00:00Ma che patriottismo è questo? Che interessi nazionali oggi sono per l'Italia consentire un piano di riarmo su base nazionale?
00:09Noi siamo favorevoli alla difesa comune europea del Movimento 5 Stelle, non siamo antimilitaristi, come ve lo dobbiamo spiegare?
00:17Siamo patrioti veri, noi vogliamo la difesa comune europea.
00:21Per noi dovevamo chiuderci lì in Europa un mese, due mesi, tre mesi e costringere tutti a uscire con un progetto di difesa europea.
00:31Quello si avrebbe restituito dignità , primato politico all'Europa, che è afona, è divisa, è incapace di esprimere una strategia.
00:42E quando sei capace di esprimere una strategia, cedi sempre all'alleato più forte, che chiede sempre più e fa i propri interessi, ha una sua visione strategica delle cose.
00:56Dove semmai il riequilibrio della bilancia commerciale in questo momento per gli Stati Uniti è la priorità assoluta.
01:53Presidente Tremonti, lei queste cose le sa bene.
01:55E noi che cosa abbiamo fatto?
01:59Consentiamo alla Germania a MERS di realizzare quello che è una dichiarazione esplicita.
02:04Noi vogliamo investire 800 miliardi addetto per diventare una superpotenza militare.
02:10E noi stiamo a guardare.
02:12Prego, accomodatevi.
02:13E consentiamo alla von der Leyen di tirar fuori un foglietto dalla sera al mattino che la nostra Presidente del Consiglio va senza discussioni in un'oretta di Consiglio europeo a firmare per consentire addirittura di realizzare questo piano di riarmo su base nazionale per chi se lo può permettere come la Germania con grande capacità fiscale.
02:34E quindi la conseguenza è che gli offriamo tutte le agevolazioni, scardiniamo il mercato comune europeo, scardiniamo tutti i principi per cui abbiamo lavorato per decenni per consentire tutte queste agevolazioni.
02:49Addirittura consentiamo pure che ci siano i fondi di coesione versati in questo piano di riarmo.
02:56E ci parlate di statisti, Ministro Grosetto, ma con quale coraggio parlate di statisti?
03:03E poi da ultimo andate in seno alla Nato e sottoscrivete un 5% di aumento del PIL.
03:13Venite qui a raccontarci che non ci saranno conseguenze per il nostro welfare.