune di Orte,
07:02un cittadino di origine marocchina, 25 anni, è stato sorpreso in flagranza di reato
07:07a bivaccare con proventi dello spaccio, con della droga, 100 grammi di cocaina,
07:15che poi è stata quantificata, 40 di hashish, suddivisi in dosi.
07:19E tra l'altro, tanto che non farsi mancare nulla, anche un macete, un accetto,
07:23un accetto e materiale vario per il confezionamento.
07:25Quindi quanto basta per essere arrestato in flagranza di reato
07:29è a disposizione dell'autorità giudiziaria.
07:32Il territorio è molto attenzionato, perché comunque è una caratteristica della provincia di Viterbo
07:39questo presunto occultamento che in realtà le forze dell'ordine ormai conoscono,
07:44e l'accampamento è stato ripulito e l'attenzione è sempre alta.
07:48Quindi una caratteristica della provincia di Viterbo,
07:52quello che preoccupa è stato ritrovato appunto, sono stati ritrovati un accetta e un macete,
07:57quindi chissà per quale motivo questa persona, oltre a spacciare, aveva questi oggetti contundenti.
08:02Eh sì, sembra che effettivamente l'uso di spacciare nei boschi
08:07si stia davvero diffondendo a macchia d'olio in tantissime realtà, anche italiane,
08:11non soltanto del Lazio, però chiaro bene ora questa operazione dei carabinieri
08:15che hanno individuato ovviamente subito il luogo deputato.
08:21Direttore, passiamo ora invece a Viterbo con una notizia invece in questo caso di cultura.
08:26Ora anche qui faremo vedere ai nostri telespettatori un breve video in cui avete raggiunto
08:31i protagonisti di questa notizia, cioè parliamo della terza edizione di Musicalia.
08:37Sì, è un evento che ormai fa parte del patrimonio culturale, artistico e musicale
08:42di Viterbo e provincia.
08:44Sono partiti il primo luglio scorso i nove eventi,
08:47di cui otto al Museo Rock Albornoz di Viterbo e uno al Teatro Romano di Ferento,
08:52sempre nel comune di Viterbo.
08:54L'obiettivo è quello, come dirà tra poco intervistata la direttrice Rock Albornoz,
08:59di dare una fruizione completa dell'aspetto artistico,
09:03quindi non solo arte con il Museo Etrusco che è uno dei più rinomati d'Italia,
09:07ma anche degli eventi per farlo utilizzare, tra virgolette,
09:10renderlo più attivo, più presente anche sui media.
09:13Questo lo aggiungiamo noi.
09:14Quindi, nove eventi e se la legge vuole parliamo appunto con sia la direttrice del Museo
09:21sia con il direttore artistico di Musicalia.
09:24Assolutamente sì, prego.
09:26Terza edizione di Musicalia, siamo qui al comune di Viterbo
09:30con Federico Amendola, direttore di Musicalia,
09:33e Sara De Angelis, direttrice del Museo Rock Albornoz di Viterbo.
09:37Comincio con il direttore di Musicalia, quali sono le novità di questa edizione?
09:41Allora, siamo arrivati alla terza edizione, abbiamo ampliato il periodo,
09:47perché si comincia il primo luglio e si finisce ad agosto, il 12 agosto.
09:51Presentiamo nove concerti dei più diversi generi musicali,
09:55dall'opera lirica alla musica da film, dal jazz alla musica forte.
09:59E siamo, come sempre, come da tre anni, ospiti del Museo Nazionale Etrusco,
10:05diretto dalla nostra Sara.
10:07E appunto, direttrice del Museo, come il Museo ha accolto
10:12e cosa sta facendo per il prossimo futuro di questo festival?
10:15Allora, noi, come diciamo, stiamo al terzo anno
10:18e abbiamo accolto sia questa rassegna musicale estiva,
10:21sia la rassegna musicale invernale,
10:23che sta dando vita a appuntamenti mensili e continui all'interno del Museo,
10:27che vuole sempre più essere un punto di riferimento culturale per la città,
10:31creando una serie di eventi che siano non soltanto appunto legati alla collezione archeologica,
10:36ma anche un punto di riferimento per la città, sia nella musica che nell'arte.
10:41Ultima battuta, si è parlato di integrazione del locale con l'internazionale.
10:45Come può avvenire questo?
10:45Avviene perché la musica è un linguaggio internazionale,
10:48anzi è un linguaggio universale, diciamo così,
10:50non c'è bisogno di capire le parole.
10:52La musica la si capisce semplicemente così,
10:54parla proprio all'anima, al cuore, diciamo, alla mente delle persone direttamente.
10:59E questo è un grande vettore, un grande veicolo.
11:02E poi in particolare le opere di Mozart,
11:04il compositore austriaco, che però scrive in lingua italiana,
11:08veramente le connessioni sono tantissime.
11:12Ultima battuta del Museo, quali saranno i prossimi eventi?
11:16Che cosa avete in programma?
11:17Allora, noi come dicevo adesso abbiamo visto musica fino ad agosto
11:20e poi prenderemo invece una stagione con mostre, con eventi,
11:24e poi stiamo anche lavorando con un partenariato
11:26che porterà cinema e tutta una serie di attività all'interno del museo.
11:30Grazie.
11:32E allora, davvero una stagione vivacissima,
11:34direttore ce lo confermi.
11:36Grazie per essere stato in nostra compagnia.
11:38Noi abbiamo esaurito il tempo a disposizione,
11:40ma ti aspettiamo qui a Non Solo Roma.
11:41Allora, giovedì prossimo, sempre a quest'ora.
11:44Grazie ancora.
11:45Grazie a voi, è un grande piacere essere anche qui.
11:48Un saluto.
11:48Non Solo Roma.
11:52Le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.

Consigliato