Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.youtube.com/watch?v=IpWVEok12SI
Trascrizione
00:00Francesca Albanese ha scritto un libro sul genocidio dei palestinesi, ma sentiamo, sentiamo, sentiamo.
00:18Questi dieci storie tu ricostruisci non solo il genocidio, la pulizia etnica, ma anche e soprattutto la vita quotidiana del popolo palestinese. Perché la scelta di scrivere questo libro oggi?
00:37Questo libro era in qualche modo già scritto dentro di me prima che venisse edito dalla Rizzoli, perché l'idea di scriverlo risale al 2023, quando poi c'è stato appunto lo squarcio del 7 ottobre che ha cambiato il contesto di ciò che avrei voluto scrivere.
01:02Ed è nato Jacques Cuse, che è un altro progetto editoriale, schietto, senza, non è zavorra, però senza niente di personale.
01:13Però mi è rimasta dentro quell'idea di raccontare, di dare una voce di più ampio respiro alla palestina, inserendo i temi di cui io mi occupo, che quindi sono fatti, analizzati dal popolo...
01:32Beh, Francesca Albanese parla del genocidio e ovviamente io il libro non l'ho letto, il libro.
01:45Vorrei sapere se Francesca Albanese, in questo suo libro, esito da Rizzoli, per cui Francesca Albanese poi tira i diritti d'autore, capito?
02:00Ci guadagna, ci guadagna, ci guadagna sulle cose brutte di questo mondo.
02:08Vorrei sapere se nel suo libro Francesca Albanese parla anche del settembre nero.
02:15Il settembre nero, quando la Giordania cacciò via nel sangue tutti i palestinesi che si erano rifugiati in Giordania.
02:29Ne parli, ne parli Francesca Albanese, dal settembre nero, quando la Giordania cacciò via tutti i palestinesi che si erano rifugiati in Giordania.
02:47E poi Francesca Albanese, ti sei ricordata nel tuo libro di parlare della Shoah, 1940-1945,
03:06quando sei, sette milioni di ebrei furono messi nei lager, poi nei campi, poi nelle camere a gas e poi nei fondi crematori.
03:24E la Shoah è avvenuta prima che sorgesse lo Stato di Israele.
03:33Senti un po', ti sei ricordata di scrivere che quando rincorso la Shoah e ancora non c'era lo Stato di Israele,
03:55i palestinesi stavano dalla parte di Israele.
04:01Ok Francesca Albanese, fammi sapere qualcosa.
04:08A te Francesca Albanese, tanti cari saluti da questo romanzo storico, il Bracene di Oser.

Consigliato